Si suppone che un apparecchio come il Sony abbia un DAC interno adeguato al resto dell' apparecchio, dalla sola aggiunta di un DAC esterno non mi aspetterei miracoli.
Per ottenere il massimo dal PC questo idealmente dovrebbe avere un player che gestisce l'uscita audio in modalità esclusiva e con interfaccia wasapi, cosa sicuramente possibile con Tidal e Qobuz ma non credo con Spotify (ma questo punto da cliente Spotify forse ne sai più di me).
Allo stesso prezzo di Spotify (anche se meno evoluto nella scelta dei brani e quant' altro) c'é amazon music HD in formato FLAC e con l'offerta di molte tracce con campionamenti a risoluzione maggiore di quella CD (16bit/44,1Khz) a partire dalla 24bit/44,1 a salire con frequenze maggiori (48, 96, 192Khz).
Il player Amazon Music HD consente l'uso della modalità esclusiva ma non dell' interfaccia wasapi per cui il device audio di uscita (=il sony, suppongo connesso via HDMI) va impostato alla risoluzione massima che si intende usare (esempio: 24 bit/96Khz).
Ultima modifica di pace830sky; 08-01-2022 alle 19:18
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)