Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 35 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 518
  1. #286
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    82

    ciao ragazzi sono un felice possessore del 103d, il lettore all'accensione mi propone l'aggiornamento del firmware 10XEU-75-0515 che per il momento ho rifiutato ma adesso per usare l'app per iPad dovrei farlo per forza. Siccome avevo letto che non sempre l'agg. del firmware porta benefici (soprattutto in passato c'erano state versioni rognose) non vorrei fare cavolate. Che faccio aggiorno? Qualcuno ha avuto dei problemi con questo firmware? Grazie
    SintoAV: Marantz SR 7007 Front: Dynaudio Contour S 3.4 Center: Dynaudio Contour SCX Surr: Polk Audio LSi7 Sub: Velodyne SPL 1000 ULTRA Sorgenti e console: Oppo 103D, WD TV Live, iMac, XBOX360

  2. #287
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    io uso il 515 senza alcun problema. dopo l'aggiornamento fai un reset di fabbrica come previsto dalla procedura
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  3. #288
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    tra Lucca e Pisa
    Messaggi
    205
    Ciao,
    Non essendo sul thread ufficiale chiedo un info per l'acquisto.
    Per motivi lavorativi settimana prossima mi troverò in US e stavo pensando di approfittarne per prendere li il 103D.
    La maggior parte dei contenuti che vedo sono in formato mkv o iso e uso principalmente il software mediaportal con cui mi trovo bene ma ha tutti i limiti di non essere un player su una macchina dedicata.
    Vorrei quindi sapere come si comporta il BD103 con questo tipo di contenuti che andrei a leggere su un server samba o via USB, se ha un'interfaccia grafica che permette di navigare facilmente nei folder, etc.. (ho letto della mancata lettura delle ISO ma sembra che per quelli US con in firmware moddato si risolva).
    Grazie
    VPR: JVC DLA-RS15 Screen: Visivo SOLID 270 TV: Panasonic 50st60 - Sony 32EX500 Sinto: Anthem MRX-510 Front: Tesi 560 Center: Tesi 760 Surround: Tesi 260 Sub: Dayton Ultimax 15" Amp-Sub: t.amp TA2400 MK-X Cavi: G&BL HSP 2250 - NORSTONE CL 400 Sorgenti: MySKYHD - HTPC HP Proliant - SonyVaio S Remote: Harmony Smart Control

  4. #289
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    82
    per gli mkv posso risponderti io dicendoti che non c'è nessun problema (anch'io ne ho parecchi), anzi rispetto ad altri player migliora l'esperienza di navigazione con qualche feature in più. Riguardo l'accesso e l'interfaccia è comoda e funziona bene, sia via usb che via LAN connettendoti ad un server (o come nel mio caso ad un Mac). Per le Iso però non so risponderti perché non ne ho, anch'io avevo letto di qualche problema ma ormai é passato parecchio tempo (e diversi firmware) penso sia stato risolto.
    N.B. riguardo al mio messaggio precedente: fatto l'agg del firmware, tutto ok!
    SintoAV: Marantz SR 7007 Front: Dynaudio Contour S 3.4 Center: Dynaudio Contour SCX Surr: Polk Audio LSi7 Sub: Velodyne SPL 1000 ULTRA Sorgenti e console: Oppo 103D, WD TV Live, iMac, XBOX360

  5. #290
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Toscana
    Messaggi
    450
    Ciao,
    ripropongo il quesito..cortesemente qualcuno ha provato a fare l'ultimo aggiornamento 75-0515,per la prima volta non riesco a farlo ne con USb e ne connettendo il lettore alla rete.
    Grazie per aiuto.
    Proiettore: Jvc NZ800; Schermo:Global Commander 111" ; Preamplificatore:Krell Hts 7.1;Finale Kav 500/5 ;Lettore: Oppo 205; Diffusori:Monitor Audio Gold GX300 +GX350+ Sourr GxFx Sub:JL Audio f112; ciabatta: Ohelbac+blacknoise slim; hdmi:Ruipro; Cavi potenza:Wireworld minieclipse 8+ Sommer cable;cavi di segnale Wireworld Eclipse,Oasis

  6. #291
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    82
    io ho aggiornato senza problemi scaricandolo direttamente dalla rete
    SintoAV: Marantz SR 7007 Front: Dynaudio Contour S 3.4 Center: Dynaudio Contour SCX Surr: Polk Audio LSi7 Sub: Velodyne SPL 1000 ULTRA Sorgenti e console: Oppo 103D, WD TV Live, iMac, XBOX360

  7. #292
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Toscana
    Messaggi
    450
    Ho provato a rifare l'aggiornamento via rete ed è andato tutto a posto.Grazie.
    Proiettore: Jvc NZ800; Schermo:Global Commander 111" ; Preamplificatore:Krell Hts 7.1;Finale Kav 500/5 ;Lettore: Oppo 205; Diffusori:Monitor Audio Gold GX300 +GX350+ Sourr GxFx Sub:JL Audio f112; ciabatta: Ohelbac+blacknoise slim; hdmi:Ruipro; Cavi potenza:Wireworld minieclipse 8+ Sommer cable;cavi di segnale Wireworld Eclipse,Oasis

  8. #293
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Sanremo
    Messaggi
    98
    ragazzi scusate se rompo qui ma non so piú su quale lettore BR, per il mio primo H.T., rompermi la testa
    sembra che tutti quelli che mi piacciono abbiano misteriosi problemi di compatibilitá con i file nel server (vari .mkv .flac etc etc)
    alla fine giungo qui nel costosissimo OPPO (che pure non mi piace di estetica ) ma secondo la vostra maggioranza é un must have...
    quindi vi chiedo come se la cava sto lettore oltre con i BR e con l'up scaling a 4K con gli altri file multimediali tramite dlna? é un requisito fondamentale per me questo
    Grazie ancora e scusate l'intrusione forzata ma no nso piú dove dare le testate

  9. #294
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Ciao a tutti !
    Avrei bisogno di una mano con l'oppo 103D. Ieri lo abbiamo installato a casa di un amico che ha un Imac, ma non riusciamo a leggere la libreria media (aduli/video/foto) dell'Imac dall'Oppo.
    Il Lettore vede il computer, ma richiede username e password che però non sono quelli utilizzati sull'imac.
    Abbiamo provato a creare nuovi utenti ma niente da fare.
    Qualcuno utilizza questa funzione e sa come aiutarmi?
    Grazie
    ale
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  10. #295
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Ho il 103 liscio e non conosco il mondo mac, ma su Windows 8 sono riuscito ad accedere dal 103 alle risorse condivise solo settando la rete in modo da non avere password e condividendo le cartelle dando l'accesso a 'everyone'... non il massimo della sicurezza ma tant'è...
    Cercate di "tradurre" questo per Mac

  11. #296
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    82
    ho avuto lo stesso problema, non se se ci sia il modo di risolverlo "direttamente"r, io l'ho risolto installando un programma per mac che si chiama smbup attraverso il quale puoi creare una condivisione samba della cartella, a quel punto l'oppo la vede ma attenzione che lo username è case sensitive e non è lo stesso che vedi a video, ovvero per esempio l'utente "pinco pallino" diventa "PincoPallino" come username e la pwd è quella della condivisione samba (che potenzialmente è diversa da quella dell'utente del mac).
    Spero di essermi spiegato, comunque ti confermo che mentre con windows è tutto molto facile con Mac bisogna smanettare un po' (ma alla fine ci si riesce).
    SintoAV: Marantz SR 7007 Front: Dynaudio Contour S 3.4 Center: Dynaudio Contour SCX Surr: Polk Audio LSi7 Sub: Velodyne SPL 1000 ULTRA Sorgenti e console: Oppo 103D, WD TV Live, iMac, XBOX360

  12. #297
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Allora farò la prova con SMBUP..grazie !
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  13. #298
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598

    BDP-103D e AVCHD

    buongiorno a tutti,

    volevo la conferma da parte di qualche possessore dell'ultimo modello Darbee (103D) che anche su questo con gli ultimi firmware è ancora possibile la piena riproduzione degli AVCHD dei rip Blu Ray con menù full tramite la nota patch ("bdmv_modify_v1.4.zip"). E' così ?

    Se si:

    1. dove va eseguita esattamente la patch, nella directory di destinazione dei file (es. NAS\\concerti\ABBA the movie\\AVCHD\*qui ?*) ?

    2. va eseguita solo la prima volta, oppure ogni volta che voglio riprodurla, ad esempio dopo 1 settimana e dopo 1 o più riavvii dell'Oppo ?

    3. ne va incollata una copia (della patch) in ogni sottodirectory di ogni AVCHD che si intende riprodurre ?


    grazie anticipatamente a chi mi potrà chiarire i vari quesiti

  14. #299
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Ma la patch scompatta la iso in una struttura a cartelle (lo spazio sul nas esplode letteralmente) o permette di riprodurre direttamente la iso?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #300
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598

    la patch è da eseguire all'interno (credo) della directory AVCHD (BDMV + CERTIFICATE) che devi predisporre al posto della .ISO
    Può essere fastidiosa la procedura ma a livello di spazio utilizzato per il NAS non cambia nulla se la ISO era 45 GB idem sarà la cartella AVCHD


Pagina 20 di 35 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •