• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sostituto del Br BDP-S790 Sony

  • Autore discussione Autore discussione jedi
  • Data d'inizio Data d'inizio

jedi

New member
Cio a Tutti
Sono felicissimo possessore di tale oggetto (rapporto prestazioni -prezzo eccezzionale),ma vorrei sapere se vi e' in cantiere il sostituto di questo,con prestazioni ancora piu' elevate
Attendo vostra
Marco
 
GRAZIE
Credo che sia un altre grande colpo di Sony(anche se il prezzo e ' lievitato di 150€)
Ma le caratteristiche sulla carta sono avanzatissime,e sempre molto piu' basso dei possibili competitor(se vi sono)
 
GRAZIE
Credo che sia un altre grande colpo di Sony(anche se il prezzo e ' lievitato di 150€)
Ma le caratteristiche sulla carta sono avanzatissime,e sempre molto piu' basso dei possibili competitor(se vi sono)
Con l'aumento del prezzo, ed una veste più HT style hanno rivisitato il piccoletto...
 
si ma le caretteristiche mi sembrano uguali al 790..non ho visto differenze a livello video, forse audio...quindi ne vale la pena?
Aspettiamo un test non di parte che li metta a confronto, certo a livello estetico è migliorato.
 
Ciao a Tutti
Non e' che l'estetica gridi al miracolo(mi interessa molto poco),ma dubito che abbiano solo fatto un restiling.
L'aumento del 50% rispetto al 790 ,mi induce a qualche cosa che inficia anche e soprattutto alla visione(solo ipotesi ,e' chiaro)
Ellebiser ,quando ci vediamo che ti faccio vedere il mio Jvc 56?
Marco
 
comunque in 790 l'ho trovato un po' scarno nel display, dove non indica il brano che sta riproducendo, ne il totale dei brani. Inoltre con il telecomando con i numeri dei tasti non si puo' accedere ai brani di un cd.
 
Dipende uno cosa cerca.
Come Br puro(per audio 2 canali uso un set-up molto piu' performante),e' una macchina eccezzionale(parola del mio Jvc Rs56) ed ha una qualita' elevatissima.
Aspettiamo il nuovo per vedere se fa' ancora un passo avanti
 
Si sa se via LAN lo si può anche comandare per inserirlo in un sistema di integrazione ?

Ho visto che c'è il manuale (grazie) ma sono fuori e col cell è un delirio da leggere. Se qualche anima pia lo avesse già letto e si ricordasse di questa cosa ....... grazie ancora ;)

Ciao !
 
Direi di si, dal manuale

Impostazione wireless(incorp.):
selezionare questa opzione quando
si utilizza la LAN wireless
incorporata nel lettore per la
connessione alla rete wireless.
 
Che si colleghi alla rete di casa (anche wi-fi) va benissimo, perché avrà un server DLNA o comunque riuscirà a leggere delle risorse di rete da un server. OK.

Io lo voglio "comandare" via web browser interno o tramite stringhe seriali mandate via IP.
In pratica non uso il telecomando IR in dotazione, ma tramite queste stringhe mando delle macro di comando con feedback.

Se invece la LAN è "blindata" ai servizi di rete, bisogna usare un ripetitore IR ed è una seccatura perché alla fine non è un comando bidirezionale e potrebbe essere che alcune istruzioni complete sono "rognose" da impartire.

Grazie dell'aiuto.
 
Salve..ho trovato il S790 a 150 euro mentre l'A6000 a 200 euro occasionissima. secondi voi vale la seppur piccola differenza? O siamo davanti a due prodotti identici che si differenziano solo per l'estetica e il nome??? Grazie a tutti voi
 
Top