|
|
Risultati da 76 a 90 di 106
Discussione: Sony bdp-s6500
-
16-02-2016, 10:06 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 555
io ho preso un mese fa il fratellino minore, il 5500. Finora ha riprodotto su usb tutti i file che gli ho dato in pasto, compresi diversi mkw. ho anche visto film in 3d, sia su file mkv che su br originale, e si vedevano senza nessuna scattosità.
confermo invece che il telecomando è penosetto (nulla a che vedere col mio vecchio lettore BR samsung), e che sebbene il mio abbia (pare) un processore solo anzichè il dual core del 6500, in streaming da netflix o infinity va benissimo e non presenta alcuna scattosità (fino a 2k almeno, in 4k non lo so perchè non ho banda/abbonamento sufficiente)Ultima modifica di amplidown; 17-02-2016 alle 10:24
-
16-02-2016, 12:47 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 127
Grazie mille!!!!
-
17-02-2016, 18:45 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
Sino ad un paio di settimane fa avevo questo Sony BDP S6500.. Restituito per die motivi, ad Aprile esce il nuovo modello BDP S6700 ma soprattutto perché con la mia Xbox One, riesco ad entrare tramite Browser Edge incorporato nella console al Play video dello store Sony (per capirci quello di PS4). Siccome noleggio film sia sullo store della Xbox ma anche avendo un anche account Sony, entro anche li dalla console Microsoft (cosa che prima facevo con il lettore BDP S6500). Una cosa mi ha impressionato di quel lettore Sony, il suo telecomando semplice ma davvero potente, praticamente prende ovunque..
-
20-02-2016, 16:56 #79
Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 35
Ho preso anche io questo lettore e sono molto soddisfatto dell'acquisto, inizialmente ero titubante per la mancanza di un display. . Ma a video riporta una quantità soddisfacente di informazioni, menu rapido e intuitivo
Soddisfatto anche del telecomando che anche se piccolo ha una disposizione molto valida dei tasti, inoltre risponde molto bene anche da posizioni difficili e lontane.TV - Hisense 55" UHD 4K 2022 55A6FG | Blu-ray Player - Sony bdp-s6500 | Ampli 2ch - Cambridge Audio CXA61 | Network Player - Cambridge Audio CXN (V2) | Headphones - Austrian Audio Hi-X50 | Sinto AV - Marantz NR1606 | Front - Klipsch Synergy F-20 | Centre - Indiana Line Diva 752
Surround - Denon SC M37 | Subwoofer - Velodyne EQ-Max 8 | Cavi di Potenza - Monster Cable XP-HP 2,5mm
-
03-03-2016, 11:02 #80
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 24
Buongiorno, questo bd per via del prezzo accessibile e soprattutto per le dimensioni ridotte (lo nascondo in un cassetto) potrebbe interessarmi.
Possedendo un ampli 2 canali analogico luxman 505u (ziggy che saluto probabilmente ricorda bene) la mia domanda è se convenga collegare il bd con cavo coax direttamente alla tv, o procurarmi un convertitore segnale audio digitale/analogico e farlo arrivare all'amplificatore.
Grazie a chi saprà rispondermi
-
03-03-2016, 11:47 #81
Ciao caro non mi dire che hai ancora il mio Lux
...allora era proprio una bella macchina.
Questo lettore è veramente un bell'oggettino se avesse avuto le RCA sarebbe stato un super lettore.
Guarda io l'ho collegato in coax al lettore SA8005 che mi fa da dacHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
03-03-2016, 13:03 #82
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 24
Eccome e ne sono ancora innamoratissimo! Grazie anche a questa comunità ho scoperto il piacere di "ascoltare" musica.
Mi hai dato l'idea di collegarlo al marantz cd 6005 che posseggo. Verifico se ha ingresso
Hai trovato una configurazione definitiva con naim e b&w?
-
03-03-2016, 13:20 #83
Dopo il tuo Luxman sono passati vari McIntosh, Pioneer , Denon, Exposure, Marantz e altri ....credo che con Naim ho trovato la pace visto che ho appena sostituito il 5si con l'xs2 in arrivo
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
15-03-2016, 07:52 #84
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 161
Nella riproduzione di mkv a 25p il lettore setta comunque l'uscita video a 60p invece che 50p?
Ne risente la fluidità delle immagini?
Sul samsung h6500 lo streaming di calcio si vede con microscatti, presumo perchè la registrazione è a 25p e l'uscita video a 60p.
Sul decoder sat lo stesso streaming si vede senza scatti con uscita video a 50p (non ha il 60p per la controprova).
-
12-05-2016, 22:42 #85
Domanda: qualcuno ha idea se questo lettore è compatibile con il Magic Remote di LG? Sarei propenso a prenderlo ma se non fosse così forse ripiegherei su un LG BP735 per la comodità, anche se magari è un pelo peggio come qualità
-
25-05-2016, 12:16 #86
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 12
Che voi sappiate l's6500 o il successore s6700 sono dezonabili?
-
25-05-2016, 15:01 #87
-
26-05-2016, 08:05 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
L'ho preso una settimana fa.
Trovo soprattutto utilissimo l'upscaling a 4K che, in simbiosi col Panasonic DX600 a cui l'ho abbinato, ha ridato nuova vita ai miei Blu-Ray.
Domanda/dubbio per i possessori: capita anche a voi che, premendo il pulsante OFF, impieghi (a differenza dell'accensione) qualche secondo più del dovuto per spegnersi o devo già preoccuparmi?
-
04-06-2016, 09:00 #89
ciao, dopo l'ultimo aggiornamento firmware è capitato anche a qualcuno di voi di avere problemi con l'applicazione Infinity?.
non c è verso di far partire il contenuto, su netflix nessun problema, funziona regolarmente come sempre.
fatto il test tramite l'applicazione e la banda è più che buona, quindi non è un problema del wi-fi o di linea.
ho anche provato a ripristinarlo ma senza ottenere nulla.
@Mikino ci mette anche il mio qualche secondo in più nello spegnimento, ma non credo sia un problema.Ultima modifica di anathema1976; 04-06-2016 alle 09:02
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
21-06-2016, 08:56 #90
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 233
Ciao ragazzi, ho notato che il lettore non mi legge alcuni file...a dire il vero piuttosto datati e di scarsa qualità...che leggo invece con altri lettori meno evoluti. Capita anche a voi? Che ci sia qualche opzione da disattivare? Mi dice "file non supportao o corrotto". Ho provato a pistolare :-) ma senza successo.
Grazie in ogni caso :-)TV: LG65QNED RICEVITORE: My sky+LETTORE BLURAY:Sony BD.SINTOAMPLI:Yamaha 673.DIFFUSORI:Indiana Line Tesi 260 front+Tesi 740 cent+Sub Indiana Line HC50+Indiana Line Tesi 240