Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Consiglio su acquisto Player BR


    Salve a tutti... Spero sia il posto giusto dove sto scrivendo, se non fosse cosi chiedo scusa!

    Avrei bisogno di un consiglio su cosa acquistare perché sto diventando matto a leggere e leggere ma prima decido per uno e poi ne trovo altri e siamo punto a capo.
    Cerco un player BR che legga anche tutti i formati video, o il più possibile, visto che quello che sto usando ora qualche volte vedo ma non sento e devo rifar partire il file anche 2/3 volte o a volte devo spegnere e riaccendere.
    Quindi vorrei risolvere sto problema ed in oltre mi servirebbe che avesse un buon wifi per collegarlo alla rete di casa visto ho la possibilità di avere prime video, tim visione e netflix.
    Mi piacerebbe spendere una cifra da non dovermi tagliare le vene quindi magari sui 150€ o comunque non 500€ se intendete che voglio dire!
    Grazie in anticipo a chi mi darà un consiglio. Grazie
    Panasonic TH42PZ70EA & PS3 che spettacolo...........

    www.area-51.it" target="_blank">www.area-51.it il tuning del 3° tipo...

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da crasydemon Visualizza messaggio
    ...che legga anche tutti i formati video,...
    Ciò che cerchi si ottiene più facilmente affiancando al BR un media player android (o simili) con software prodotto da terze parti indipendenti (come Kodi o MX player) ed anche così non si può esser certi che il device prima o poi non vada ugualmente cambiato. Io ho la Shield, prodotto non nuovissimo né particolarmente economico, quindi non so se raccomandarla, comunque è più facile trovare ciò che cerchi in questa direzione.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Grazie, si potrebbe essere una soluzione.. per quello che chiedevo sul wifi e sulle app che cerco sai dirmi qualcosa?
    Panasonic TH42PZ70EA & PS3 che spettacolo...........

    www.area-51.it" target="_blank">www.area-51.it il tuning del 3° tipo...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sto sulle generali perché da quando ho preso la shield non ho seguito ulteriormente il mondo dei Tv box, tra i quali occorre anche includere Tim box (visto che parliamo di Tim Vision).

    La shield (ma credo anche tim box) ha s.o. Android TV che è quello degli smart Tv android-based ed è diverso da quello dei telefonini (si fa un po' tutto col telecomando, io uso il telecomando del TV, condiviso grazie allo standard HDMI/CEC). E' 4K ma va anche full HD.

    Riguardo ai provider a pagamento (NowTv, Netflix, Amazon Prime, Infinity ecc) su Android Tv per ovvi motivi ci dovrebbero esser tutti, nel momento in cui hai deciso puoi chiede conferma sulla eventuale discussione dedicata allo specifico Tv box. Storicamente molte applicazioni facevano storie su box Android ("non TV")per motivi di protezione dei diritti.

    Come applicazioni per vedere film uso Kodi ed Mx player (disponibili su play store) anche da samba server (LAN). E' inclusa una versione di Plex per la gestione di collezioni di film.

    Il maggior difetto di Android Tv è di non avere un buon browser, ci sono comunque tecniche (sideload) per caricare le apk di tablet e telefonini (poi necessita na tastierina wireless con pad per gestirle).

    RIguardo alla sensibilità wi-fi dipende dal singolo device, per la sheld non leggo lamentele e, soprattutto, ha anche la connessione ethernet (io uso quella con i powerline).
    Ultima modifica di pace830sky; 13-04-2019 alle 06:23
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    mi sa che inizio a far casino con tutte le info che mi stai dando

    ricapitoliamo... a me serve un lettore che legga BR ovviamente e che legga anche gli altri formati e che abbia un wifi, la tv che andrebbe abbinata é un plasma ma non é un smart tv, da collegare alla rete di casa. con le app di netflix, prive e tim vision...
    tu dici meglio separare le cose con un sheld, che non so cosa sia (scusa l'ignoranza colossale), che mi legge "gli altri formati" e ha le app che cerco...

    piu' o meno é cosi?
    Panasonic TH42PZ70EA & PS3 che spettacolo...........

    www.area-51.it" target="_blank">www.area-51.it il tuning del 3° tipo...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Nvidia Shield, https://www.nvidia.com/it-it/shield/

    E' solo uno dei tanti "TV box", dispositivi per rendere "smart" i Tv che non lo sono; quando uscì era il migliore, è tutt' ora uno dei più cari. E' in commercio dal 2015 e supporta Android Tv attualmente a livello "Oreo".

    La compatibilità con i più vari formati non è una caratteristica che ha di per sé, li supporta in quanto le apk che ci installi (come quelle già citate) li supportano né più né meno come qualsiasi altra cosa contenga un processore ed un sistema operativo (TV smart, telefonino, tablet, PC ecc ecc).

    Le apk si installano dal "Play store" di Google come avviene per tutti i device android based, in particolare i Tv smart Android (come Philips o Sony) e possono essere (ça va sans dire) gratis, gratis con annunci commerciali o a pagamento.
    Ultima modifica di pace830sky; 15-04-2019 alle 15:27
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Nvidia Shield, https://www.nvidia.com/it-it/shield

    E' solo uno dei tanti "TV box", dispositivi per rendere "smart" i Tv che non lo sono; quando uscì era il migliore, è tutt' ora uno dei più cari. E' in commercio dal 2015 e supporta Android Tv attualmente a livello "Oreo".

    La compatibilità con i più vari f..........[CUT]
    grazie, studio un polla cosa e poi decido che fare...
    Panasonic TH42PZ70EA & PS3 che spettacolo...........

    www.area-51.it" target="_blank">www.area-51.it il tuning del 3° tipo...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •