|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
27-09-2006, 13:05 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
HTPC CON DRIVE BD E HD-DVD: FINE DELLA GUERRA DEI FORMATI?
Poichè non credo che per l'acquisto di un lettore dei DVD ad alta definizione riuscirò ad aspettare fino a quando prevalga uno standard piuttosto che un'altro, penso che cederò alla tentazione di acquistare, fra qualche mese, per avere hardware e software un pò più maturo di oggi e prezzi più bassi, un HTPC con il doppio drive BD e HD-DVD.
Penso che da qui alla prossima primavera sarà senz'altro più conveniente che acquistare due lettori separati. Non voglio privarmi di un film perchè non è uscito sul formato che ho scelto. Dovrebbe essere una soluzione versatile anche per aggiornamenti futuri (dischi a doppio,triplo e quadruplo strato con lettori che implementano un pò alla volta questi nuovi supporti). Fino ad ora non ho pensato ad un HTPC perchè l'ho sempre pensato come un media center, ma acquistandolo con il compito di fare solo il lettore senza le complicazioni di gestire immagini da satellite, foto musica etc... dovrebbe mantenere una facilità di utilizzo anche per un appassionato che tuttavia non ha troppa dimestichezza con driver da aggiornare ogni due minuti..che ne dite?
Io penso che tra sei mesi una scheda video con HDMI e HDCP costerà non più di 200 euro, aggiungete case e lettori si dovrebbe stare sotto i 1.000 euro...
Certamente è molto probabile che una volta effettuato l'acquisto romperò molto le scatole a questo forum per avere consigli su componenti silenzionsi etc....Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
27-09-2006, 13:09 #2
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Originariamente scritto da Straker62
Ciao
Massimiliano
-
27-09-2006, 14:51 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Allora...Per decodificare uno stream a 1080p serve discreta potenza di calcolo...
Leggendo in giro con la massima qualità ed il maggior carico basterebbe un Intel Core 2 Duo 6400...
Scheda madre + Processore + Memoria da 1Gb + Scheda video Geforce Silent accellerata si va a spendere circa 750€...
Mettiamoci un lettore BD e uno HD-DVD che costeranno qualcosina... altri 400€ minimo...
Case + alimentatore + tastiera + mouse altre 200€ (Essendo un media center un minimo di estetica ci vuole...E ovviamente senza fili... Un HD bello capiente altre 100/150€....
Direi che per un HTPC in grado di leggere tutti i vari formati HD una spesa adeguata dovrebbe stare almeno sui 1500€...
Se si ha un pc un po' più datato probabilmente usciranno delle schedine in grado di decodificare i filmati HD con uscita HDMI e se costeranno come all'epoca dei DVD (Holliwood+ DXR3 docet) dovrebbero aggirarsi sulle 250€ max...
Quindi magari anche con processori meno aggressivi si potranno vedere i filmati HD...
Attualmente uso un HTPC Con Athlon 64 3000+ ed i filmati a 1080p qualche scattino ogni tanto me lo fanno...
Lamps
-
27-09-2006, 17:29 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 295
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060510
Trovi una guida per fare un pc raffreddato a liquido con poca spesa e prestazioni veramente al top. Raffreddandolo a liquido non hai neanche grossi problemi di rumorosità. Dalle specifiche etest il p4 in questione raggiunge i 4 ghz e riesce a battere il dual core ht estreme edition molto + costoso e amd di pari classe.
-
27-09-2006, 17:57 #5
è una soluzione che vado predicando da tempo. la panacea di tutti i formati, anche se costosa ma universale.
magari l'utilizzo di schede grafiche con decodifica on board è da preferirsi, vista la mole di lavoro per il procio
-
27-09-2006, 18:25 #6
il mio htpc (in firma) è un giocattolino, ma fa girare i 1080P tranquillamente e senza scatti !!!
sicuramente con 1000 euri si può assemblare un htpc (senza monitor) che non da alcun problema con i filmati hdSorgente:(HTPC - Intel E8400-Main Gigabyte P45-DS5-HD150Gb Raptor-4Gb DDR2 OCZ-Gigabyte 8800GT) Cavi: Thender
Amplificatori:Yamaha RX-V2600 - Yamaha P3500.........................il mio HT: janegiaHT
Frontali: Triangle Antal Esw Centrale: Triangle Noxa Major Es Posteriori: Triangle Titus Es Subwoofer: Celestion AD15H
Videopr.: SIM2 Domino 30H Schermo: Euroscreen Compact Home Cinema 200x150 - 4:3 - Telo M.W. - Retro Nero Decoder: SkyHD.
TV: Panasonic P50G10E e SONY KDL 32W653ABI
-
27-09-2006, 18:38 #7
Quando eravate tutti al mare avevo aperto questo. Strada percorribile?
Stefano
-
27-09-2006, 18:54 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da janegia
Ormai, un hd-a1 costa 400 $.
Ciao
Luigi
-
27-09-2006, 19:15 #9
Originariamente scritto da gnomopol
Asus P5WD2-E Premium (Intel 975x)
Asus P5WD2-WS Premium (Intel 975x)
Asus P5WD2 Premium (Intel 955X)
Gigabyte G1975X Turbo (Intel 975X)
Gigabyte 8I955X Royal (Intel 955X)L/li
secondo te potrebbe andare bene anche la ASUS P5W DH Deluxe (Intel 975x) ?Sorgente:(HTPC - Intel E8400-Main Gigabyte P45-DS5-HD150Gb Raptor-4Gb DDR2 OCZ-Gigabyte 8800GT) Cavi: Thender
Amplificatori:Yamaha RX-V2600 - Yamaha P3500.........................il mio HT: janegiaHT
Frontali: Triangle Antal Esw Centrale: Triangle Noxa Major Es Posteriori: Triangle Titus Es Subwoofer: Celestion AD15H
Videopr.: SIM2 Domino 30H Schermo: Euroscreen Compact Home Cinema 200x150 - 4:3 - Telo M.W. - Retro Nero Decoder: SkyHD.
TV: Panasonic P50G10E e SONY KDL 32W653ABI
-
27-09-2006, 20:55 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
Originariamente scritto da luipic
Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
27-09-2006, 22:11 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da Straker62
E' vero, il mio hd-a1 é un pò lento a far partire i dischi, ma una volta partito non bisogna preoccuparsi di drivers, ffdshow, accelerazioni, reclock ecc. Telo dice uno che i dvd li ha sempre e solo visti su htpc.
Ciao luigi
-
27-09-2006, 22:26 #12
ragazzi leggetevi questa notizia!
http://www.repubblica.it/2006/09/sez...rmati-dvd.html
Ne cito giusto un passaggio:
messa a punto di un disco Dvd multistrato molto economico. Un disco capace di contenere un film in formati diversi e competitivi tra di loroPhilips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
27-09-2006, 22:50 #13
Sapete se oltre i drive masterizzatori blu-ray e dvd-hd saranno disponibili semplici lettori?
Sicuramente avranno da subito un prezzo molto più bassoPoi un masterizatore per rischiare di "bruciare" un disco da 20/40€ meglio di no
per iniziare.
Stefano