Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    50

    Problema di scattosita' con dvd documentari


    Ho dovoto far riasettare il mio M.center P.guerra perche' ho impallato il tutto (avendo riasettato diverse volte Window ,tornando nelle configurazioni precedenti)
    Ho notato che dopo aver fatto riconfigurare il tutto(sono stati mooolto gentili e me lo hanno fatto senza farmi pagare un euro pur avendo fatto io le st...te),sui documentari e con Theater tek nei panning laterali ,noto una scattosita' che precedentemente non notavo (pentium 4 3.2 ghz scheda ATI 800 platinum .
    La pulizia del sistema e' stata fatta ,pero' noto che se non ho compreso male ,vedo ancora dentro le modifiche fatti io nei vari giorni.
    Vuol dire che non fhanno fatto il rinnovo totale del sistema?
    Pero ' questo problema non lo nota con film (almeno quei 2 che ho provato.
    Un ultima cosa ,qualcuno di voi ha Theater Tek,e nota una qualita' migliore rispetto a Power Dvd?
    un saluto a tutti


  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Problema di scattosita' con dvd documentari

    futura ha scritto:
    Ho dovoto far riasettare il mio M.center P.guerra perche' ho impallato il tutto (avendo riasettato diverse volte Window ,tornando nelle configurazioni precedenti)
    Ho notato che dopo aver fatto riconfigurare il tutto(sono stati mooolto gentili e me lo hanno fatto senza farmi pagare un euro pur avendo fatto io le st...te),sui documentari e con Theater tek nei panning laterali ,noto una scattosita' che precedentemente non notavo (pentium 4 3.2 ghz scheda ATI 800 platinum .
    La pulizia del sistema e' stata fatta ,pero' noto che se non ho compreso male ,vedo ancora dentro le modifiche fatti io nei vari giorni.
    Vuol dire che non fhanno fatto il rinnovo totale del sistema?
    Pero ' questo problema non lo nota con film (almeno quei 2 che ho provato.
    Un ultima cosa ,qualcuno di voi ha Theater Tek,e nota una qualita' migliore rispetto a Power Dvd?
    un saluto a tutti



  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    343

    Scattosita' WMV-HD soluzione

    Ne ho provato diversi e dopo il Player che viene dato con NERO, , molto + fluido del cesso del Media Player, la soluzone a tutti i mali e' Zoom Player...

    Io no riuscivo a far girare i file a 1080i adesso si

    Fluidi e belli!!

    AMD 64bit 2,2 Ghz con Ati 9550 128 mega

    Francesco
    Francesco
    ------------------------------------------------------------
    Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Scattosita' WMV-HD soluzione

    artyfra ha scritto:
    Ne ho provato diversi e dopo il Player che viene dato con NERO, , molto + fluido del cesso del Media Player, la soluzone a tutti i mali e' Zoom Player...

    Io no riuscivo a far girare i file a 1080i adesso si

    Fluidi e belli!!

    AMD 64bit 2,2 Ghz con Ati 9550 128 mega

    Francesco
    Nel caso si parta con una configurazione pulita, WMP10 è perfetto (è nato per quello). Anzi, attualmente è l'unico modo:o per essere sicuri di non avere problemi con le nuove versioni di DRM

    Visto il tuo processore (qualsiasi modello esso sia, visto che di Athlon 64 a 2200 MHz ce ne sono alcuni), non puoi in alcun modo avere problemi hw
    Ultima modifica di erick81; 09-01-2005 alle 18:13

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    53

    Re: Re: Scattosita' WMV-HD soluzione

    erick81 ha scritto:
    Nel caso si parta con una configurazione pulita, WMP10 è perfetto (è nato per quello). Anzi, attualmente è l'unico modo:o per essere sicuri di non avere problemi con le nuove versioni di DRM

    Visto il tuo processore (qualsiasi modello esso sia, visto che di Athlon 64 a 2200 MHz ce ne sono alcuni), non puoi in alcun modo avere problemi hw
    Io con installazione pulita, solo windows drivers vga (catalyst 4.12) con ati 7500 athlon xp-m a 200x11 (3000+) scatta tantissimo (trailer di Alexander 1080) con zoomplayer e' fluido ma l' audio va fuori sincrono.

    Idee ?
    ciao
    Peter

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Scattosita' WMV-HD soluzione

    soyuz ha scritto:
    Io con installazione pulita, solo windows drivers vga (catalyst 4.12) con ati 7500 athlon xp-m a 200x11 (3000+) scatta tantissimo (trailer di Alexander 1080) con zoomplayer e' fluido ma l' audio va fuori sincrono.

    Idee ?
    ciao
    Peter
    Con gli altri filmati WMVHD come va?

    Un altro utente ha avuto problemi con Alexander. Ad ogni modo, nel tuo caso, dal punto di vista della potenza di calcolo della CPU sei a posto (P.S. Un Athlon Xp a 200x11 è un XP 3200+), la scheda video è invece un po' vecchiotta!

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma(E dintorni)
    Messaggi
    208
    artyfra

    non e' che sai dirmi quali filtri usi e dove l hai scaricai io una volta l ho provato lo zoom player ma non cho capito un acciuga e ho lasciato tutto la' ma se dici che e' quello ce occupa meno risorse...
    magari ci posso veder ei 1080p che qui scattano o i 1080i per i quali uso windvd avendo il sistema piu "leggero".
    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    343

    ZoomPalyer

    Nessuno filtro, io l'ho e lo uso cosi' come e'.....

    c'e' di fatto che + che un processore potente la scheda grafica fa parecchio!

    Francesco
    Francesco
    ------------------------------------------------------------
    Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: ZoomPalyer

    artyfra ha scritto:
    Nessuno filtro, io l'ho e lo uso cosi' come e'.....

    c'e' di fatto che + che un processore potente la scheda grafica fa parecchio!

    Francesco

    Su quali dati basi le tue affermazioni?

    Semmai è il contrario (alcune GPU, comunque nessuna di quelle citate nel 3ad, possono alleviare il carico sul processore centrale, ma il succo del discorso non cambia)!

    Se installassi nel tuo sistema una vecchia ATi Radeon 8500, otterresti lo stesso una buona riproduzione, mentre non sarebbe lo stesso se, a parità di scheda video, utilizzassi un Athlon Xp 2400+
    Ultima modifica di erick81; 10-01-2005 alle 22:26

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    53

    Re: Re: Re: Re: Scattosita' WMV-HD soluzione

    erick81 ha scritto:
    Con gli altri filmati WMVHD come va?

    Un altro utente ha avuto problemi con Alexander. Ad ogni modo, nel tuo caso, dal punto di vista della potenza di calcolo della CPU sei a posto (P.S. Un Athlon Xp a 200x11 è un XP 3200+), la scheda video è invece un po' vecchiotta!
    Con Discoverers 1080 scatta un molto meno di alexander anche se scatta ancora.Con dolphins 1280 va bene. C'e' da dire che con l' ati 7500 non mi attiva il fastwrite dell' agp.
    Ciao
    Peter

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Re: Scattosita' WMV-HD soluzione

    soyuz ha scritto:
    Con Discoverers 1080 scatta un molto meno di alexander anche se scatta ancora.Con dolphins 1280 va bene. C'e' da dire che con l' ati 7500 non mi attiva il fastwrite dell' agp.
    Ciao
    Peter
    C'è da dire che Alexander ha un bitrate superiore del 15% circa a quello di Discoverers!

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Re: Re: Re: Re: Re: Scattosita' WMV-HD soluzione

    soyuz ha scritto:
    Con Discoverers 1080 scatta un molto meno di alexander anche se scatta ancora.Con dolphins 1280 va bene. C'e' da dire che con l' ati 7500 non mi attiva il fastwrite dell' agp.
    Ciao
    Peter
    Discoverers e Dolphins non hanno il DRM,Alexander si

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    53

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Scattosita' WMV-HD soluzione

    fdistasio ha scritto:
    Discoverers e Dolphins non hanno il DRM,Alexander si
    Ho sostituito la 7500 con una 9100 128mb ram.
    Adesso va tutto bene (cpu 70-80%), anche se alexander in un cambio scena repentino fa un piccolo freeze frame.
    Ciao
    peter

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Scattosita' WMV-HD soluzione


    soyuz ha scritto:
    Ho sostituito la 7500 con una 9100 128mb ram.
    Adesso va tutto bene (cpu 70-80%), anche se alexander in un cambio scena repentino fa un piccolo freeze frame.
    Ciao
    peter
    Già che c'eri potevi prendere una 9550 o superiore (la gloriosa 9500 non è più in produzione), compatibile VMR9 e DirectX 9!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •