• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio lettore BR

micos

New member
Salve,
ho da poco acquistato una smart tv Samsung UE55JS8000 e vorrei abbinare un lettore blu ray.
Premetto che sarebbe il mio primo blu ray visto che fino ad ora ho usato solo dvd di cui è costituita la mia cineteca.
Stavo pensando al sony s6500 o al samsung h6500.
Quello che mi interessa è la qualità dell'upscaling dei dvd al fullhd e dei bluray al 4k oltre che alla possibilità di leggere vari formati da usb o da rete wifi.
Grazie
 
Se hai una cineteca abbastanza ampia di DVD che vuoi rivedere sul TV 4K ci vuole un lettore con un buon scaler, quei due non sono validi e dovrai spendere molto di più per il lettore.

Mentre se punti alla sola visione di Blu Ray uno di quei due andrebbe bene.
 
Ma se hai acquistato di recente una tv 4K, perché non acquistare anche un lettore UHD e sfruttarla al massimo delle sue possibilità?
Se devi comprare un lettore da tavolo, a quel punto IMHO visto anche la risoluzione del tuo pannello, la scelta più logica è buttarsi del tutto sui nuovi dischi e sui veri player 4K.
 
Ma se hai acquistato di recente una tv 4K, perché non acquistare anche un lettore UHD e sfruttarla al massimo delle sue possibilità?
Se devi comprare un lettore da tavolo, a quel punto IMHO visto anche la risoluzione del tuo pannello, la scelta più logica è buttarsi del tutto sui nuovi dischi e sui veri player 4K.
Sì è vero. E' solo una questione economica. Attualmente sto pagando la tv e mi serve un lettore anche solo per vedere i dvd che già ho in quanto il lettore che ho usato finora è vecchiotto e non ha neanche l'uscita HDMI (lo uso tramite AV ma la qualità è pessima).
Quindi per ora acquisterei un prodotto economico ma con cui almeno posso vedere i dvd e qualche blu ray e fra un annetto (quando penso che i lettori 4k avranno subìto una certa riduzione di prezzo visto che oggi sono la novità) penso di fare upgrade a un lettore più serio.
 
Top