Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572

    Configurazione minima per HD con Skystar2


    ..... avevo letto qualcosa ma non trovo piu nulla, spero di non annoiarvi....

    per visualizzare im maniera decente il canale HD forum o euro 1080 che processore ci vuole e quanta memoria?

    io ho un xp1900, 512mb ddr333 con una matrox pharelia 128 e ovviamente và tutto a scatti, l'unico modo per vedere senza scatti è impostare progdvb su priorità "tempo reale", a quel punoto la visione e' ottima ma il pc poi non risponde a nessun comando e per spegnerlo...........

    visto che non avrei voglia di spendere molto quali sono secondo voi le periferiche base per vedere questi canali?


    Grazie
    Daniele

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Se cambi scheda video e prendi per esempio una 6600 da utilizzare con decoder nVidia 1.00.67 e accelerazione hardware non dovresti avere problemi. Oppure monta un Barton dal 2500+ in su senza cambiare scheda video.
    Usa l'overlay che occupa meno la CPU.
    Che decoder stai utilizzando ora?

    Ciao,
    Jok

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    Ciao Jok,
    per ora sono riuscito a provare solo gli elcard (non riesco a caricarne altri........ o per meglio dire non ci capisco ancora niente )
    quali sono i migliori da abbinare ad una matrox?

    purtroppo con la mia scheda madre non posso mettere piu di un xp2400, dovrei provarne uno e vedere se mi dà problemi oppure (scelta sicuramente piu comoda ma dispendiosa) cambiare anche la scheda madre

    che fare?

    ciao

    Daniele

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    L'elecard non supporta l'accelerazione DXVA, tranne l'ultima beta.
    Comunque bisogna vedere se la tua Matrox supporta l'accelerazione hardware DXVA, in questo caso hai la probabilità di riuscire a vedere qualcosa in HD tramite il codec nVidia 1.00.67 (o quello di TT) che ti consiglio.
    Sul sito nVidia c'è la possibilità di scaricarlo grauitamente (ma dura 30 giorni).

    Ciao,
    Jok

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    ciao Jok,
    mi ero perso questo post, sto scaricando ora i driver di prova
    appena li provo ti dico
    grazie mille

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Basterebbe anche una 9550SE da 60 €, sempre che la tua CPU abbia abbastanza potenza di calcolo, altrimenti nemmeno una 6600 (o superiore), risolverebbe nulla.

    Prova i codec MPEG-2 Cyberlink o Intervideo (installa la versione trial di PowerDVD o WinDVD), sono tra i più "leggeri".

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    e' possibile che con un xp3000+ euro 1080 mi continui andare a scatti ?


    e' necessario usare dei filtri o con gli elcard dovrei comunque vedere?



    ........ ce la faro' un giorno.......?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Bryan_Pedemonte ha scritto:
    e' possibile che con un xp3000+ euro 1080 mi continui andare a scatti ?


    e' necessario usare dei filtri o con gli elcard dovrei comunque vedere?



    ........ ce la faro' un giorno.......?
    La potenza di calcolo di un XP 3000+ è sufficiente anche per i filtri Elecard (senza DXVA).

    Hai qualche problema software.


  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    grazie Erick, mi consoli non poco........
    pensi che dovrei provare qualche vers. di progdvb?


    problemi software tipo?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Bryan_Pedemonte ha scritto:
    grazie Erick, mi consoli non poco........
    pensi che dovrei provare qualche vers. di progdvb?


    problemi software tipo?
    Qualche conflitto tra codec e filtri vari, ma fare una "diagnosi" in questo modo è come cercare un ago in un pagliaio.

    In genere non è un problema del software di visualizzazione in sè, ma puoi comunque provare con le ultime release di ProgDVB o DVBDream.

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    ho provato solo ora.....

    allora, ho installato prgdvb 4.52 e il pitpack_1.10, sembrerebbe che pitchpack metta un mucchio di filtri ma poi nel momento che si selezionano progdvb dice errore filtro non trovato........

    non conosco molto bene prgdvb ma avendo preso l'ultima versione non credo che sia quello il problema, magari i filtri non basta selezionarli da audio video, bho, cerchero' di informarmi


    conflitto tra codec e filtri? aiutoooooooooo......


    se qualcuno, grazie Erick , ha voglia di darmi due dritte........


    vi ringrazio

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Bryan_Pedemonte ha scritto:

    non conosco molto bene prgdvb ma avendo preso l'ultima versione non credo che sia quello il problema, magari i filtri non basta selezionarli da audio video, bho, cerchero' di informarmi
    Se i filtri inseriti nel graph selezionato in ProgDVB non sono presenti sul PC, ti compare quel messaggio d'errore.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    erick81 ha scritto:
    Se i filtri inseriti nel graph selezionato in ProgDVB non sono presenti sul PC, ti compare quel messaggio d'errore.


    ..... allora sicuramente non sono presenti sul pc.

    Dato che con il prompt di dos tramite "regsvr32 nomefiltro" non sono riuscito a registrare nessun filtro, esiste un metodo migliore?

    http://www.scaistar.com/guide/filters.htm

    a questo indirizzo viene spiegato come creare un filtro con Graphedit, ma anche in questo caso, nel secondo passo, mi dice di creare il 2' flusso video con elcard multiqualcosa che io non ho disponibile in lista................


    ma non eiste un eseguibile che carica un paio di filtri in simpatia?.........

    oppure esiste un procedimento noiossisimo ma semplice?


    grazie, come sempre, per l'aiuto


    Daniele

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Bryan_Pedemonte ha scritto:
    [...] mi dice di creare il 2' flusso video con elcard multiqualcosa che io non ho disponibile in lista................

    Daniele
    Ti serve un MPEG-2 splitter (Elecard demultiplexer è uno di questi).

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943

    Bryan_Pedemonte ha scritto:

    ma non eiste un eseguibile che carica un paio di filtri in simpatia?.........
    Se installi il decoder pack di nVidia che ti ho detto i filtri vengono automaticamente registrati.
    Poi se usi myTheatre con la funzione autograph non hai neanche bisogno di crearti i grafici.
    Ho scritto maggiori info nell'altro post.

    Ciao,
    Jok


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •