Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: QNAP con uscita HDMI

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551

    QNAP con uscita HDMI


    Nessuno ha provato come vanno i QNAP con uscita HDMI della serie X51 , X51+ e X53 ?
    In passato ho avuto il TS269L che aveva l'uscita HDMI ma era lentissimo e nella riproduzione dei contenuti full HD molto spesso scattava e non era in sync l'audio..

    Adesso le cose vanno meglio ? si puo' fare a meno di comprare i vari DuneHD et simila ?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262
    io ho il ts-451 e devo dire che per il 90% dei filmati non ho problemi

    in alcuni casi vedo che ha dei rallentamenti ma onestamente non so come valutare se dipendono da un temporaneo sovraccarico del nas, dalla scarsa qualità del video incriminato o dalla potenza insufficiente del nas

    sto valutando proprio in questi giorni di comprare un surface da usare anche come media player e nel caso testerò le differenze

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551
    Citazione Originariamente scritto da gt.guybrush.threepwood Visualizza messaggio
    io ho il ts-451 e devo dire che per il 90% dei filmati non ho problemi

    in alcuni casi vedo che ha dei rallentamenti ma onestamente non so come valutare se dipendono da un temporaneo sovraccarico del nas, dalla scarsa qualità del video incriminato o dalla potenza insufficiente del nas

    sto valutando proprio in questi giorni di comprare un surface d..........[CUT]
    Surface ???? Noo. .. secondo me questi QNAP sono tutti scena. I sinology sono altra cosa. Con il Synology ottengo prestazioni elevatissime e non hanno incluso HDMI probabilmente perché sanno che inevitabilmente come accadeva a me per il TS269L ( che non era certo prodotto di fascia bassa) i microscatti sono inevitabili

    Ti consiglio di comprare u media player tipo Popcorn Hour , DuneHD o Meder

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262
    dopo 3 media player diversi sostituiti nel corso del tempo perchè non piu' compatibili con nuovi standard ho deciso di usare solo htpc con windows e kodi, quindi se non sarà surface sara un un nuc.

    sono stanco di firmware non aggiornati, bug, specifiche da spulciare per vedere se qualche codec non è supportato e di buttare tutto dopo 2 anni per rallentamento o vecchiaia

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    91
    Presto in arrivo un ts 251 con 8gb ram. Conto di non avere problemi nella riproduzione.
    Monitor: Panasonic Viera P50GT60
    Console: Xbox360
    Sinto A/V: Marantz SR6006
    Diffusori Frontali: Dali Ikon 6 MkII

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    152
    un Surface non sarebbe stato male, tablet e mediaplayer tutto in uno. Ci ho provato anche io, ma fin'ora non ci sono riuscito.
    Tra Himedia Q5, tablet Dell, Nuc e AppleTV 4, per vedermi un film o Iptv torno sempre su Nuc e Kodi, quello più stabile.
    il Q5 al secondo posto anche se nel mio caso ho intolleranze con il Nas Synology smb ecc.
    Fonti: EGREAT A11 4K HDR; NAS Synology DS-214play; Pre decoder/ampli McIntosh MX150(up151); McIntosh 2 x1.2Kw+8207;Mcintosh C1100;Mcintosh D100; Diffusori: MBL 101, HTM1, Sub B&W DB1, B&W CCM682 incasso; VPR: SONY VW260ES; Black Diamond 120" led Cavi: Nordost Red Dawn, Cavi HDMI: fibra 4K HDR. Luci: Philips Hue; Telecomandi: Logitech Harmony Smart/iPhone, Tastiera K400;

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551
    Citazione Originariamente scritto da FabioDS Visualizza messaggio
    un Surface non sarebbe stato male, tablet e mediaplayer tutto in uno. Ci ho provato anche io, ma fin'ora non ci sono riuscito.
    Tra Himedia Q5, tablet Dell, Nuc e AppleTV 4, per vedermi un film o Iptv torno sempre su Nuc e Kodi, quello più stabile.
    il Q5 al secondo posto anche se nel mio caso ho intolleranze con il Nas Synology smb ecc.
    Se mi parli di stabilità non puoi denigrare l'AppleTV --- assolutamente. non fa quello che puoi fare con KODI o altri devices tipo Himedia ma quello che deve fare lo fa e lo fa bene.

    Più che problema di stabilità io parlerei di affidabilità . il QNAP 269L mi deluse fortemente perché aveva continui microscatti e l'interfaccia KODI era lenta e non aggiornabile all'ultima release.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    152

    contavo anch'io sull'Apple TV 4 e l'ho presa appena ho saputo dell'app Infuse che leggeva i file dalla rete.
    Intanto con mkv pesanti provenienti da backup di BD non ce la fa, almeno a me c'erano degli scatti, ma poi contrariamente a quanto pubblicizzato dalla app, niente audio HD, cioè un DTS HD lo codifica in DTS, o almeno questo arriva al mio processore, forse arriva in PCM, ma di sicuro non in DTS HD, scritta anche email agli sviluppatori, nessuna risposta.
    Spero faranno una versione di kodi per Appletv, ma la vedo dura con tutte le politiche chiuse di Apple.
    Fonti: EGREAT A11 4K HDR; NAS Synology DS-214play; Pre decoder/ampli McIntosh MX150(up151); McIntosh 2 x1.2Kw+8207;Mcintosh C1100;Mcintosh D100; Diffusori: MBL 101, HTM1, Sub B&W DB1, B&W CCM682 incasso; VPR: SONY VW260ES; Black Diamond 120" led Cavi: Nordost Red Dawn, Cavi HDMI: fibra 4K HDR. Luci: Philips Hue; Telecomandi: Logitech Harmony Smart/iPhone, Tastiera K400;


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •