Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453

    Consiglio BD player con un buono scaler.


    Ciao, devo acquistare un nuovo blu disc player da inserire in salotto.

    Il mio attuale impianto comprende il seguente materiale: TV Sony 46X3500 (lo cambierò tra circa due anni con un OLED), sintoampli ONKYO TX-SR605, con impianto audio Wharfedale.

    Prima come player blu ray usavo la PS3, e sebbene la ritenessi sufficiente, non ero molto soddisfatto dell'upscaling delle sorgenti inferiori al 1080p.

    Ora non ho più la play, per giocare uso rigorosamente il PC, e quindi mi serve un lettore dal quale vorrei le seguenti caratteristiche:

    - Ottima resa video nei blu ray, ma anche dalle fonti inferiori al Full-HD 1080p, quindi ottimo scaling.
    - Possibilità di riprodurre contenuti da Hard Disk tramite USB in svariati formati.
    - Browser web con possibilità di vedere video direttamente dal WEB sarebbe opzione gradita.

    Avevo fiutato il Sony BDP-S7200, ma siccome la cosa più importante che mi interessa è la qualità video, mi è stato consigliato di orientarmi su dispositivi dotati del Marvel Qdeo.

    Voi che dispositivo mi consigliereste?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    150 Euro Amazon italiano, ottimo prodotto, tutto fare, non mi lamento (l'ho preso come muletto)

    http://www.lg.com/it/home-video/lg-B...ori-blu-ray-3d

    Dovrebbe soddisfare tutte le tue richieste.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453
    Ma questo ha il chip Marvel Qdeo?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Non lo so ma credo di no.

    Non è che il Qdeo sia condizione sine qua non per un buon deinterlaccio e scaling, eh ?

    Altrimenti prendi il Pio che ti hanno consigliato e vivi felice.
    Giusto ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453
    Il fatto è che vorrei anche capire qualcosa di più... Tipo quali sono i processori che garantiscono effettivamente una buona qualità durante le operazioni di upscaling....

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Il processore da solo conta sino ad un certo punto, quello che conta è il modo come viene implementato: l'elettronica che ha attorno e, cosa fondamentale, il firmware che lo pilota; ci si può limitare ad utilizzare quello fornito dal produttore del chip (soluzione praticamente gratis, ma limitata) oppure svilupparne uno in proprio attingendo magari alla propria esperienza e know how (soluzione più costosa, ma anche molto più efficace).

    E' lo stesso discorso che si dovrebbe fare per i DAC, molti si fossilizzano sul "modello" leggendo i data sheet, senza curarsi di cosa poi "ci sta attorno".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •