Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    3

    Consiglio se acquistare DAC


    Ciao a tutti,

    Ascolto musica da cd e ultimamente utilizzo molto Spotify, dal pc direttamente all' ampli SONY STRDN 1080.

    Inutile dire che la differenza tra cd e Spotify si sente, eccome. Ora, sicuramente c'entra la codifica di Spotify, ma mi stavo chiedendo se inserendo un DAC entry level (tipo un Cambridge Audio DacMagic 100) tra il pc e il SONY, la situazione possa migliorare, senza dover passare ad esempio ad un TIDAL HIFI, che ha una qualità dello streaming più elevata.

    Il SONY STRDN 1080 dovrebbe già avere un dac integrato, ma mi domando se un DAC esterno possa dare risultati migliori.
    Qualcuno mi sa aiutare?
    Grazie.

    Francesco.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Si suppone che un apparecchio come il Sony abbia un DAC interno adeguato al resto dell' apparecchio, dalla sola aggiunta di un DAC esterno non mi aspetterei miracoli.

    Per ottenere il massimo dal PC questo idealmente dovrebbe avere un player che gestisce l'uscita audio in modalità esclusiva e con interfaccia wasapi, cosa sicuramente possibile con Tidal e Qobuz ma non credo con Spotify (ma questo punto da cliente Spotify forse ne sai più di me).

    Allo stesso prezzo di Spotify (anche se meno evoluto nella scelta dei brani e quant' altro) c'é amazon music HD in formato FLAC e con l'offerta di molte tracce con campionamenti a risoluzione maggiore di quella CD (16bit/44,1Khz) a partire dalla 24bit/44,1 a salire con frequenze maggiori (48, 96, 192Khz).

    Il player Amazon Music HD consente l'uso della modalità esclusiva ma non dell' interfaccia wasapi per cui il device audio di uscita (=il sony, suppongo connesso via HDMI) va impostato alla risoluzione massima che si intende usare (esempio: 24 bit/96Khz).
    Ultima modifica di pace830sky; 08-01-2022 alle 19:18
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •