Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4

    Problemi HDMI... "Pagliuzze" sul plasma... AIUUUTOOOO!!!


    Ciao a tutti. Premetto che è la prima volta che vi scrivo e spero tanto in un vostro aiuto.
    Vi presento il mio problema:
    Ho da poco comprato un TV al Plasma LOEWE MODUS L42 HD ed un lettore/masterizzatore DVD LOEWE CENTROS 2102 HD.
    Per evitare problemi di compatibilità ho scelto apposta la stessa marca.
    I due "aggeggi" sono connessi tra loro tramite sistema HDMI e l'impianto (corredato da un bellissimo impianto di home theatre) è stato installato dal tecnico del rivenditore ufficiale LOEWE della mia zona.

    Ebbene, mi sono accorto che quando guardo un qualunque film in DVD (ovviamente originale) tutto lo schermo (comprese le bande nere sup e inf.!!!) è "invaso" da una "rete" di "pagliuzze" di 1 pixel per 5 o 6 di colori vari (per la maggior parte blu) distanziate tra loro (sia in x che in y) di circa 5 mm e che oscillano dalla loro posizione originaria di 2-3 pixel... Inutile dire che il nero non è più nero profondo e che l'immagine perde nitidezza e definizione dimostrando per altro una certa "instabilità", se mi capite...

    Il problema non dipende dal televisore di sicuro perchè se guardando la TV dal digitale terrestre tutto ciò non si verifica...
    Possibile che si veda meglio il segnale antenna piuttosto che un film in DVD con segnale totalmente digitale trasportato in digitale (con HDMI)???

    All'inizio pensavo di essermi aspettato troppo da un impianto comunque dedicato alla casa ma un bel giorno (oltre ad aver realizzato la spesa effettuata) mi è capitato di vedere in tv (su un canale DT) lo stesso film che avevo visto in dvd il giorno prima: allora mi sono affrettato a mettere su il film in dvd e facendo il confronto in diretta SORPRESA mi sono accorto del problema e del conseguente notevole deterioramento dell'immagine proveniente dal DVD... Insomma si vede molto meglio lo stesso film in tv (da DT) che in DVD...?!?!?!?!?

    Possibile una cosa di questo tipo???
    Il tecnico del rivenditore Loewe ieri è venuto e mi ha aggiornato il software sia del pannello al plasma che del DVD Recorder.
    Il problema permane. Abbiamo inoltre notato che anche se lo schermo è completamente nero la "rete" di pagliuzze è presente (ripeto, anche sulle bande nere sup e inf)...

    Altra cosa curiosa: la luminosità della TV è regolabile su una scala che va da 1 a 20. Se regolo la luminositò tra 1 e 11 le paggliuzze non son visibili (ma l'immagine è un po' scuretta?!?!?), appena la luminosità è impostata a 12 (o di più - notare: 13 sarebbe la regolazione di luminosità migliore...sigh!) le pagliuzze, DI BOTTO, ritornano!

    Non mi sembra normale tutto ciò...
    Televisore digitade HD, DVD Recorder HD e connessioni HDMI...
    Tutto ciò (insieme alla notevole spesa) non dovrebbero garantirmi neri profondi e immagini nitide e ben definite???

    Per favore... mi potete aiutare?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da kidluky
    Ciao a tutti. Premetto che è la prima volta che vi scrivo e spero tanto in un vostro aiuto.....
    non si dicono le bugie.....

    Al posto di scrivere un nuovo post bastava scrivessi un messaggio in quello vecchio per dargli visibilità.

    Comunque per il tuo problema la prima cosa che mi viene in mente è......hai provato a cambiare cavo?
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4

    cavi e bugie...

    in realtà non volevo dire "bugie", visto che nessuno mi rispondeva postando in quella "stanza" ho provato a cambiare location...
    Come si può immaginare il mio problema è abbastanza serio quindi speravo di riuscire a smuovere più animi possibile...
    Scusate se ho usato questo trucchetto... Mi dispiace...

    Per quanto riguarda la sostituzione del cavo: è stata la prima cosa che ho fatto con il tecnico quando è tornato a casa per cercare di risolvere il problema... Nulla di fatto, il problema persiste...

    Aspetto un vostro aiuto, se possibile...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    129
    Immagino che tu non abbia un'altra sorgente con uscita HDMI da collegare al plasma, giusto per fare una prova e capire qual'è il colpevole.
    Però magari qualche amico ... o meglio ancora, lo stesso negoziante.
    E già che ci sei digli di portare anche un cavo hdmi.

    edit:
    ...visto che il cavo l'hai già provato, prova con altra sorgente.
    bye

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    @ kidluky:
    Aprire più thread con la stessa richiesta non è consentito nel forum.
    Per favore per il futuro presta più attenzione.
    Grazie.



    Test semplice: hai provato a collegare i due apparecchi attraverso un altro connettore (component se c'è, oppure S-Video, oppure SCART, oppure composito) per verificare se il problema si ripropone più o meno identico?
    Se il problema c'è, il difetto sembrerebbe dipendere dal lettore.

    Altro test: fatti prestare un lettore con uscita HDMI e collegalo al posto del tuo (con stesso cavo). Il problema si ripropone? In questo caso ovviamente potrebbe dipendere dalla TV.

    Infine: porta il tuo lettore e il tuo cavo da un amico e fai un test da lui.


    Poi facci sapere l'esito.


    EDIT: ti hanno già suggerito gli stessi test.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Kidluki, ho visto che il tuo Modus monta un pannello Alis 1024x1024, che viene prodotto da Fujitsu-Hitachi.
    Io ho un Hitachi 42pd7200 e devo dire che il problema che riscontri tu su hdmi, a me capita di vederlo sul mio tv da tutte le sorgenti, ma solo nelle scene scure e se metto la luminosità oltre +2.
    Premesso che la luminosità ottimale, per me, oscilla proprio fra 0 e +2, ti consiglio (se il software del tuo tv te lo consente) di diminuire il cut-off del verde e del rosso o del blu, che serve proprio a regolare la "visibilità" di questi colori nelle scene scure.
    Se puoi farlo, vedrai che risolvi il problema, altrimenti devi rassegnarti a questo limite intrinseco della tecnologia Alis.
    Peraltro, considera che la luminosità delle sorgenti HDMI è superiore a quella proveniente da quelle analogiche, per cui è normale che tu debba abbassare la luminosità su quell'ingresso.
    Ciò che conta è la qualità effettiva dell'immagine e questa varia da sorgente a sorgente, tanto che tutti i moderni tv hanno una o più regolazioni separate possibili per ogni ingresso (il mio ha tre regolazioni per ogni sorgente).
    Spero di esserti stato utile.
    Dimenticavo: hai provato e regolare luminosità e contrasto DEL LETTORE? Se abbassi quella propria del lettore ovviamente puoi aumentare senza conseguenze quella del tv.
    Ciao!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4

    ...adesso proverò...

    Grazie a tutti per le risposte e i tanti consigli...

    Questo week-end farò un po' di prove e lunedì vi faccio sapere come è andata...

    Grazie ancora e a presto!
    Ciao!!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    76

    Io ho un problema simile tra lettore lg 9900h e lg pc1rr collegati in hdmi.
    Quando dici instabilità dell'immagine, intendi per caso un abbassamento e innalzamento di luminosità intermittente soprattutto nelle scene scure? (effetto visibile soprattutto su film con bande nere, credo 2.35:1)

    Per quanto riguarda le pagliuzze, le ho notate anch'io, molto molto leggere, ma ci sono.
    A seconda di come regolo contrasto e luminosità sono più o meno visibili. Ho provato a collegare il DVD ad un'altro pannello (un altro LG pc1rr) e ho notato lo stesso identico comportamento. Se collego in component, l'effetto pagliuzze scompare. Si, l'immagine perde un pelo di dettaglio, ma in nero sembra più profondo, forse a causa della maggior luminosità dell'hdmi?
    I test li ho fatti con le stesse impostazioni d'immagine sui due ingressi.
    Non ho avuto modo di provare ne un altro lettore ne un altro cavo. Per ora, mantengo sia il collegamento component, sia quello hdmi. Sicuramente sulle animazioni (tipo monster & co) l'hdmi è perfetto, per la visione dei film (quasi tutti) preferisco il component (anche per una morbidezza dell'immagine maggiore).
    Comunque, più ci penso, più ho il dubbio che possa essere un problema dovuto al cavo (sembra rumore digitale).
    Non credo che il mio cavo hdmi sia tra i più rinomati (matsuyama 1mt con contatti dorati, pagato 20 euro in un negozio di componenti elettronici).
    LG 42PC1RR - La TV senza PUBBLICITA'


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •