Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Definizione HD

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    43

    Definizione HD


    La domanda farà dorridere molti di voi ma ci sono in giro molti filmati in HD con risoluzione 1920x1440..li vedo comodamente con vari prog (Power DVD6Platinum, VLC..)e ovviamente l'aspect ratio è un bel 16/9...decido di fare qualche screenshot per potermi godere la qualità dell'immagine...risultato...immagine che un aspect ratio nn mantenuto...
    1920/1440=1.33..un bel 4/3...ma come si spiega?e perchè i miei player visualizzano il filmato in 16/9 ma poi gli screeshots vengono salvati in 4/3?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    43
    Ecco un esempio....
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Avevamo fatto quattro chiacchere sull'argomento qui :

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=1920x1440

    che ti riporta anche ad un thread più vecchio ancora.

    In effetti le risoluzioni video sono sempre state (e sempre saranno) un pò "ostiche" da masticare.

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    43
    Grazie del link,ho letto il 3d con molto interesse.
    1-mi rimane cmq la domanda...perchè un video 1920x1440 viene visualizzato in 16/9? perchè in effetti l'acquisizione avviene in maniera corretta,è il video che presenta un aspect ratio non conforme(per le mie conoscenze)alla propria risoluzione.
    1440 pixels "compressi" o ridotti a 1080 per raggiungere circa 1,78:1?
    2- a questo punto devo pensare che la telecamera riprenda in un perfetto 4/3(1920/1440=1.333)?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Un segnale video non è formato solo dalla risoluzione "pura" che lo compone, ma anche da altre prezione informazioni che concorrono a poter ricostruire l'immagine a schermo.

    Se in una risoluzione totale di 1920x1080 vuoi inscrivere all'interno un segnale 21:9 (2.35:1) per esempio , otterrai delle bande nere sopra e sotto. Per risparmiare "banda passante" del segnale puoi trasmettere solo la risoluzione "attiva", eliminando tutti i pixel che sono rappresentati dalle bande nere. Tanto li immagine non ce n'è. Se questo segnale viene "marchiato" come 2.35:1 ma un altro sistema che lo deve analizzare non ne riconosce il rapporto d'aspetto voluto, ma analizza solo i pixel di risoluzione attivi, allora vedrà un 1920x1440 , che non è più un segnale anamorfico come invece si desiderava.

    Il discorso è un pochino più complicato, ma il succo è questo.
    Se devi "tirare" al massimo con il bitrate, cerchi di eliminare tutto quello che è "superfluo" , bande nere comprese.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •