|
|
Risultati da 1 a 15 di 239
Discussione: Panasonic DMP-BDT700
-
13-08-2014, 15:02 #1
Panasonic DMP-BDT700
62f1b34f_panasonic-dmp-bdt700-platine-bd-3d-2-x-hdmi-20-ultra-hd-miracast_024752_024752.jpeg
big__Panasonic-DMP-BDT700 retro.jpg
Ho acquistato questo nuovo player in sostituzione di uno YAMAHA 1067 per utilizzo con un tritubo che tira fino a 1080i, diciamo praticamente al buio in quanto ancora non si trova recensito da nessuna parte, ma ho provato a dare fiducia al brand confidando sulla freschezza del prodotto, evitando alternative molto più costose quali l'OPPO.
Essendo uscito da poco si trova attorno a 500€ ma il prezzo è già piuttosto ballerino, varia anche tutti i giorni e di non poco, bisogna cogliere l'attimo fuggente. Io l'ho preso su amazon.de a 430€ ed è arrivato in tre giorni.
Non ho ancora avuto modo di testarlo a fondo, cosa che mi riprometto di fare al rientro dalle ferie, riporto solo alcune prime impressioni dopo l'installazione, configurazione e rapida prova di funzionalità.
1. L'estetica è sobria, minimale ma elegante, comunque è parecchio più leggero di quanto sembrerebbe e si desidererebbe;
2. Il telecomando è un upgrade rispetto a quello dello YAMAHA (che era una cineseria), retroilluminato e con disposizione tasti razionale e funzionale;
3. Finalmente il tempo di caricamento dischi è accettabile;
4. Le uniche uscite video sono su HDMI (doppia), nel mio caso questo comporta niente più segnali video in preview sul pre, che non ha ingressi HDMI. All'accensione è settato a 1080p e quindi il tritubo non lo aggancia, per fortuna però con un pò di intuito e fatica si può sistemare la risoluzione a tentoni;
5. Usandolo per ora a 1080i sulla efficacia delle funzionalità di upscaling 4K non mi pronuncio, nè mi interessa, comunque la resa video con BD Police - Certifiable mi pare soddisfacente, e questo anche senza trafficare sulla gran quantità di regolazioni video disponibili;
6. L'audio su uscite 5.1 è apprezzabile, provato velocemente con DVD, BD e CD solo in multicanale, purtroppo non è compatibile SACD. Sull'audio ci devo tornare tosto, anche perchè ci sono molte funzionalità da testare e verificare, quali l'upsampling a 192 kHz 32 bit;
7. Prende la rete con wifi integrato, anche su standard ac, qui ero pronto a dover lottare, ma è stato tutto stranamente facile e veloce, ho visto che c'è un browser ed ho provato qualche filmato su youtube. La navigazione internet comunque è intollerabile col telecomando. Pare sia possibile utilizzare smartphone o tablet come controller (DMC) per riprodurre contenuti presenti sul server DLNA. Proverò a vedere se mi riesce di accoppiarlo al NAS;
Sulle prime posso dunque dire di essere soddisfatto, mi riservo di provare tutte le funzionalità e la resa audio/video al più presto.
CiaoUltima modifica di JUMBO; 13-08-2014 alle 17:35
-
15-08-2014, 10:30 #2
Era uno dei bluray che mi attirava dal costo abbastanza umano e dalle innegabili qualitá. Potresti descrivere la tua catena audio?
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
15-08-2014, 12:39 #3
Interessato pure io, felice posessore del modello precedente. Forse mi sbaglio, nn ho letto molto in giro, nn ho piu molto tempo per via della mole di lavoro, dovrebbe avere anche i crossover oltre ai ritardi.
-
15-08-2014, 14:24 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 263
Resto anch'io in attesa di recensione
Tv:Panasonic 50gt50 Ampli Ht:onkyo 708 Ampli 2ch:onkyo a933Sorgenti: Htpc (apu a10) Procio: - Darbee Darblet
Diffusori:Front: Paradigm Titan, Center: Paradigm cc190 Surround: -Klipsch b20 Sub:Klipsch rpw10[B]
-
16-08-2014, 14:48 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Sanremo
- Messaggi
- 98
Si anche io resto molto interessato! essendo completamente indeciso su quale lettore B.R. di qualitá prendere, questo mi ha subito attirato per il suo bellissimo frontale che ben si accoppia alla maggior parte dei sintoAV in circolazione...certo che per 500 euro non avere il supporto sui SACD mi sembra proprio una beffa!!!
Gentilmente se puoi quando farai la rella puoi dirmi come se la cava con gli .MKV in rete domestica?
Cmq complimenti gran bell'acquisto!!
-
20-08-2014, 19:57 #6
Qualcuno ha novità?
-
22-08-2014, 18:49 #7
Rientrato ho avuto modo di proseguire nella prova di alcune funzionalità del lettore, che non è ancora esaustiva, di cui vi ragguaglio brevemente.
Potresti descrivere la tua catena audio?
Il lettore è connesso via HDMI al tritubo per il video, e tramite uscite 5.1 e coassiale ai due pre.
E' connesso alla rete soltanto via wi-fi poichè, data la posizione, non è agevole farci arrivare un ethernet.
La rete si prende bene (distanza dal router dell'ordine dei 10 metri, con più muri), anche nella modalità ac, sia a 2,4, sia a 5 GHz, senza bisogno di chiavette, e le applicazioni implementate sul lettore funzionano bene, tra cui ricordo il browser, youtube, giochi vari, picasa e compagnia cantante, delle quali francamente non mi importa granchè, e dunque ho solo provato e Festa Finita
Invece quello che non sono riuscito a fare è accoppiarlo a PC, NAS e PCH410 via DLNA, lui non trova i dispositivi connessi alla rete locale, e da PC (Windows 7) non si vede. Sarebbe anche predisposto per il WiFi Direct ma nemmeno qua si ottengono risultati. Non sono uno smanettone e dunque mi affido ai vostri consigli su cosa provare a questo punto.
Dispone sia di slot SD, sia di ingresso USB.
Su quest'ultimo ho provato a collegarci sia una Pen Drive da 64 Gb, sia un HD portatile (WD Elements da 2 TB), ed entrambi funzionano.
Da qui i formati che ho testato per il video sono MKV (che da manuale dovrebbe essere supportato anche via DLNA con codec H.264), mp4, MPEG e Xvid: pare che legga tutto e confermo che le funzionalità di fermo immagine/avanti/indietro a varie velocità vanno decorosamente.
Stando al manuale la compatibilità ai formati video è estesa anche a JPEG e MPO per foto 3D, che però non ho provato.
Il test della sezione audio mi riservo ancora di completarlo, qua ci sono molte verifiche e prove da fare. Da manuale la compatibilità copre i formati MP3, FLAC, WAV, AAC, WMA.
Per chi fosse interessato a questo link è disponibile il manuale d'uso:
http://tda.panasonic-europe-service....09/sqt0268.pdf
Ciao
-
22-08-2014, 19:21 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Sanremo
- Messaggi
- 98
omg! ottimo!!!
cioé ottimo...che non riesci a collegarlo via DLNA é un guaio serio anche per me, che non sono assolutamente uno smanettone!
l'ottima cosa che fa questo lettore B.R. é che é gia pronto ad utilizzare il file sistem NTFS che abbatte la dimensione minima dei 4 GB per i file (questo vale per chiavette e HD)
vorrei chiederti (quando riuscirai a connetterlo in DLNA) se con la banda a 5 ghz riesci a supportare lo streamming video
Una cosa ancora non hai accennato per niente alla qualitá di visione dei BR
scusa se ti rompo ma per adesso sei la nostra "cavia" eheheh
Auguri ancora per l'acquisto mi sa tanto che sará questo il mio lettore B.R. devo solo trovare un TV 4k da accoppiarlo forse il panasonic TX-50AX800T (che le testate lo hanno lodato mentre gli user un pó meno strana sta roba...) oppure il samsung HU7500
-
22-08-2014, 22:05 #9
Perche prendere un tv 4k vorrei ancora capirlo.
Invece io penso di prendere il panasonic in questione da abbinare al mio vt60...in attesa dei nuovi oppo
Cerco altre recensioni e poi vedo se mi convince.
Ringrazio jumbo per l'ottimo test.Ultima modifica di Luca_CH; 22-08-2014 alle 22:07
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
22-08-2014, 22:50 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Sanremo
- Messaggi
- 98
i plasma non mi sono mai piaciuti :P
e poi perché dovrei prendere un full hd? se sia il sinto che il lettore che il televisore stesso fanno l'upscaling dei contenuti...poi de gustibus
-
23-08-2014, 03:27 #11
Crossover nemmeno l'ombra JUMBO?
-
24-08-2014, 08:42 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 19
Ciao anche io ho acquistato il lettore BDT 700 diciamo al buio........... esteticamente bello, leggero, audio stupendo ma come player sia usb che dlna o smb ORRENDO. Ho provato tantissimi mkv molti partono poi si blocca il video ma l'audio continua, andando avanti veloce, riprende il video e l'audio dopo 5 secondi si blocca nuovamente, altri partono ma scattano di continuo, pochi quelli con ottimi risultati, non sò se attendere aggiornamenti firmware o restuirlo ad AMAZON.DE(Ho già avviato l'RMA intanto) eppure del BDT460 ne parlano benissimo dappertutto, pensavo che il modello superiore fosse davvero superiore.
-
24-08-2014, 11:14 #13
Visto che ora lo avete in 2, qualcuno riesce a vedere il setup audio? Ha solo i ritardi o anche i crossover? Grazie!
-
24-08-2014, 11:33 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Prima di renderlo, perchè non provi i file in prima pagina di questa discussione http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...lettori-bluray e poi posti i risultati.
In questo modo ti rendi conto di cosa legge e che cosa non legge, secondo ci rendi partecipi.
Grazie e ciaoSony 65A95K-Sony 60W855B
-
24-08-2014, 20:22 #15
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Sanremo
- Messaggi
- 98
Grazie @NEC non sapevo l'esistenza di tale pagina é interessantissima!