Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590

    questione blu ray o DVD-HD


    tanto si parla di lettori dvd, di buona qualità, con quella piuttosto che quell'altra uscita, digitale, analogica etc.
    ma sembra quasi che ci scordiamo di avere ancora a che fare con lettori dvd a laser rosso = tecnologia ormai alla fine del proprio ciclo produttivo.

    Le domande sorgono quindi spontanee:
    a quando un benedetto lettore dvd blu ray o hd-dvd?
    quanto costano o costeranno?
    che modelli-marche-dati tecnici?
    su quale dei due consorzi puntare e quindi lettore comprare? (io mi butterei sul blue ray)

    Agli informati l'ardua sentenza
    Saluti
    Matteo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Ci sono già molte discussioni su questo tema. Prova ad utilizzare il motore di ricerca del forum.

    E comunque, prima del 2006, qui in Europa non arriverà nulla. Forse qualche prototipo quasi-definitivo lo vedremo all'IFA di Berlino prima del TAV.

    Ma tanto, senza software a che servirebbe acquistare subito un lettore HD-DVD o Blu-Ray?

    Meglio attendere. E sperare...

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    il fatto è che la faccenda è molto interessante, e non appena i lettori saranno disponibili sono sicuro che anche i software lo saranno. intanto mi compro un denon usato appena qualcuno si offre (l'attesa da qui al 2006 è troppo lunga per stare senza lettore dvd "decente"!!!)

    salutoni
    Saluti
    Matteo

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    La vera domanda è:

    Decideranno di commercializzare anche in Europa i famosi 100 titoli HD-DVD in uscita negli USA a Natale?

    Poichè se non lo fanno subito.......dubito che lo faranno solo dopo pochi mesi!ma almeno un anno dopo!

    Credo che giocherà un ruolo d rilieo la statistica di quanti in Europa/Italia possiedono un Display,VP ecc...in grado di accettare segnali HD.


    speriamo che l'upgrade del formato sia a livello Mondiale e nelle stesse date.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Ma tanto, senza software a che servirebbe acquistare subito un lettore HD-DVD o Blu-Ray?

    Meglio attendere. E sperare...

    Emidio
    Io su questo punto, almeno qui in Europa, sono molto poco fiducioso.
    Già con i SACD ed i DVD-Audio il numero di titoli è RIDICOLO rispetto a quanto pubblicato su CD.
    Francamente pensare che prima del 2007-2008 si possano trovare tutti i nuovi titoli in uscita più la riedizione di quelli "di cassetta" delle passate stagioni mi sembra poco realistico...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •