Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    31

    Pioneer BDP-170 e supporto HDD esterno


    Ho un lettore Blu-Ray Pioneer BDP-170 con due porte USB.
    Il manuale d'uso riporta che il BDP-170 può gestire HDDs fino a 2TB.
    Io ho provato un WD Elements da 2TB e viene riconosciuto regolarmente.
    Il lettore riconosce l'HDD sia che questo usi lo standard MBR, sia che usi il GPT.
    Inoltre, creando due partizioni sullo stesso HDD, entrambe sono riconosciute dal BDP-170.
    Una partizione è identificata come USB1, mentre l'altra è identificata come USB2.
    Dato che riconosce i dischi GPT, il BDP-170 potrebbe essere in grado di gestire un HDD da 4TB?
    E se non dovesse gestire una singola partizione da 4TB, potrebbe almeno gestire due partizioni da 2TB sullo stesso HDD da 4TB?
    Voi cosa ne pensate? Avete esperienze in merito?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.543
    Ciao arturo83, questa è la pagina sull'argomento periferiche USB sul manuale d'uso:



    Se accetta dischi con GUID Partition Table (GPT), questo tipo viene usato per hdisk superiori a 2 TB, ma da specifiche parla di 2 TB o meno, che dire dovresti provare.
    Ultima modifica di oceano60; 08-05-2022 alle 15:39

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.414
    Ciao, il rischio e' che il driver del lettore lavori con devices max 2Tb a prescindere dalle dimensioni della/e partizione/i, sono d'accodo con Oceano bisognerebbe fare una prova pratica per vedere cosa succede.
    Poi magari il limite dei 2Tb e' stato inserito in un momento nel quale non erano presenti sul mercato tagli superiori e quindi i 2Tb sono un limite 'commerciale', passami il termine, e non tecnico.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    31
    Ringrazio entrambi per le vostre risposte, con le quali concordo pienamente.
    Credo che effettuerò una prova con un HDD da 4TB, per vedere come si comporta il BDP-170.
    Mi sorge un'altra domanda: nel caso riconosca una partizione da 4TB, è possibile che poi, in pratica, riesca a leggere soltanto i primi 2TB di dati, lasciando "invisibili" tutti i dati scritti oltre il limite dei 2TB?
    Al riguardo, la prova pratica non la potrei effettuare, perchè attualmente non ho più di 2TB di dati da scrivere sull'HDD.
    Anche per questo, avevo pensato di creare due partizioni da 2TB.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    31
    Nel frattempo ho effettuato qualche altra prova, e ho scoperto che il BDP-170 supporta anche il File System Ext3.
    Potrei ipotizzare che il sistema operativo del BDP-170 possa essere, in qualche modo, basato su Linux, ma forse mi sbaglio...
    Comunque, se la mia ipotesi fosse corretta, credo ci siano più possibilità che un HDD superiore ai 2TB venga riconosciuto correttamente.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.414
    Citazione Originariamente scritto da arturo83 Visualizza messaggio
    Al riguardo, la prova pratica non la potrei effettuare, perchè attualmente non ho più di 2TB di dati da scrivere sull'HDD.
    Anche per questo, avevo pensato di creare due partizioni da 2TB.
    Nessun problema: partizione unica da 4Tb, crei due cartelle al suo interno e le riempi entrambe con i 2Tb di dati che hai a disposizione.
    Oppure non usi le cartelle e raddoppi il contenuto rinominando i nomi originali in modo da averli due volte.
    Ultima modifica di angelone; 08-05-2022 alle 19:45
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    31

    Nel caso possa essere utile a qualcuno, confermo che il Pioneer BDP-170 funziona correttamente con dischi GPT da 4TB.
    Nello specifico, io ho testato il WD Elements con una singola partizione NTFS da 4TB.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •