player con HD esterno, PC o altro? Aiuto per sostituto per il mio 4geek meddley evo
Ciao, a seguito di vari problemi e del fatto che pare che l'assistenza sia svanita e quella che c'è poco affidabile, starei valutando di mandare in pensione il mio attuale HD multimediale 4geek Medley Evo. Finché è andato ha fatto bene il suo lavoro di player versatile e decoder DVBT visto che io ho solo il proiettore e non ho al TV. Ora mi sta dando parecchi problemini nella lettura dei files, uno dei quali è che se mando avanti o indietro veloce un file video, poi quando rimetto in Play non riproduce più alla velocità normale ma a velocità aumentata e senza audio, per cui ogni volta che devo riprendere un film da un certo punto, in pratica non lo posso più fare e me lo devo rivedere dall'inizio. Ad ogni modo, dato che cercavo anche qualcosa di diverso anche per la musica liquida, sto valutando ad oggi cosa è meglio fare, ovvero:
A) stare sempre su un HD multimediale tipo POP CORN o simili direttamente con uscita HDMI e audio analogico magari di qualità per la musica, oppure via DAC da una porta USB dell'HD stesso
B) prendere un bluray player un po' meglio di quello che ho al quale collegare un HD esterno standard non multimediale, tipo alcuni OPPO che hanno la porta SATA, oppure via USB, dato che con il mio LX55 non c'è verso di fargli vedere il 4Geek ne via rete ne via USB
C)mantenere il mio attuale LX55 e affiancargli un PC di quelli compatti e magari fanless per musica e film liquidi, da collegare all'impianto tramite uscita HDMI per i film, e USB + DAC per la musica liquida. Qui la perplessità è che non avrei il telecomando, per cui chiedo anche se c'è qualche modo di poter usare uno smartphone o un tablet come "telecomando" per selezionare, gestire e mandare in play files multimediali su un PC.
Scusate, ma essendo antico sono un po' in difficoltà con questi aggeggi multimediali moderni, per cui ogni aiuto è gradito. Grazie a tutti.
VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC