Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493

    consiglio e info su Nas


    Ciao sto valutando l'acquisto di un nas per usi audio video, ma anche come archivio foto e altri documenti. L'uso prevalente è come archivio per film e musica da leggere poi via rete tramite player (player ancora non identificato). Volevo un consiglio su quali modelli valutare. Inoltre volevo chiedere se si può pensare a un doppio HD dove uno dei due fa il backup automatico. Anni fa esisteva la configurazione in raid, non so se esiste ancora... altrimenti come si può fare? Grazie
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Citazione Originariamente scritto da fanta Visualizza messaggio
    Ciao sto valutando l'acquisto di un nas per usi audio video, ma anche come archivio foto e altri documenti. L'uso prevalente è come archivio per film e musica da leggere poi via rete tramite player (player ancora non identificato). Volevo un consiglio su quali modelli valutare. Inoltre volevo chiedere se si può pensare a un doppio HD dove uno dei d..........[CUT]
    Budget ? Con due baie puoi mettere in raid 1 (il secondo hdd è la coppia del primo )
    Se prendi con due baie , al massimo puoi arrivare a 6 TB . Se non hai esigenze particolari il TS-231 può essere una scelta sensata .
    Prima il budget a disposizione!!!
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao John B, scusa, cosa vuol dire due baie? Come budget in realtà non avevo ancora un'idea, le esigenze non sono chissà che, deve essere fluida la riproduzione via rete di film in Full HD, ma questo immagino dipenda più dalla rete e dal player. Pensavo a un miniPC con su Kodi. Quindi come funziona, servono due HD giusto? e la configurazione in raid 1 come si fa? Ah il tutto deve essere accessibile anche a Linux Ubuntu (il mio PC e anche il mini PC che fa da player avranno installato Ubuntu come SO).
    Grazie
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    Citazione Originariamente scritto da fanta Visualizza messaggio
    Ciao John B, scusa, cosa vuol dire due baie? Come budget in realtà non avevo ancora un'idea, le esigenze non sono chissà che, deve essere fluida la riproduzione via rete di film in Full HD, ma questo immagino dipenda più dalla rete e dal player. Pensavo a un miniPC con su Kodi. Quindi come funziona, servono due HD giusto? e la configurazione in ra..........[CUT]
    per essere sicuro di avere una la riproduzione fluida deve essere cablata col cavo e non wifi.

    sul minipc installa direttamente openelec os + kodi ottimizzato per avvio e uso multimediale.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    280
    io ho un synology ds214se e per streaming va benissimo.
    Panasonic 55VT30 (Defunto) --> LG OLED 55EC930V

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    152
    il minimo con 2 baie Synology, ma tutto via cavo ed andrai benissimo, compatibile anche con tv Samsung economiche. ti ci vorranno comunque 400-500 euro hd inclusi.
    Via Wi-Fi avrai problemi di fluidità. Equivalente anche Qnap.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao. Sia synology che qnap consentono il raid 1? O non dipende dal nas e si può fare comunque sempre? Grazie
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    280
    Citazione Originariamente scritto da fanta Visualizza messaggio
    Ciao. Sia synology che qnap consentono il raid 1? O non dipende dal nas e si può fare comunque sempre? Grazie
    Certo possono fare entrambi RAID 1
    Panasonic 55VT30 (Defunto) --> LG OLED 55EC930V

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    114

    Visto che lo spazio non è mai abbastanza e il rischio di perdita dei dati è sempre da considerare, io ti consiglio un nas con almeno 4 dischi per poter creare un Raid5... In questo modo, devi montare 4 dischi di uguale capacità e avrai lo spazio disponibile corrispondente a solo 3 di essi, ma in caso di guasto di uno qualsiasi dei 4 dischi, si accenderà una spia e tu non perderai nulla di quanto salvato; dovrai solo sostituire anche a caldo, il disco guasto.
    Io ho un qnap a 4 dischi e funziona benissimo da diversi anni. Costo attuale circa 700 euro dischi da 2 TB compresi...
    Giancarlo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •