Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Panasonic DMP-BD79

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    13

    Panasonic DMP-BD79


    Ciao a tutti, ho pensato di accoppiare al mio plasma panasonic il lettore in oggetto. Qualcuno lo possiede o ne conosce pregi e difetti? Oltre al lettore, mi interessano anche le potenzialità via usb. Ho trovato poche informazioni on line, solo schede tecniche.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    NZ
    Messaggi
    109
    Ciao, ho appena ricevuto questo lettore ieri, non ho avuto modo di dedicarmici troppo pero' posso dirti quali sono state le mie prime impressioni: e' molto compatto, costruttivamente parlando sembra un po' fragile, soprattutto la parte sotto tende a piegarsi con poca pressione delle dita. A livello video mi sembra faccia il suo lavoro discretamente, forse superiore alla ps3 che ho usato fin'ora. Uno dei difetti che per ora ho riscontrato e' l'impossibilita' di usare il telecomando della tv (42g30) per controllare il lettore, cosa che invece si puo' fare al contrario (dal telecomando del lettore), peccato che ho il lettore nascosto in un mobile ed il suo telecomando non offre le stesse opzioni. Ho comprato panasonic proprio per liberarmi di telecomandi extra e invece mi ritrovo proprio nella situazione che volevo evitare.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    13
    Spero proprio che il telecomando dell'UT50 lo gestisca bene perchè ho fatto il tuo stesso ragionamento. Altrimenti sarei costretto ad un telecomando universale tipo logitech harmony (anche se il prezzo del modello base si è quintuplicato in 2 anni (!!)). Tornando al lettore, ho letto che in alcuni casi potrebbe essere necessario inserire una pendrive come storage aggiuntivo per la riproduzione di alcuni bluray. Ciò spiegherebbe come mai ci sono 2 usb. Tu ne sai qualcosa? Se non ti spiace, rinnovo anche la richiesta per le impressioni d'uso di hd esterni via usb. Ciao
    Ultima modifica di mantaor; 15-09-2013 alle 17:55

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    NZ
    Messaggi
    109
    Nel mio caso, nonostante possegga l'harmony, non comporta nessun vantaggio, quello che si puo' provare e' collegare via ethernet il lettore al router e eventualmente remotarlo tramite app del cellulare/tablet, come si fa per il televisore. Non ho ancora provato con lettori esterni, per cui non ti posso aiutare in quel senso.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    13

    Ho acquistato qualche giorno da il bd79 e vi posto le mie impressioni partendo dai punti negativi.
    Il software di gestione non è spettacolare sia come grafica che come navigazione.
    Il telecomando del player permette di gestire esclusivamente volume TV e sorgente mentre quello della tv (UT50) permette solo di muoversi nel disco/file in esecuzione; quindi se si vuole cambiare file, serve il telecomando del decoder. In altre parole, ho sempre 2 telecomandi fra le mani.
    Non c'è la funzione Go To per muoversi velocemente all'interno dei file video impostando esattamente il timing nè la funzione di spostarsi velocissimamente all'interno del file, quando il video si trova in pausa come invece avviene tramite il player dell'UT50.
    Adesso gli aspetti positivi.
    Boot veloce: 4sec circa per la schermata iniziale
    Lettura bluray: dall'inserimento alla prima immagine passano meno di 10 sec (ho provato solo V per Vendetta)
    Lettura dvd-video: dall'inserimento alla prima immagine passano meno di 5 sec
    Lettura dvd dati: nessun problema con mp4, mkv e avi. Non ho potuto leggere solo qualche avi decisamente vecchio, ma solo qualche file, non sto dicendo che tutti i vecchi file avi non possono essere letti.
    Lettura da HD: ho provato dischi da 2,5 autoalimentati sia sata che ide (mooolto vecchi)e non ho avuto nessun problema a leggere mp3, flac, mp4, mkv (ho provato anche un mkv da 15GB). Gli HD erano ntfs e quello ide strapieno di file doc, xls: anche in questo caso, nessun problema nella lettura.
    E adesso passiamo alla qualità video: l'upscale dei contenuti non HD è eccellente, non ho notato artefatti nè scie o altri difetti. Ovviamente nulla da eccepire neanche su quelli HD o fHD. Ma la cosa che mi ha più impressionato è la profondità delle immagini. Anche guardando lo stesso file video, tramite la tv o tramite il lettore, il risultato è leggermente diverso ma più gradevole, più coinvolgente e ciò avviene senza variare la colorimetria, senza contrasto o gamma sparati al massimo.
    Personalmente a primo impatto, avevo notato solo i punti negativi ma a conti fatti, sono contento di averlo acquistato.
    Ultimo ma non ultimo, lettore estremamente silenzioso con qualsiasi supporto.

    Ultima nota: ho segnalato i punti negativi al supporto panasonic e mi hanno risposto che avrebbero inoltrato a chi di dovere le mie richieste. Cioè mi devo mettere il cuore in pace.
    Ultima modifica di mantaor; 07-10-2013 alle 18:57


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •