Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347

    I lettori bluray non vanno più di moda?


    Salve a tutti.
    Fino a tre mesi fa ho usato (per 10 anni) il lettore Azur 751BD della Cambridge. Lettore sensazionale, grande definizione, e soprattutto leggeva qualunque tipo di file io avessi memorizzato, anche personalmente con la telecamera e con le registrazioni, su disco usb e su bluray masterizzati autonomamente come archivo.
    In casa tra bluray originali e quelli delle mie registrazioni ne ho circa 800.

    Il lettore bluray si e' rotto, ed essendo "vecchio" non mi e' possibile ripararlo.
    Vorrei comprarne uno nuovo, ma in giro per i negozi gli apparecchi sono sempre meno, sembra quasi che stiano passando di moda. Tra l'altro ne ho provati alcuni, ma nessuno legge la totalita' dei dischi a mia disposizione, e tantomeno i files registrati su disco usb. Alcuni files non partono neanche, altri risultano mancanti dell'audio (soprattutto AC3). Molti riguardano registrazioni personali, familiari, e non voglio assolutamente perderli.

    Avete delle indicazioni su quale apparecchio dovrei orientarmi per sostituire il magnifico prodotto che avevo prima?
    Grazie.
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.491
    Ciao lucacini, c'è il Reavon UBR-X100/UBR-X200, non saprei se soddisfa le richieste in lettura, per il discorso: sembra quasi che stiano passando di moda, è molto triste costatare che i vari servizi di streaming e la recente pandemia, hanno accellerato questo aspetto, personalmente la vedo sempre come un impoverimento della qualità, pur presentando anche via streaming servizi con qualità migliore di altri.

    lettori-blu-ray-4k-reavon-ubr-x100-ubr-x200

    Casa Cambridge:

    cambridge-audio-cxuhd-bd-4k-universale
    Ultima modifica di oceano60; 24-01-2024 alle 19:47

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.609
    I'll Cambridge non è più in produzione visto che sul loro sito non appare più.
    Il reavon è ancora ordinabile e costa 999 euro.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.496

    Bisogna cambiare approccio, per i file da me registrati uso con soddisfazione apple tv + infuse i file li tengo su nas. Per i dischi uso un lettore sony con il proiettore e un lg per il TV ma non uso più da anni dischi da me registrati. Come alternativa all apple potresti valutare nvidia shield.

    L'alternativa piu costosa potrebbe essere un htpc.

    Ciao
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •