Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    28

    Sostituire un WD TV Play... come quando e perchè ma sopratutto con cosa ?


    La WD mi rimborsa in TOTO l'acquisto di un WD TV Play fatto quasi un'anno fà pagato quant'era ancora in offerta circa 65€.

    In questo anno ha sempre funzionato egreggiamente... e a dire il vero lo fa tutt'oggi però avrò beccato 3 o 4 file x264 che pur avendone le caratteristiche tecniche (viste col MediaInfo) dovrebbero essere supportati poi alla fine non lo erano e hanno necessitato di una ricodifica da pc. Dopo aver fatto notare la cosa alla WD Italiana tramite RMA circa 4 mesi fà ad oggi, come dicevo, hanno accettato appunto un totale refound che ho accettato.

    Quindi la mia domanda è semplice:
    Con cosa lo cambio ora ?? Cosa metto al suo posto ?

    Le caratteristiche del WD TV Play sono quelle..... a me serve un lettore paritario........ che non costi 300€ anche senza HD Interno ma che abbia però un buon supporto usb per pendrive e hd esterni.

    Avevo pensato al "nuovo" Raspberry Pi 2 e il suo progetto XMBC......... ma se avete altri consigli fatevi avanti che io sono tutto orecchi

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    106
    interessato anche io.
    mi iscrivo alla discussione e vale come up per te!

    ps: sono curioso: come hai mai ti hanno rimborsato? cioè mi sembra strano..

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Luxor3 Visualizza messaggio
    interessato anche io.
    mi iscrivo alla discussione e vale come up per te!

    ps: sono curioso: come hai mai ti hanno rimborsato? cioè mi sembra strano..
    Allora ti spiego:
    In pratica io ho preso questo lettore e dopo circa un'anno con qualche file x264 ho notato che pur essendo questi riproducibili da manuale (confrontando i mediainfo del file stesso cioè) poi sul lettore non si potevano guardare oppure in molti casi lo schermo rimaneva nero per sentirsi solo la traccia audio in AAC.
    Dopo aver provato gli stessi file sugli stessi supporti su altri lettori WD + "vecchi" dove invece li venivano aperti senza problemi avevo chiesto al supporto italiano se poteva essere un problema di codec nel firmware nel lettore perchè i + "vecchi" WD TV Live erano stati aggiornati e venivano cmq aggiornati mentre il WD TV Play, che io avevo preso in preordine da Amazon a Marzo del 2013, è stato messo tra i lettori legacy già da Giugno 2013 quindi di fatto il lettore non verrà mai aggiornato e morirà cosi com'è stato venduto.

    A quel punto l'assistenza WD Italiana mi ha proposto per un passaggio ad un modello diverso.... ma la WD crucca invece non era della stessa idea e quindi non mi hanno, diciamo, potuto accontentare.
    Dopo circa 2 o 3 mesi, e per fortuna che il lettore bene o male ha sempre funzionato, sembrano essere arrivati appunto a questa soluzione:
    Cioè io ho diritto ad un intervento in RMA (tralaltro ho anche girato nel frattempo spezzoni di file che risultavano non riprodubili alla WD stessa e m'hanno appunto confermato che è un problema di firmware e codec in esso non aggiornati in linea con gli ultimi x264 usciti col tempo) ma essendo il TV Play non rotto ma funzionante alla fine hanno optato per un rimborso non parziale ma totale. Quindi gli ho girato la fattura Amazon.... e mi hanno addirittura inviato delle etichette prepagate per rispedire il lettore indietro tramite UPS e dopo che ho girato a loro le mie coordinate bancarie autorizzeranno il rimborso a lettore arrivato in germania.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    280
    io ho un popcorn hour VTEN e ne sono soddisfatto.
    Panasonic 55VT30 (Defunto) --> LG OLED 55EC930V

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da fib1985 Visualizza messaggio
    io ho un popcorn hour VTEN e ne sono soddisfatto.
    Con 159€................. ti devi convincere per forza che hai comprato un buon lettore............. se io c'ho una Fiat 500 Abarth ma la do via per passare ad una Ferrari ovvio che rimango soddisfatto di ciò che ho acquistato
    Rende l'idea l'ipotesi ?

    Proprio per questo motivo che dicevo e parlavo del Raspberry Pi2....... perchè ha un costo + basso in se (costa solo 35$) scarno poi appunto con gli accessori e il tutto per farlo andare arrivi a spendere sugli 80€ e diciamo che bene o male quello è il mio budgets però ho pareri discordanti in merito.
    Per un buon lettore multidiale io sotto a 100€ non ho trovato niente....... anche il "nuovo" WD TV in rete l'ho visto a 99€ e uguale l'ho visto prima da euronics allo stesso prezzo........ però se il Raspberry pi2 può essere un valido prodotto ovvio che gli preferisco quest'ultimo.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    106
    eheheh che strana storia..comunque bene che sia terminata nelle migliori delle ipotesi.
    Per rasp Pi2 ho letto qualcosa, ma i prezzi sono ancora improponibili (oppure ti tocca aspettare che torni disponibile sullo store ufficiale nei prossimi mesi).
    Non so se abbiano introdotto il supporto all'audio hd, la precedente versione ne era priva.
    Ps certo che una porta Gigabit potevano anche metterla eh!

    Io anche sono alla ricerca di un lettore "economico". Ad oggi uso il portatile ma ogni volta mi rompo a doverlo montare sul mobile della tv e quando parte la ventola mi da un fastidio pazzesco..
    In futuro un bel htpc fanless sarebbe l'ideale

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    153
    il rimborso te lo fanno solo perchè c'è di mezzo Amazon, se no ti facevano solo un RMA

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046

    Il raspberry è un'ottima scelta. Ne possiedo uno e ti posso dire che legge praticamente di tutto e lo fa bene.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •