Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    49

    Problema con Popcorn hour a400


    Buongiorno, possiedo un PopCorn hour a 400, attualmente collegato tramite cavo ethernet gigabit alla scheda di rete gigabit del mio computer. Riesco a vedere egregiamente qualsiasi tipo di video senza problemi (anche ISO bluray).

    Mi piacerebbe poter collegare il lettore anche a internet, e poter utilizzare l'applicazione su ipad per gestire la libreria dei film. E' possibile fare tutto ciò acqusitando il dongle WIFI? Perchè da quel poco che ho visto dalle impostazioni del lettore non è possibile tenere attivo contemporaneamente il WIFI e la presa ethernet...confermate?

    p.s. non consigliatemi di attaccare il pop al router con il cavo ethernet perchè è lontanissimo e inoltre non essendo neanche di ultima generazione non riuscirei a fare streaming video blu ray...

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369
    Che io sappia o ethernet o wifi, ma potresti collegarlo in wifi alla rete ed in usb al computer... però non serve affatto un router di ultima di ultimazione...il lavoro è a carico del pop, non del router.

    Per altro se è lontano, sei sicuro che arrivi il wi-fi?

    La soluzione migliore è cablarlo, sorry...

    Ps se il PC è cablato al router ti basta uno switch di rete lì vicino ed attacchi il pop...
    Ultima modifica di SapoMalo; 19-05-2015 alle 07:01

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da SapoMalo Visualizza messaggio
    Che io sappia o ethernet o wifi, ma potresti collegarlo in wifi alla rete ed in usb al computer... però non serve affatto un router di ultima di ultimazione...il lavoro è a carico del pop, non del router.

    Per altro se è lontano, sei sicuro che arrivi il wi-fi?

    La soluzione migliore è cablarlo, sorry...

    Ps se il PC è cablato al router ti basta un..........[CUT]
    ciao, un router di ultima generazione serve eccome, e non so neanche se basterebbe... lo streaming di full bluray ha un bit rate di 35/40 Mb/s... velocità irraggiungibili via wifi ne tantomeno USB 2(che ha il pop). Attualmente il mio pop è cablato con ethernet gigabit e vedo tutto senza scatti o interruzioni, la mia domanda era semplicemente se si poteva anche attaccare il dongle wifi per potersi collegare a internet sul pop.. non per fare streaming video..ma da quello che ho capito mi pare di no

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da Skaven Visualizza messaggio
    ciao, un router di ultima generazione serve eccome, e non so neanche se basterebbe...[CUT]
    velocità irraggiungibili via wifi ne tantomeno USB 2
    Guarda che uno di noi due mi sa che si sta perdendo qualcosa... per me basta ed avanza...

    Forse il col WiFi avresti più problemi (dipende dal router, dai muri, dai disturbi ecc.ecc.) ma via usb figuriamoci...

    Personalmente, ho un router del 2010, un pop 400 in wifi ed un 410 cablato ma con HDD USB

    Da Wikipedia:
    "BD Video movies have a maximum data transfer rate of 54 Mbit/s, a maximum AV bitrate of 48 Mbit/s
    (for both audio and video data), and a maximum video bit rate of 40 Mbit/s"

    Per il wifi basta un 802.11n del 2009
    "It operates at a maximum net data rate from 54 Mbit/s to 600 Mbit/s"

    e l'usb 2.0
    "USB 2.0 was released in April 2000, adding a higher maximum signaling rate of 480 Mbit/s called High Speed ...
    Due to bus access constraints, the effective throughput of the High Speed signaling rate is limited to 35 MB/s
    or 280 Mbit/s, (sul pop hai anche una 3.0 per i trasferimenti dal PC)

    In definitiva, vedo tranquillamente Full Bluray (o mkv 1 a 1) con DTS-HD 7.1 (a stima saranno circa 60 Mbit/s)
    dal disco usb sul 410 senza problemi o in wifi dal NAS sul 400 (senza DTS HD...quindi saremo sui 40Mbit/s) ...

    Poi ammetto che un pop attaccato via ethernet direttamente al pc invece che al router non lo avevo ancora sentito...
    Ultima modifica di SapoMalo; 19-05-2015 alle 10:18

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    49
    farò un test con un HD esterno USB stasera, ma con il wifi non la vedo fattibile...
    http://www.hifivision.com/media-stre...luray-iso.html
    cmq la mia domanda era un altra...ovvero se si poteva utilizzare il pop sia in wifi che cablato..
    p.s. che NAS usi?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da Skaven Visualizza messaggio
    farò un test con un HD esterno USB stasera, ma con il wifi non la vedo fattibile...
    http://www.hifivision.com/media-stre...luray-iso.html
    cmq la mia domanda era un altra...ovvero se si poteva utilizzare il pop sia in wifi che cablato..
    p.s. che NAS usi?
    Mah... io riesco... diciamo che il pop è anche abbastanza vicino (saranno 10/12 metri) però so che in effetti tanti hanno problemi
    (il dongle wifi del pop mi ha stupito positivamente... quello di una tv Sony non era così performante)

    Poi non credo si possano usare in contemporanea... per quello dicevo usb al pc (se lo vede come disco esterno)
    e dongle wifi per internet e app su Ipad per comandarlo

    Come Nas ho un Asustor AS-602T 2 x 3TB

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    49
    ma per utilizzare l'app nmj navigator su ipad e connettersi al DB dei film presenti è necessario avere il dongle WIFI?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369

    Citazione Originariamente scritto da Skaven Visualizza messaggio
    ma per utilizzare l'app nmj navigator su ipad e connettersi al DB dei film presenti è necessario avere il dongle WIFI?
    E' necessario essere nello stessa rete domestica, poi se wifi o cablata è lo stesso

    In pratica l'app rileva i popcorn presenti nel network a cui è collegato l'Ipad (presumo che tu ti colleghi al wifi di casa)
    e quindi nei tuoi indirizzi IP privati, gestiti dal router, del tipo 192.168.0.XXX
    Ultima modifica di SapoMalo; 19-05-2015 alle 13:48


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •