|
|
Risultati da 1 a 15 di 494
Discussione: TOSHIBA HD-A1
-
20-06-2006, 10:31 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
TOSHIBA HD-A1
Alla fine non ho resistito e l'ho acquistato presso un negozio in Svezia, pagando qualcosina in più, ma senza problemi di dazi.
Dal punto di vista costruttivo é veramente una bella macchina, anche l'upscaling dei dvd a 720p non é male, anche se non a livello di un htpc.
Purtroppo, non ho ancora un hd-dvd per testarlo al meglio.
A preso per ulteriori impressioni.
Ciao
Luigi
-
20-06-2006, 11:51 #2
Ciao! In che citta' l'hai acquistato? E poi,non pensi di avere problemi con gli eventuali codici d'area degli HD-DVD europei?
-
20-06-2006, 12:03 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Lo ho acquistato on-line e sicuramente avrò problemi con i dischi europei che al 95% saranno illegibili, non tanto per limitazioni di area che saranno in futuro aggirabili, ma per un'accertata incompatibilità con materiale a 50hz.
Ciao
Luigi
-
20-06-2006, 13:10 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 500
luipic sentiti con Emidio, dato che lo sta già testando e dovrà (prima o poi...
) pubblicare la seconda parte dell'articolo potrete vedere se i firmware sono gli stessi ecc. ecc.
Cmq ottimo acquisto... per ora.e' la passione che alimenta sia l'idea, sia il risultato...
-
20-06-2006, 13:50 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Il mio firmware credo sia già 1.2 (é il numero che mi appare per primo se vado nella sezione del setup dedicata all'aggiornamento).
Purtroppo, sto aspettando il software, al momento ho ordinato swordfish,apollo 13, il fantasma dell'opera e training day.
Unica nota: il segnale hdmi mi è sembrato un pò debole: con il mio cavo dvi-dvi da 7,5m tramite switch dava evidenti problemi di sparkling (si dice così?). Sostituito il cavo con uno hdmi-dvi da 5m ed anche tramite switch nessun problema.
Ciao
Luigi
-
21-06-2006, 12:09 #6
Luigi,potresti comunicarci il sito del venditore?Sarei interessato anch'io...e poi,come hai risolto il problema dell'alimentazione USA 110/ITA 220? ciao!
-
21-06-2006, 12:15 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
MP per Giangi67
-
27-06-2006, 23:56 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Visto stasera qualche spezzone del mio primo hd-dvd Phantom of the opera: ragazzi che spettacolo, colori saturi definizione impeccabile, anche se differente rispetto alle riprese dal vivo di skyhd (immagine più morbida e contemporaneamente più cinematografica come é giusto ed ovvio che sia).
Anche l'audio tramite uscite analogiche mi ha fatto un'ottima impressione.
Ed infine un plauso al lettore rapido nei comandi ed ai bei menù consultabili durante la visione del film.
Bellissimo anche il trailer promozionale all'inizio:
insomma una bella esperienza da valutare con più calma (domani vado fuori per lavoro e torno venerdì).
Ciao a tutti
Luigi
-
03-07-2006, 12:10 #9
M.P. per Luipic!
-
06-07-2006, 00:02 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
arrivato swordfish
Ragazzi, ne ho visto solo un pezzo ma che spettacolo video con una definizione tagliente al massimo ed audio una spanna sopra il miglior dts:
trattasi in definitiva di una fruizione casalinga dei film molto, ma molto più vicina alla sala cinematografica rispetto al dvd: le curve di halle berry ed il suo vestitino rosso sembrano uscire dallo schermo (videoproiettore optoma h79).
Ne sono entusiasta.
Ho vistoi anche un pezzettino di apollo 13, ovviamente l'età della pellicola si nota, ma é anche quello un bel vedere.
Alla prossima in attesa di training day, goodfellas e bourne supremacy.
Ciao
Luigi
-
06-07-2006, 07:19 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 500
come ti invidio !!
e' la passione che alimenta sia l'idea, sia il risultato...
-
06-07-2006, 08:37 #12
Luigi,l'ho ordinato da un sito inglese insieme a 5 titoli...hai per caso riscontrato problemi di compatibilita' con l'uscita HDMI? Ad esempio,ho letto sulla prova di AF digitale che non e' compatibile con i Pioneer...
-
06-07-2006, 14:41 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Con il mio proiettore nessun problema di incompatibilità dell'uscita hdmi.
Ciao
Luigi
-
06-07-2006, 15:27 #14
Lo voglio anche ioooooooooooooooooooooooooooooo.
Emmm domanda stupida, ma i film in questione hanno anche l'audio in italiano?
E che è la storia di incompatibilità coi Pioneer ?VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
06-07-2006, 15:33 #15
Originariamente scritto da 55AMG