• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Problema di scattosita' con dvd documentari

futura

New member
Ho dovoto far riasettare il mio M.center P.guerra perche' ho impallato il tutto (avendo riasettato diverse volte Window ,tornando nelle configurazioni precedenti)
Ho notato che dopo aver fatto riconfigurare il tutto(sono stati mooolto gentili e me lo hanno fatto senza farmi pagare un euro pur avendo fatto io le st...te),sui documentari e con Theater tek nei panning laterali ,noto una scattosita' che precedentemente non notavo (pentium 4 3.2 ghz scheda ATI 800 platinum .
La pulizia del sistema e' stata fatta ,pero' noto che se non ho compreso male ,vedo ancora dentro le modifiche fatti io nei vari giorni.
Vuol dire che non fhanno fatto il rinnovo totale del sistema?
Pero ' questo problema non lo nota con film (almeno quei 2 che ho provato.
Un ultima cosa ,qualcuno di voi ha Theater Tek,e nota una qualita' migliore rispetto a Power Dvd?
un saluto a tutti

:rolleyes:
 
futura ha scritto:
Ho dovoto far riasettare il mio M.center P.guerra perche' ho impallato il tutto (avendo riasettato diverse volte Window ,tornando nelle configurazioni precedenti)
Ho notato che dopo aver fatto riconfigurare il tutto(sono stati mooolto gentili e me lo hanno fatto senza farmi pagare un euro pur avendo fatto io le st...te),sui documentari e con Theater tek nei panning laterali ,noto una scattosita' che precedentemente non notavo (pentium 4 3.2 ghz scheda ATI 800 platinum .
La pulizia del sistema e' stata fatta ,pero' noto che se non ho compreso male ,vedo ancora dentro le modifiche fatti io nei vari giorni.
Vuol dire che non fhanno fatto il rinnovo totale del sistema?
Pero ' questo problema non lo nota con film (almeno quei 2 che ho provato.
Un ultima cosa ,qualcuno di voi ha Theater Tek,e nota una qualita' migliore rispetto a Power Dvd?
un saluto a tutti

:rolleyes:


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Scattosita' WMV-HD soluzione

Ne ho provato diversi e dopo il Player che viene dato con NERO, , molto + fluido del cesso del Media Player, la soluzone a tutti i mali e' Zoom Player...

Io no riuscivo a far girare i file a 1080i adesso si :)

Fluidi e belli!!

AMD 64bit 2,2 Ghz con Ati 9550 128 mega :)

Francesco
 
Re: Scattosita' WMV-HD soluzione

artyfra ha scritto:
Ne ho provato diversi e dopo il Player che viene dato con NERO, , molto + fluido del cesso del Media Player, la soluzone a tutti i mali e' Zoom Player...

Io no riuscivo a far girare i file a 1080i adesso si :)

Fluidi e belli!!

AMD 64bit 2,2 Ghz con Ati 9550 128 mega :)

Francesco

Nel caso si parta con una configurazione pulita, WMP10 è perfetto (è nato per quello). Anzi, attualmente è l'unico modo:o per essere sicuri di non avere problemi con le nuove versioni di DRM;)

Visto il tuo processore (qualsiasi modello esso sia, visto che di Athlon 64 a 2200 MHz ce ne sono alcuni), non puoi in alcun modo avere problemi hw;)
 
Ultima modifica:
Re: Re: Scattosita' WMV-HD soluzione

erick81 ha scritto:
Nel caso si parta con una configurazione pulita, WMP10 è perfetto (è nato per quello). Anzi, attualmente è l'unico modo:o per essere sicuri di non avere problemi con le nuove versioni di DRM;)

Visto il tuo processore (qualsiasi modello esso sia, visto che di Athlon 64 a 2200 MHz ce ne sono alcuni), non puoi in alcun modo avere problemi hw;)

Io con installazione pulita, solo windows drivers vga (catalyst 4.12) con ati 7500 athlon xp-m a 200x11 (3000+) scatta tantissimo (trailer di Alexander 1080) con zoomplayer e' fluido ma l' audio va fuori sincrono.

Idee ?
ciao
Peter
 
Re: Re: Re: Scattosita' WMV-HD soluzione

soyuz ha scritto:
Io con installazione pulita, solo windows drivers vga (catalyst 4.12) con ati 7500 athlon xp-m a 200x11 (3000+) scatta tantissimo (trailer di Alexander 1080) con zoomplayer e' fluido ma l' audio va fuori sincrono.

Idee ?
ciao
Peter

Con gli altri filmati WMVHD come va?

Un altro utente ha avuto problemi con Alexander. Ad ogni modo, nel tuo caso, dal punto di vista della potenza di calcolo della CPU sei a posto (P.S. Un Athlon Xp a 200x11 è un XP 3200+), la scheda video è invece un po' vecchiotta!
 
artyfra

non e' che sai dirmi quali filtri usi e dove l hai scaricai io una volta l ho provato lo zoom player ma non cho capito un acciuga e ho lasciato tutto la' ma se dici che e' quello ce occupa meno risorse...
magari ci posso veder ei 1080p che qui scattano o i 1080i per i quali uso windvd avendo il sistema piu "leggero".
grazie
 
ZoomPalyer

Nessuno filtro, io l'ho e lo uso cosi' come e'.....

c'e' di fatto che + che un processore potente la scheda grafica fa parecchio!

Francesco
 
Re: ZoomPalyer

artyfra ha scritto:
Nessuno filtro, io l'ho e lo uso cosi' come e'.....

c'e' di fatto che + che un processore potente la scheda grafica fa parecchio!

Francesco


:confused:Su quali dati basi le tue affermazioni?:rolleyes:

Semmai è il contrario (alcune GPU, comunque nessuna di quelle citate nel 3ad, possono alleviare il carico sul processore centrale, ma il succo del discorso non cambia)!

Se installassi nel tuo sistema una vecchia ATi Radeon 8500, otterresti lo stesso una buona riproduzione, mentre non sarebbe lo stesso se, a parità di scheda video, utilizzassi un Athlon Xp 2400+;):)
 
Ultima modifica:
Re: Re: Re: Re: Scattosita' WMV-HD soluzione

erick81 ha scritto:
Con gli altri filmati WMVHD come va?

Un altro utente ha avuto problemi con Alexander. Ad ogni modo, nel tuo caso, dal punto di vista della potenza di calcolo della CPU sei a posto (P.S. Un Athlon Xp a 200x11 è un XP 3200+), la scheda video è invece un po' vecchiotta!

Con Discoverers 1080 scatta un molto meno di alexander anche se scatta ancora.Con dolphins 1280 va bene. C'e' da dire che con l' ati 7500 non mi attiva il fastwrite dell' agp.
Ciao
Peter
 
Re: Re: Re: Re: Re: Scattosita' WMV-HD soluzione

soyuz ha scritto:
Con Discoverers 1080 scatta un molto meno di alexander anche se scatta ancora.Con dolphins 1280 va bene. C'e' da dire che con l' ati 7500 non mi attiva il fastwrite dell' agp.
Ciao
Peter

C'è da dire che Alexander ha un bitrate superiore del 15% circa a quello di Discoverers!
 
Re: Re: Re: Re: Re: Scattosita' WMV-HD soluzione

soyuz ha scritto:
Con Discoverers 1080 scatta un molto meno di alexander anche se scatta ancora.Con dolphins 1280 va bene. C'e' da dire che con l' ati 7500 non mi attiva il fastwrite dell' agp.
Ciao
Peter
Discoverers e Dolphins non hanno il DRM,Alexander si
 
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Scattosita' WMV-HD soluzione

fdistasio ha scritto:
Discoverers e Dolphins non hanno il DRM,Alexander si

Ho sostituito la 7500 con una 9100 128mb ram.
Adesso va tutto bene (cpu 70-80%), anche se alexander in un cambio scena repentino fa un piccolo freeze frame.
Ciao
peter
 
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Scattosita' WMV-HD soluzione

soyuz ha scritto:
Ho sostituito la 7500 con una 9100 128mb ram.
Adesso va tutto bene (cpu 70-80%), anche se alexander in un cambio scena repentino fa un piccolo freeze frame.
Ciao
peter

Già che c'eri potevi prendere una 9550 o superiore (la gloriosa 9500 non è più in produzione), compatibile VMR9 e DirectX 9!
 
Top