Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Consiglio lettore BR

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11

    Consiglio lettore BR


    Salve,
    ho da poco acquistato una smart tv Samsung UE55JS8000 e vorrei abbinare un lettore blu ray.
    Premetto che sarebbe il mio primo blu ray visto che fino ad ora ho usato solo dvd di cui è costituita la mia cineteca.
    Stavo pensando al sony s6500 o al samsung h6500.
    Quello che mi interessa è la qualità dell'upscaling dei dvd al fullhd e dei bluray al 4k oltre che alla possibilità di leggere vari formati da usb o da rete wifi.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se hai una cineteca abbastanza ampia di DVD che vuoi rivedere sul TV 4K ci vuole un lettore con un buon scaler, quei due non sono validi e dovrai spendere molto di più per il lettore.

    Mentre se punti alla sola visione di Blu Ray uno di quei due andrebbe bene.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Ma se hai acquistato di recente una tv 4K, perché non acquistare anche un lettore UHD e sfruttarla al massimo delle sue possibilità?
    Se devi comprare un lettore da tavolo, a quel punto IMHO visto anche la risoluzione del tuo pannello, la scelta più logica è buttarsi del tutto sui nuovi dischi e sui veri player 4K.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11

    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Ma se hai acquistato di recente una tv 4K, perché non acquistare anche un lettore UHD e sfruttarla al massimo delle sue possibilità?
    Se devi comprare un lettore da tavolo, a quel punto IMHO visto anche la risoluzione del tuo pannello, la scelta più logica è buttarsi del tutto sui nuovi dischi e sui veri player 4K.
    Sì è vero. E' solo una questione economica. Attualmente sto pagando la tv e mi serve un lettore anche solo per vedere i dvd che già ho in quanto il lettore che ho usato finora è vecchiotto e non ha neanche l'uscita HDMI (lo uso tramite AV ma la qualità è pessima).
    Quindi per ora acquisterei un prodotto economico ma con cui almeno posso vedere i dvd e qualche blu ray e fra un annetto (quando penso che i lettori 4k avranno subìto una certa riduzione di prezzo visto che oggi sono la novità) penso di fare upgrade a un lettore più serio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •