Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    84

    Citazione Originariamente scritto da arturo
    Io lo SNAZIO lo possiedo da qualche mese, tuttavia se metti un DVD originale WMVHD (come Immortal per intenderci) con protezione DRM scordati di poterlo riprodurre...
    Ciao
    Arturo
    Scusate se m'inserisco nella discussione.
    Sulla carta lo Snazio SZ1350 sembra proprio fare di tutto e sarei orientato all'acquisto.
    Ho provato a farmi un'idea tra i vari Momitsu, Zenith, Oppo, Zensonic (non ancora disponibile in Europa), etc.
    Il mio obiettivo è cmq una sorgente alternativa al mio htpc, ma easy to use, che mi permetta di fare media streaming, di leggere un po' di tutto (WMVHD, Divx-HS, TS, etc.) e, soprattutto, deve avere due caratteristiche irrinunciabili: decoder DD con uscite 5.1 analogiche e uscita component a 1080i (dato che il mio Benq PB6200 accetta come migliore ingresso un segnale analogico a 1080i).
    Perciò la scelta si è ristretta allo Snazio SZ1350 e all'Helios X3620 (che però costa 584 $ con la spedizione). L'Helios mi convince di più (chassis, peso, alimentazione, decoder DTS) però lo Snazio ha come plus il collegamento wireless 802.11b/g (per l'X3620 è un optional a parte, mediante scheda PCMCI).
    Cosa ne pensate?

    Grazie, Claudio

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da cla68
    .........e uscita component a 1080i (dato che il mio Benq PB6200 accetta come migliore ingresso un segnale analogico a 1080i).....
    Claudio
    1080i ti serve a ben poco visto che la ris. nativa del vpr è 1024x768

    Stefano

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    1080i ti serve a ben poco visto che la ris. nativa del vpr è 1024x768

    Stefano
    Appunto......piuttosto orientatevi su un buon dvd player con dei DAC video e un decoder mpeg decenti. Se il 576p non viene visualizzato in modo decente, a cosa servirà mai fare up-scaling a 1080i????

    Non capisco.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    1080i ti serve a ben poco visto che la ris. nativa del vpr è 1024x768

    Stefano
    In effetti al momento il segnale che invio al proiettore è 1024x768 dall'uscita vga dell'htpc (con radeon 9200) e l'upscaling del dvd lo effettua ffdshow via software.
    Il mio interesse per un lettore con uscita component 1080i è iniziato da questo link
    http://softwareforhomes.com/upscaling-DVD-player.htm
    E poi spero di potermi dotare in tempi non biblici di un plasma da 50" full-hd; perciò sarebbe una scelta di flessibilità sui prossimi 2-3 anni, in attesa che si decida tra hd-dvd e blue ray disk, che crescano i cataloghi di titoli in hd, etc.

    Claudio

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da cla68
    E poi spero di potermi dotare in tempi non biblici di un plasma da 50" full-hd; perciò sarebbe una scelta di flessibilità sui prossimi 2-3 anni, in attesa che si decida tra hd-dvd e blue ray disk, che crescano i cataloghi di titoli in hd, etc.

    Claudio
    Se il plasma lo prenderai tra due tre anni, non mi preocuperei oggi del lettore che servirà. Ti prederai un bel lettore universale bluray-dvdhd con uscite a 1080

    Stefano

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    84

    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Se il plasma lo prenderai tra due tre anni, non mi preocuperei oggi del lettore che servirà. Ti prederai un bel lettore universale bluray-dvdhd con uscite a 1080

    Stefano
    Osservazione più che pertinente; a volte mi lascio prendere dall'entusiasmo e dalla compulsione per l'acquisto a tutti i costi...
    Grazie del consiglio

    Claudio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •