Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 146

Discussione: Pioneer BDP-LX58/LX-88

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    ?????? Xche il collegamento HDMI in video non può cambiare?!!
    Mai scritto ciò, rileggi meglio i miei post...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Magari mi convinco dopo averti fatto un test doppio cieco...
    Ma se lo fai a cieco come fai a vedere le differenze??? Ahahah
    E scommetto che neppure l'audio in HDMI tu credi ci siano differenze?!
    Ultima modifica di Giigil; 14-04-2015 alle 14:06
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da otto Visualizza messaggio
    Quoto in pieno anbotta, anche da me la differenza video con i lettori precedenti è notevole.Se tutto si riducesse a un segnale di 0 e d 1 non influirebbero nemmeno i filtri e le regolazione video di cui il Pio è dotato. Come ho già scritto nell'altro post dedicato,il fatto di collegare il lettore ad un pannello 4K e agire sulla risoluzione del Pio,..........[CUT]
    figo! tu hai l'LX88 però ... hai mai fatto confronti con Oppo 105?
    ti posso disturbare per chiederti alcuni dettagli su come impostare alcune funzioni video? io non ho un TV 4K, il mio è un umile LG full HD a 1080p
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da otto Visualizza messaggio
    Se tutto si riducesse a un segnale di 0 e d 1 non influirebbero nemmeno i filtri e le regolazione video di cui il Pio è dotato. Come ho già scritto nell'altro post dedicato,il fatto di collegare il lettore ad un pannello 4K e agire sulla risoluzione del Pio, portandola a 4K 24p, è sbalorditivo rivedere alcuni film in bluray,
    Perdonami ma questo è un altro discorso, se si fa intervenire lo scaler del lettore è ovvio che tutto il ragionamento cambia, ma è altrettanto ovvio che si entra nel campo della soggettività, un po' come dire che personalmente preferisco le immagini morbide di un plasma a quelle più razor di un LCD...
    Il mio discorso era chiaramente rivolto a fonti fullHD lette da un lettore bluray collegato ad un display fullHD, cioè senza nessuna necessità di far intervenire lo scaler.
    Per quanto riguarda l'attivazione dei filtri e correzioni del lettore anche qui entriamo nel campo della soggettività, chi preferisce correggerla e chi invece preferisce lasciar fare tutto al TV. Sarà che forse i miei confronti li ho sempre fatti con i miei 2 palsma Panasonic che, in quanto a qualità di regolazioni, sono eccelsi, soprattutto in modalità THX la quale per godersela appieno richiede necessariamente che il lettore non faccia nulla...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    In HDMI ho avuto il piacere di vedere molti confronti e francamente non riesco a capire come si possa riscontrare ciò che affermi; anche leggendo semplicemente test facilmente reperibili online normalmente le differenze tra lettori connesi in hdmi sono di altra natura, ad esempio la problematica del jitter oppure la presenza o meno di artefatti...


    @roberto scritto te questo, se ho capito male scusami, ma visto che non ho capito spiegami meglio va che sono vecchio
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Perdonami ma questo è un altro discorso, se si fa intervenire lo scaler del lettore è ovvio che tutto il ragionamento cambia, ma è altrettanto ovvio che si entra nel campo della soggettività, un po' come dire che personalmente preferisco le immagini morbide di un plasma a quelle più razor di un LCD...
    Il mio discorso era chiaramente rivolto a fonti..........[CUT]
    Ecco ti sei già spiegato qua ma non essendo esperto in video non vado oltre, in audio posso dirti che la connessione audio con le stesse impostazioni sul Pre e lettore in bitstream, a ogni lettore cambia suono...e pure qui c'è sempre un 0-1, so anche che il segnale video è decisamente più tosto e quindi le differenze si assottigliano
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    259
    @ tutti
    Volevo puntualizzare che eventuali miei interventi non hanno in alcun modo la minima nota polemica, detto questo solitamente mi baso su quello che vedo e sento, in questo caso prima di cambiare il TV, il Pioneer era collegato a un televisore full hd e già avevo avuto sensazioni estremamente positive in ambito video, per quato riguarda l'audio vi rimando alle mie impressioni nel post del lx88.
    @anbotta chiedi quello che ti interessa quando vuoi.
    LG Oled 55 B6V-Samsung 55 UH7500- lettori blu-ray -Pioneer BDP LX88- XBOX ONE S-Decoder sat Mvision HD 300 Combo net-MySKY hd- popcorn hour a-400- Audio 2 canali convertitore Musical Fidelity M1DAC-Meccanica CD Audio Note CDT-Ampli-Pre Densen B200-finale Densen B300-casse Totem Rainmaker-cuffie Denon ah-d2000-Sennheiser HD 650-Beyerdynamic DT 990 PRO Ampli cuffie Musical Fidelity m1hpa-Cablaggi-Cardas Audioquest-Nas Synology DS 713+

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    E scommetto che neppure l'audio in HDMI tu credi ci siano differenze?!
    Evidentemente non hai proprio letto attentamente i miei post...
    Ripeto per la terza volta che io non ho mai scritto che non ci siano differenze ma che non si possono confodere con quelle tipiche di un collegamento analogico, sia che si parli di audio sia che si parli di video... Il test del doppio cieco è l'unico vero oggettivo che permetta di fare un confronto serio a casa propria...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    che non ci siano differenze ma che non si possono confodere con quelle tipiche di un collegamento analogico, sia che si parli di audio sia che si parli di video... Il test del doppio cieco è l'unico vero oggettivo che permetta di fare..........[CUT]
    Non capisco ancora perdonami, cosa vuol dire sa non confondere?! Certo che si sentiranno differenze tra analogico e digitale, ma quello che non capisco con sto doppio cieco é che sembra non ti fidi oggettivamente delle impressioni altrui tutto qua e sembra che scritto così il collegamento analogico sia da preferire
    Ps: si parla si chiede eh, senza polemiche pure da parte mia, metto le faccine per questo....se no mi date il numero e vi chiamo così facciamo prima ihihih
    Ultima modifica di Giigil; 15-04-2015 alle 04:42
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Perdonami ma questo è un altro discorso, se si fa intervenire lo scaler del lettore è ovvio che tutto il ragionamento cambia, ma è altrettanto ovvio che si entra nel campo della soggettività, un po' come dire che personalmente preferisco le immagini morbide di un plasma a quelle più razor di un LCD...
    Il mio discorso era chiaramente rivolto a fonti..........[CUT]
    Lasciando perdere lo scaler devi ammettere che ogni lettore ha un suo processore video e quindi cambia immagine, specialmente se metti in Auto, Chieti che poi è tutto soggettivo e chi piace le bionde non piaccia le more, Mazara prima aveva tre lettori è chiaro che lui si riferisca al suo gusto personale nell'audio non è sempre così soggettiva la differenza eh, certe volti si ma quando le differenze sono troppo evidenti sulla qualità non la passo per gusto personale mi dispiace...va beh che ci hai speso i soldi ma non deve essere una scusa per obbligarmi a dire che si sente bene...
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    Non capisco ancora perdonami, cosa vuol dire sa non confondere?!*
    Vuol dire quello che ho scritto, cioè che le differenze tra una connessione digitale buona e una cattiva sono diverse da quelle tra una connessione analogica buona e una cattiva...
    Non è che non mi fidi dei giudizi degli altri, ma che l'essere umano è mentalmente predisposto ad essere afflitto dall'effetto Placebo e, in ambito tecnologico, a mio parere succede spesso...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Vuol dire quello che ho scritto, cioè che le differenze tra una connessione digitale buona e una cattiva sono diverse da quelle tra una connessione analogica buona e una cattiva...
    Non è che non mi fidi dei giudizi degli altri, ma che l'essere umano è mentalmente predisposto ad essere afflitto dall'effetto Placebo e, in ambito tecnologico, a mio pa..........[CUT]
    Ti quoto in buona parte, visto che c'è gente che vive su queste cose
    Ora ti capisco meglio, anche se non sono d'accordo su certe tue convinzioni ma credo sia un fattore di esperienza e giustamente di soggettività, cosa che non si nega a nessuno, almeno da parte mia
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da anbotta Visualizza messaggio
    La settimana prossima butto via il cavo HDMI da 4 soldi che sto usando adesso e lo sostituisco con un G&BL Luxury che mi sta regalando un amico .....[CUT]
    Fai male a buttare il cavo HDMI da 4 soldi, quello che lo sostituirà (qualunque marca/modello) avrà la stessa identica resa di quello da 4 soldi.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Fai male a buttare il cavo HDMI da 4 soldi, quello che lo sostituirà (qualunque marca/modello) avrà la stessa identica resa di quello da 4 soldi.
    Bisognerebbe provarlo in cieco non saprei neppure io
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Un cavo HDMI, quindi totalmente digitale o funziona e quindi il 100% delle informazioni passano attraverso il cavo o non funziona e quindi si avrebbero evidenti problemi di visione, un cavo più costoso non può aggiungere niente e se aggiungesse qualcosa le aziende potrebbero (dovrebbero) documentarlo (con quello che fanno pagare sti super cavi..) mi sembrerebbe doveroso argomentare con qualche prova oggettiva, ma non mi risulta sia mai stato fatto da nessuno.
    Mi fermo qui perché mi rendo conto di essere OT e preferisco leggere le vostre impressioni su questo interessante lettore Pioneer.
    Ultima modifica di Luiandrea; 15-04-2015 alle 11:55


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •