Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Decoder Sky Amstrad

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    160

    Decoder Sky Amstrad


    ....come tanti di voi avevo il Pace....
    Scaldava, si bloccava, etc etc.
    Mi sono lamentato e....ma dai, mi danno il nuovo Amstrad.

    Contento come una pasqua corro a casa, lo attacco ed esco.

    Torno dopo tre ore ed in soggiorno c'e' puzza di bruciato.
    Tocco il decoder (in stand by) ed e' ROVENTE!!!!!!!

    Ben piu' del Pace.

    Beh, lo accendo.

    Si vede da schifo.
    In hdmi hd c'e' un rumore video allucinante, in rgb lavora peggio dello Skyfobox SD, le immagini dei promo hd (150 e sky cinema hd) vanno a scatti, ha il tasto di navigazione BLU ed a luce spenta il soggiorno sembra la pista d'atterraggio di un aereoporto.....

    Qualcuno ce la fa a darmi impressioni di utilizzo?
    La mia sensazione e' che ci stiano tirando l'ennesimo pacco.

    ARRABBIATISSIMAMENTE (!!!!!!) sto pensando di chiedere che me lo sostituiscano ridandomi il vecchio Pace "fornetto" HD........
    plasma pioneer 436xde / ampli Yamaha Rxv 2600 cablato hdmi supra ed ottici g&bl e van den hool/ ampli in pre Unico Unison Research cablato van den hool/ dvd recorder sony hx910 / skybox pace / decoder Topfield ti4000fe / centrale + laterali Focal jmlab electra cablati Monter cable z2/ posteriori b&w lm1 filtrate attraverso Velodyne cht8r / sub velodyne spl800II r /

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Dalla padella alla brace, è proprio il caso di dirlo...

    Scherzi a parte, ho letto più volte di questo problema del surriscaldamento dei decoder HD, ma a me non succede (ho il Pace). Solo fortuna?
    Io il decoder lo tengo su una mensola del mobiletto porta-TV, con un bel pò d'aria sopra. Di notte stacco la spina.

    Ciao
    Massimiliano

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073

    ..

    ciao,
    il mio decoder Pace HD dopo circa 8 ore di utilizzo è solo tiepido e non mi va mai a scatti ne sul canale 207 ne sul 150!

    ti conviene riprendere il vecchio decoder e sperare in una sostituzione più efficiente

    magari la tua prima versione era fallata!

    gionaz

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    chi lascia la strada vecchia per la nuova....

    Anche io sono tra quelli che non si lamentano più di tanto del Pace, lo tengo in un ripiano sotto la TV con una discreta aria sopra ed ai lati ed al massimo è tiepido mai bollente, insomma ci si appoggia sempre la mano sopra tranquillamente!

    Ma esiste una motivazione logica per tali surriscaldamenti?

    E' lo stadio di alimentazione? I Chip di decodifica HD (dato che pari scaldi di più quando ci sono segnali HD) o che altro??

    Con tutta la pletora di dissipatori attivi e passivi che ormai ci sono in giro a prezzi anche bassissimi non capisco perchè non implementare qualcosa.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bassano del Grappa
    Messaggi
    16
    Beh... colaman, quella dell'aeroporto è troppo bella (e vera) e comunque battute a parte, anch'io ieri sera ho avuto la tua stessa identica esperienza, compreso l'odore di bruciato nel soggiorno.
    Per quanto riguarda la scattosità, dopo aver effettuato un aggiornamento, sembra che sia sparita e poi ho notato che il cavo hdmi e più fino di quello del pace e quindi mi sa che è di qualità inferiore.
    Questa sera proverò ad usare un cavo di qualità g&bl e poi posterò il risultato se diverso. Spero comunque che il problema dei blocchi si sia risolto... almeno quello.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    24
    io non so perchè ma sul canale 150 nel promo l'audio gracchia e sul 207 no..nemmeno le partite hd gracchiano ma solo il canale 150

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    160
    Facamo, ma come ti funza in rgb?
    Questa sera sto vedendo per la prima volta su tutti i canali anche solarizzazioni a piene mani.....
    Credo che fra breve rompero' ancora le palle per riavere il pace....
    plasma pioneer 436xde / ampli Yamaha Rxv 2600 cablato hdmi supra ed ottici g&bl e van den hool/ ampli in pre Unico Unison Research cablato van den hool/ dvd recorder sony hx910 / skybox pace / decoder Topfield ti4000fe / centrale + laterali Focal jmlab electra cablati Monter cable z2/ posteriori b&w lm1 filtrate attraverso Velodyne cht8r / sub velodyne spl800II r /

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da Yarin VooDoo
    Con tutta la pletora di dissipatori attivi e passivi che ormai ci sono in giro a prezzi anche bassissimi non capisco perchè non implementare qualcosa.

    Ciao
    secondo te qualcuno di questi e' applicabile "esternamente"?
    plasma pioneer 436xde / ampli Yamaha Rxv 2600 cablato hdmi supra ed ottici g&bl e van den hool/ ampli in pre Unico Unison Research cablato van den hool/ dvd recorder sony hx910 / skybox pace / decoder Topfield ti4000fe / centrale + laterali Focal jmlab electra cablati Monter cable z2/ posteriori b&w lm1 filtrate attraverso Velodyne cht8r / sub velodyne spl800II r /

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    beh direi che la soluzione più semplice da applicare esternamente è una bella ventola, il problema è che produce rumore (e non so quanto possa esser gradevole guardando un film...) ed il fatto che per non dover usare un trasformatore va presa una ventola a 220v che difficilmente sarà silenziosa anche se muoverà una gran quantità d'aria, se poi si hanno bambini per casa è meglio evitare.

    Qualcuno aveva proposto, per coloro muniti di porta usb sulla tv, di sfruttare le ventole che si alimentano appunto via usb, il problema con queste è che muovono poca aria.
    I dissipatori passivi sinceramente non credo possano far niente esternamente, andrebbero applicati direttamente sui chip che risaldano di più e questo significa aprire il decoder con tutte le conseguenze del caso.

    Rimane valido il suggerimento che si trova in altri topic di provare a mettere il decoder in verticale, pare che con i Pace migliori non di poco l'areazione.

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bassano del Grappa
    Messaggi
    16
    Allora... provato Amstrad con cavo hdmi di qualità e il risultato è stato peggiore. Nel senso che si mettono di più in evidenza i difetti, di rallentamento/scattosità delle immagini e confermo solarizzazione a 720P, un po' meno evidente se lasciato in definizione "originale".
    Inoltre, desideravo osservare quanto segue: ieri sera ho visto per la prima volta il 207 HD (ho aderito solo ieri sera) e devo dire che si vede veramente molto bene, cioè niente a che vedere con i promo che girano sul canali 150, ecc. ecc., nessun rallentamento, colori reali, contrasto buono, veramente un gusto guardare. Nei promo dove c'e Ronaldinho i colori e il contrasto sono totalmente sfasati, ma è un problema del promo e non di settaggio del plasma. Mi sarebbe piaciuto provare il pace con il 207. Quasi, quasi ritorno allo sky center e mi faccio ridare il vecchio pace.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    Ciao ragazzi!!! da questa mattina sono anch'io possessore del decoder amstrad hd; quindi da quanto ho capito presenterebbe dei problemi?
    Inoltre vorrei sapere come poter vedere my sky ( collegato in scart rgb con sky hd), dato che sto provando senza successo.
    Le connessioni utilizzate sono le seguenti:
    my sky in scart verso sky hd; sky hd in hdmi a 720p verso il vpr domino 30h.
    Ho anche provato a impostare la risoluzione in 1080ì ed il proiettore non me la accetta stranamente in quanto si visualizza una schermata con delle striature. Comunque in 720p si vede davvero bene sul canale 207.
    Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!!

    Giorgio
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Citazione Originariamente scritto da Kevlar
    Inoltre vorrei sapere come poter vedere my sky ( collegato in scart rgb con sky hd), dato che sto provando senza successo.

    Giorgio

    Collegalo direttamente al tv, fai prima e meglio..
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    o bene... quindi arriverà l'amstrad anche a me?!

    vi prego.. che non faccia schifo...
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    sempre io.. domandina stupida stupida..

    dal decoder oltre alla risoluzione c'è la possibilità d intervenire in qualche modo sull'immagine?! luminosità contrasti.. etc?!
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348

    Citazione Originariamente scritto da lucaweb
    Collegarlo direttamente al tv, fai prima e meglio..
    Con il vpr è un pò complesso il collegamento in quanto dovrei utilizzare un convertitore rgb tra scart/component che rende inguardabile l'immagine...quindi devo cercare di usare il dec. hd come bypass, ma provando come aveva suggerito il tecnico sky non sono riuscito nell'intento.

    Oggi vedendo il promo sul canale 308 ad un tratto a cominciato ad andare a scatti; ho cambiato canale e tutto è tornato apposto
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •