Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Connessione cavo SAT a decoder HDTV


    Oggi mi è arrivato il fireDTV firewire DVB-S.

    Adesso devo collegarlo al mio impianto SAT. Il mio antennista deve montarmi il doppio illuminatore (per ricevere Hotbird e Astra) che avrà però un solo cavo di uscita..

    Penso di far arrivare il cavo al mio decoder Humax, collegato alla TV, per vedere i normali canali di Hotbird. Poi dall'uscita RF OUT del Humax collegherò in cascata il decoder fireDTV, connesso al mio HTPC.

    Mi sembra di capire che ovviamente potrò utilizzare un solo ricevitore alla volta e per vedere i canali ASTRA HD sul fireDTV dovrò tenere in stand-by il ricevitore Humax.

    E' giusto?

    Inoltre il fatto di far passare il segnale nel Humax può comportare un degrado di qualità e livello?

    E' meglio far entrare il cavo nel FireDTV e da questo al Humax?

    Grazie

    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433

    Re: Connessione cavo SAT a decoder HDTV

    cobracalde ha scritto:
    Oggi mi è arrivato il fireDTV firewire DVB-S.

    Adesso devo collegarlo al mio impianto SAT. Il mio antennista deve montarmi il doppio illuminatore (per ricevere Hotbird e Astra) che avrà però un solo cavo di uscita..

    Ciao, l'illuminatore può avere un'uscita ma lo switch può averne quante vuoi, così puoi collegare entrambi.

    Saluti Matteo

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Connessione cavo SAT a decoder HDTV

    cobracalde ha scritto:
    Oggi mi è arrivato il fireDTV firewire DVB-S.

    Mi sembra di capire che ovviamente potrò utilizzare un solo ricevitore alla volta e per vedere i canali ASTRA HD sul fireDTV dovrò tenere in stand-by il ricevitore Humax.
    Dal ricevitore vengono mandati due segnali , uno che decide quale LNB scegliere (comanda il switch "vicino" alla parabola , HB o Astra) e l'altro per la polarizzazione H o V.
    In piu' l' LNB va' alimentato.
    In teoria se tieni acceso lo Humax puoi vedere dal fireDTV solo i canali su stesso LNB e stessa polarizzazione.
    Passando attraverso lo Humax o viceversa un piccolo degrado c'e' ma se l'impianto e' a posto , dimensione parabola puntamento tua posizione geografica lunghezza del cavo , non dovresti avere nessun problema.
    Dallo Humax o da "Mytheatre" puoi controllare sia la potenza del segnale ma cosa piu' importante la qualita'.

    http://lnx.digital-sat.tv/mrben/dualfeed.html

    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di ciuchino; 18-07-2005 alle 09:49

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Grazie a tutti...

    Ieri ho finito di configurare il tutto... anche se solo con Hotbird in quanto devo ancora fare la modifica dual feed.

    L'immagine prodotta dal FireDTV con Mytheatre (codec video Cyberlink e audio Interlink) è veramente ottima...
    Stupefacente con le sequenze prova di HDforum (anche se ogni tanto ho qualche scattino su questo canale..)

    Antonio... mi sai dare qualche dritta sull'uso di mytheatre... non so.. parametri da attivare, settaggi che migliorano la qualità audio-video...

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    cobracalde ha scritto:
    Antonio... mi sai dare qualche dritta sull'uso di mytheatre... non so.. parametri da attivare, settaggi che migliorano la qualità audio-video...

    Ciao
    La qualita' audio e video e' dipendente come al solito dal grafico usato , filtri e renderer audio/video e relativi settaggi.
    Per il video abilitare o meno la DXVA e settare il deinterlacciamento , normalmente va bene auto.
    Come puoi valutare Overlay VMR7 o 9.
    Per l'audio ,a parte il decoder , il renderer ... directsound wave.

    Nel caso particolare di HDFORUM non riesco ad usare la DXVA con nessun decoder , scatti regolari ogni cinque sei secondi.
    Senza DXVA o con gli Elecard 3 settati bene nessun problema , naturalmente serve potenza CPU.
    Con Euro1080 e gli altri nessun problema con DXVA abilitata.

    Bisogna provare e giocare un po' con i grafici ... di sicuro non c'e' niente, poco alla volta e con un po' di pazienza.

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Grazie moltissimo...

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Visto che hai una 6600GT ti consiglio gli ultimi filtri nVidia (quelli del Pure video decoder con impostazione DXVA e Smart deinterlacing) con myTheatre (anche se serve una "patch"). Per avere la massima fluidità con i canali HD io utilizzo generic renderer e auto graph in overlay.
    Comunque i canali HD funzionano anche con renderer IVR (+VMR9) e relativo ottimo OSD.

    Ciao,
    Jok

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Ciao jok

    Io ho i filtri nVidia distribuiti con Theatertek... posso usarli e settarli, come dentro TT, con deinterlacing smart e DXVA?

    Mi puoi dare una mano, anche in privato... , con la procedura che serve a patchare i filtri..?

    Ciao e grazie

  9. #9
    Decibel Guest

    Re: Connessione cavo SAT a decoder HDTV

    cobracalde ha scritto:
    Penso di far arrivare il cavo al mio decoder Humax, collegato alla TV, per vedere i normali canali di Hotbird. Poi dall'uscita RF OUT del Humax collegherò in cascata il decoder fireDTV, connesso al mio HTPC.
    L'uscita RF OUT dell'Humax serve a inviare attraverso la normale antenna TV il segnale sat a un televisore privo di ingresso scart.

    In questo caso il segnale dell'Humax verra' sintonizzato dal tuner del televisore come se si trattasse di una emittente analogica terrestre tanto e' vero che nel menu dell'Humax c'e' la possibilita' di scegliere su quale canale UHF inviare tale segnale.

    Quindi l'uscita a cui fai riferimento non e' RF OUT ma, piuttosto, LNB OUT di cui l'Humax (a proposito, quale Humax?) dovrebbe essere munito (gli Humax 5x00 ne sono muniti).

    In questo caso sono giuste le indicazioni di Ciuchino: a Humax acceso potrai vedere sul decoder collegato in cascata anche emittenti diverse da quelle sintonizzate sull'Humax purche' appartenenti allo stesso satellite e con medesima polarizzazione.

    Per vedere con fireDTV firewire DVB-S tutte le emittenti con entrambe le polarizzazioni dovrai spegnere l'humax.

    Nel caso di dual feed infatti sara' presente, in prossimita' della parabola, uno switch diseqc che fara' confluire in un unico cavo sia il segnale di hotbird (il 1° LNB) sia quello di Astra (il 2°LNB).

    Sara' il ricevitore a inviare a tale scatoletta i comandi diseqc che discrimineranno uno o l'altro LNB o una o l'altra polarizzazione.

    Quanto alla tua domanda sulla "precedenza" Humax - fireDTV firewire DVB-S: potresti inserire quest'ultimo prima dell'altro solo se munito della uscita LNB altrimenti sarai costretto a mettere prima l'Humax.

    Non saprei risponderti quanto al degrado del segnale nel passaggio attraverso il ricevitore ma io penso sia del tutto trascurabile.

  10. #10
    Decibel Guest

    Re: Re: Connessione cavo SAT a decoder HDTV

    Decibel ha scritto:
    Quanto alla tua domanda sulla "precedenza" Humax - fireDTV firewire DVB-S: potresti inserire quest'ultimo prima dell'altro solo se munito della uscita LNB altrimenti sarai costretto a mettere prima l'Humax.
    Mi rispondo da solo:



    C'e' quindi l'uscita LNB OUT come si vede nell'immagine che ho postato, quindi potresti mettere questo ricevitore a monte dell'Humax.

    Faccesape'

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Grazie Decibel...
    Si.. mi ero confuso tra uscita RF out e LNB out... Comunque ho collegato il fireDTV a valle del Humax 5100.

    Non mi sembra ci siano evidenti degradi della qualità del segnale...


    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    jok ha scritto:
    Visto che hai una 6600GT ti consiglio gli ultimi filtri nVidia (quelli del Pure video decoder con impostazione DXVA e Smart deinterlacing) con myTheatre (anche se serve una "patch"). Per avere la massima fluidità con i canali HD io utilizzo generic renderer e auto graph in overlay.
    Comunque i canali HD funzionano anche con renderer IVR (+VMR9) e relativo ottimo OSD.

    Ciao,
    Jok
    Con IVR io vedo i canali HDTV in SDTV....
    io uso il generic renderer per HDTV spuntando su ottimizza dimensione video per wide screen ma poi se vado su un canale SDTV ho problemi di A/R. in pratica l'immagine viene zoomata ed il logo dell'emittente viene tagliato.
    Questo non avviene se uso IVR ma l'immagine mi sembra peggiore.
    Anche io uso il Firedtv in cascata su uno Humax 5400 ma confrontando le 2 immagini quella dello humax è migliore.
    Strano in quanto dal computer esco in DVI/HDMI al plasma (pioneer 435 - 1280*720p)

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    capitano ha scritto:
    Con IVR io vedo i canali HDTV in SDTV....
    io uso il generic renderer per HDTV spuntando su ottimizza dimensione video per wide screen ma poi se vado su un canale SDTV ho problemi di A/R. in pratica l'immagine viene zoomata ed il logo dell'emittente viene tagliato.
    Questo non avviene se uso IVR ma l'immagine mi sembra peggiore.
    Anche io uso il Firedtv in cascata su uno Humax 5400 ma confrontando le 2 immagini quella dello humax è migliore.
    Strano in quanto dal computer esco in DVI/HDMI al plasma (pioneer 435 - 1280*720p)
    Devo ancora lavorare su mytheatre (solo ieri ho montato il tutto..)
    Quindi verificherò le tue impostazioni..

    Per quanto riguarda la qualità... io non uso lo stesso display.
    Il Humax è collegato via SCART ad un TV CRT Panasonic 32" mentre il fireDTV è connesso al proiettore Panasonic AE700.

    Ciao e grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    capitano ha scritto:
    Con IVR io vedo i canali HDTV in SDTV....
    io uso il generic renderer per HDTV spuntando su ottimizza dimensione video per wide screen ma poi se vado su un canale SDTV ho problemi di A/R. in pratica l'immagine viene zoomata ed il logo dell'emittente viene tagliato.
    Questo non avviene se uso IVR ma l'immagine mi sembra peggiore.
    Infatti ho consigliato il generic renderer per canali HDTV. La spunta di cui parli l'ho mappata sul telecomando in modo da cambiare l'impostazione al volo con i canali SDTV (se non sono in letterbox).
    Concordo che l'immagine con IVR sia peggiore ma a volte può far comodo l'ottimo OSD, lo zoom variabile con rotella del mouse, ecc

    x cobracalde
    Si, puoi modificare tutte le impostazioni dei filtri nVidia all'interno di myTheatre. Per il resto ti mando un PM appena riesco.

    Ciao,
    Jok

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555

    Ti capita anche a te, usando gli nVidia, che passando da una canale HDTV ad un'altro (da euro1080 a HD forum oppure a Canal + HD promo) lo schermo diventi nero? (l'audio si sente) se poi clicko sul tastino video oppure su OSD e poi ritorno a generic allora l'immagine ritorna...
    questo non avviene con i codec cyberlink...
    che però vanno peggio....




    jok ha scritto:
    Infatti ho consigliato il generic renderer per canali HDTV. La spunta di cui parli l'ho mappata sul telecomando in modo da cambiare l'impostazione al volo con i canali SDTV (se non sono in letterbox).
    Concordo che l'immagine con IVR sia peggiore ma a volte può far comodo l'ottimo OSD, lo zoom variabile con rotella del mouse, ecc

    x cobracalde
    Si, puoi modificare tutte le impostazioni dei filtri nVidia all'interno di myTheatre. Per il resto ti mando un PM appena riesco.

    Ciao,
    Jok


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •