Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789
Risultati da 121 a 128 di 128

Discussione: Pioneer Bdp Lx88

  1. #121
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    280

    Buonasera, ho appena presi un lx88 nuovo. Bellissima macchina. Ma veniamo al dunque nella speranza che qualcuno mi aiuti visto che è parecchio che nessuno scrive più qui... Ogni volta che parte un bd o un file video dalla penna USB partono anche i sottotitoli in modo automatico. È normale? C'è un modo per bloccarli in modo che non partano da soli? Grazie a tutti

  2. #122
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Emanuele1088 Visualizza messaggio
    Buonasera, ho appena presi un lx88 nuovo. Bellissima macchina. Ma veniamo al dunque nella speranza che qualcuno mi aiuti visto che è parecchio che nessuno scrive più qui... Ogni volta che parte un bd o un file video dalla penna USB partono anche i sottotitoli in modo automatico. È normale? C'è un modo per bloccarli in modo che non partano da soli? ..........[CUT]
    Dovrei vedere, a me la prima volta non mi sembra succedesse
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  3. #123
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    280
    Buongiorno ragazzi. Ormai è da un po' che mi diverto con questo lettore! Davvero favoloso nel 2 canali. Ciò che avrei voluto capire è quanto si avvicina alla qualità nella riproduzione musicale al Pioneer pd 70. Qualcuno ha avuto modo di comprarli? Grazie

  4. #124
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da otto Visualizza messaggio
    ..........[CUT] Non so se è suggestione, ma ho provato a collegare con un cavo Rca quella misteriosa uscita ''Signal Zero'' all'ingresso Video della TV e mi pare di notare una maggior pulizia e contrasto delle immagini, come se questo segnale di massa che viene fornito dal Pioneer pulisca il quadro d'insieme boh..... attendo impressioni in merito...
    Questa funzione proprietaria di Pioneer, presente anche sui più recenti lettori UDP della casa, mi incuriosisce parecchio.
    Nessun altro dei proprietari dell'LX88 la sfrutta? Dovrebbe portare vantaggi - sulla carta - sia lato video che audio, in termini di rapporto segnale rumore, se non ho inteso male, quindi di dinamica stessa lato audio. Confermate, oppure solo marketing...?
    Nel caso qualcuno la usi, mi chiedevo se il tipo di cavo utilizzato ha importanza, oppure si può tranquillamente usare un normale cavetto rca tipo quelli che una volta venivano dati in dotazione all'elettronica stessa, e soprattutto se l'ingresso RCA da utilizzare sul pre AV/sintoamplificatore AV dipende dal tipo di beneficio che si ricerca oppure è del tutto indifferente (ossia: ingresso audio per avere più pulizia nel messaggio sonoro, piuttosto che ingresso video per avere beneficio lato video etc.).
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  5. #125
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    532
    Anch'io sono curioso a riguardo di questa funzione. Sul TV va collegato ad un ingresso video qualunque inutilizzato?
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X

  6. #126
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da antonio Visualizza messaggio
    ... Sul TV va collegato ad un ingresso video qualunque inutilizzato?
    Mah, io se tra lettore e display c'è un pre/sinto AV lo collegherei a un ingresso di quest'ultimo, invece che direttamente al tv. No?
    Del resto, il segnale audio e audio-video viene elaborato dal pre, quindi sarà tra questo e il lettore che il livello di riferimento dei segnali audio-video dovrà allinearsi, almeno da quanto si evince dai datasheet Pioneer...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  7. #127
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    532
    Comunque sempre ad un ingresso analogico (audio o video che sia) inutilizzato? Random?
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X

  8. #128
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Credo di sì, alla fine è il segnale di massa che va allineato tra i due dispostivi, ma appunto in parte era quello che mi chiedevo anch'io (cioè se random, oppure la scelta tra input audio e input video va ponderata in qualche maniera)...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;


Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •