Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    184

    Blu-Ray Sony UBP-X800M2 oppure Panasonic DP-UB820 ?


    Da abbinare a un TV OLED LG 65C8, quale lettore consigliereste?

    * Sony UBP-X800M2
    * Panasonic DP-UB820EGK

    Prezzo comparabile e prestazioni sembrano equivalenti.

    Cosa scegliereste? Dando per scontato che qualità audio e video siano davvero quasi identiche, tenendo conto magari anche di facilità d'uso, silenziosità, velocità nel caricare i dischi, ecc. ecc.?
    TV OLED LG 65C8, Ampli Marantz NR1509, Casse Focal Dome Flax 5.1, Sub Focal Sub Air, Lettore Blu-Ray Sony x800m2

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    85
    Io ho preso un 800m2... Audio video ottimi... Ho un LG c7

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    184
    Alla fine ho optato anche io per il Sony X800m2 grazie a una super offerta trovata ieri. Speriamo sia all'altezza delle aspettative :-)
    TV OLED LG 65C8, Ampli Marantz NR1509, Casse Focal Dome Flax 5.1, Sub Focal Sub Air, Lettore Blu-Ray Sony x800m2

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    727
    Si tratta di un lettore UHD ed in questo senso c'è un thread specifico aperto nell'apposita sezione. Da parte mia posso dire che dopo molte titubanze, approfittando anch'io di una offerta che lo scontava di 100 euro, l'ho preso per affiancarlo al secondo tv (sul primo ho un oppo 203 di altro rango). Posso dire che è un buon prodotto con una grave pecca, il mancato riconoscimento automatico dei dischi Dolby Vision (solo manuale). Per il resto è un pò lento nel caricare i dischi 4K (almeno rispetto all'oppo) e ha una sezione smart minimale (solo netflix e youtube) ma quest'ultimo non mi sembra un problema, l'oppo non ce l'ha per niente. Per il resto sembra un prodotto solido e anche capace di digerire un pò tutto.....
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    184
    Io ero in dubbio tra questo, il Panasonic già citato e il top di gamma di LG (avendo un TV oled LG), l'UBK90, che però pareva inferiore a livello di specifiche, mentre il Panasonic sembrava anche superiore ma aveva anche alcune cose che non mi servivano come le uscite analogiche 7.1, ma ho un ampli esterno, non le avrei usate. Inoltre ho dato per scontato che il Sony fosse più "usabile" a livello di interfaccia, del Panasonic.

    Oppo... vabbè, quello rimane un sogno fuori budget :-)
    TV OLED LG 65C8, Ampli Marantz NR1509, Casse Focal Dome Flax 5.1, Sub Focal Sub Air, Lettore Blu-Ray Sony x800m2

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    85
    Se metto in dolby Vision vede tutto in dolby.... Però l'immagine non ne risente... È probabile che lasciando tutto su dolby legge tutto ma dichiara sempre dolby... Devo chiedere a Sony... O se no meglio che faccia un aggiornamento su questo e impostarlo solo se il tv è compatibile....

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    727
    Per vedere in dolby vision devi avere contenuto dv, lettore che lo riconosce (e sul sony lo devi settare a mano), cavo adeguato e tv compatibile. Se uno solo di questi passaggi manca NON stai vedendo in dv e vedi una immagine artefatta....

    Sony non farà nessun aggiornamento su questo e l’impostazione a DV va fatta solo se il contenuto è compatibile (tv e cavo assumo lo siano altrimenti il
    problema non esiste, lasci su off e fine dei giochi)
    Ultima modifica di robrock; 09-09-2019 alle 18:07

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    85
    Si.. Infatti ogni volta devo controllare che il film sia in dolby Vision.... Il tv supporta il dolby.. Ho il c7v della LG.... Peccato, il lettore upb 970 LG faceva tutto da solo... Ora se non guardi l'etichetta rischi di guardare tutto in HDR.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    184
    Io ho provato ieri sera il nuovo x800m2.
    Ho messo su ON il DolbyVision e ho provato vari dischi. Quando ho messo dentro il Blu-Ray di "Caccia a Ottobre Rosso" mi ha detto lui che era in DV e mi diceva di averlo attivato e che avrei potuto avere una lieve interruzione di audio e video, cosa che è effettivamente successa.
    Sugli altri dischi... nulla.

    Probabilmente basta lasciarlo sempre attivo e... se c'è, lo usa :-)
    TV OLED LG 65C8, Ampli Marantz NR1509, Casse Focal Dome Flax 5.1, Sub Focal Sub Air, Lettore Blu-Ray Sony x800m2

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    85
    A me su tutti i film anche in dvd mi segnala che il film è in dv... Il problema è che il mio TV in base al supporto mi da le impostazioni.... Esempio
    .. In you tube ha le sue impostazioni.. In dt ha le sue impostazioni.. In dvd idem in BD idem anche.... Ma se imposto il dv tutti i film me li dichiara in dv e praticamente il tv mi da una sola impostazione su tutto... Ho un c7 lg

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    727
    Esatto, motivo per cui non va lasciato in on sempre
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    85
    E però è un po' palloso ogni volta andare a vedere se il il film è in dv o meno.... Pensavo che era fatto solo per il motivo che qualche TV non lo supportava.... Spero la sony raddrizza il tiro con un aggiornamento.... Per il resto ha un audio da urlo e il 4k è superbo.... Unico neo un display per i CD e sta cosa del dolby vision

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    727
    Come detto sopra è la vera grave e inspiegabile pecca di questo lettore. A mio parere frutto di scelta progettuale e quindi non modificabile via aggiornamento
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da FERVIN Visualizza messaggio
    E però è un po' palloso ogni volta andare a vedere se il il film è in dv o meno.... Pensavo che era fatto solo per il motivo che qualche TV non lo supportava.... Spero la sony raddrizza il tiro con un aggiornamento.... Per il resto ha un audio da urlo e il 4k è superbo.... Unico neo un display per i CD e sta cosa del dolby vision
    Domanda sull'audio da urlo. Mi dici gentilmente che amplificatore e casse hai? Io ho preso un Marantz 1509 con casse Focal Dome Flax 5.1 con sub Air, e al momeno non sento un audio che davvero mi faccia restare a bocca aperta. Certo, dipenderà anche dal film, finora ho provato con film un po' storici, lo ammetto, come Il Gladiatore, Caccia a Ottobre Rosso, Top Gun... solo con Bad Boys 2 ho notato dei bassi più "pompanti", mentre in generale con gli altri sono rimasto un po' così... Ecco, puoi suggerimi qualche bel film con cui apprezzare al meglio l'impianto? anche per capire se ho problemi di settaggio, o è proprio dipendente dall'audio dei supporti, non all'altezza...
    TV OLED LG 65C8, Ampli Marantz NR1509, Casse Focal Dome Flax 5.1, Sub Focal Sub Air, Lettore Blu-Ray Sony x800m2

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    85

    Ho un Pioneer vsxlx51.... E come casse ho il set jbl es... Il sub mi scende molto di più in frequenza e distorce meno rispetto a prima con ubp 970 LG.... In più a volume sostenuto ho meno rimbombi e tremolio di mobili con una diffusione più morbida e potente...... C è da dire che la Pioneer utilizza un sistema che si chiama MACC che ha sentito dire forse è il migliore di tutti come sistema controllo automatico.....


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •