Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 75 di 108 PrimaPrima ... 256571727374757677787985 ... UltimaUltima
Risultati da 1.111 a 1.125 di 1616

Discussione: A.R.C.A.

  1. #1111
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Citazione Originariamente scritto da magia Visualizza messaggio
    ecco ero saltato subito alle conclusioni! cmq rimane interessante il fatto che l'hardware è capace di gestire già il 4k, vorrà dire che con un aggiornamento del software lo si potra usare

    dimenticavo, visto che sei un betatester la tua arca è identica a quelle vendute o è una versione speciale?
    Dipende...se i nuovi BR 4K necessiteranno dell'HDMI 2.0 non basterà un aggiornamento software...

  2. #1112
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Lo standby è comodissimo , non può mancare su un dispositivo visibile in rete . Se devi trasferire un film dal pc al hdd interno del ARCA , non trovi scomodo accenderlo tutte le volte che lo fai ? Immaginate un pc senza stand by !
    Importante che l'HDD interno va a riposo quando non viene usato , il consumo energetico è ridicolo . Magari voi lo ritenete superficiale questa funzione, ma io no . Anche perché non tutti collegheranno questo prodoto al VPR , ma anche al TV . 30 secondi cominciano a dare fastidio 5-6 volte al giorno
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  3. #1113
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Scusa ma pure il mio lettore BD Cambridge 751 ci mette circa 30 secondi per essere operativo. Non mi sembra una peculiarità fondamentale. Posso capire fossero 5 minuti.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  4. #1114
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    il discorso dei 30 secondi e' stato superato, era una semplice curiosità di steven che l'ha tirato in ballo.

    Ciao

  5. #1115
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Un piccolo esempio della comodità dello stand by su lettore multimediale !
    Spesso mi capita di creare video di famiglia su Mac , e non sto ad aspettare che finisca . Quando sono a lavoro o in giro , accedo al Mac da remoto e trasferisco il video completato al mediaplayer che è in standby . Ritorno a casa e faccio play .
    Se non c'era lo standby sul mediaplayer ,quanto tempo perdevo ? Oppure era meglio lasciare acceso invece che in standby ?
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  6. #1116
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da MDL Visualizza messaggio
    il discorso dei 30 secondi e' stato superato, era una semplice curiosità di steven che l'ha tirato in ballo.

    Ciao
    Se guardi il messaggio proprio sopra al mio non mi sembra superato.

    Ciao
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  7. #1117
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    X MAGIA: nessuna versione speciale. La mia arca è identica a tutte le altre-

    Vengono rilasciate dagli sviluppatori aggiornamenti beta che io e altri ragazzi proviamo in anteprima, poi dato riscontro agli sviluppatori vengono rilasciati gli aggiornamenti che vanno su tutte le macchine.

  8. #1118
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Scusate raggazzi ! Cercavo semplicemente migliorare la vostra vita
    Lasciamo perdere allora lo standby , a questo punto non ho capito perché esiste !
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  9. #1119
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Io vorrei capire una cosa, esattamente se questo scenario è configurabile e come:
    - Ho un NAS molto capiente, con, diciamo circa 40 terabyte di filmati mkv, iso video DVD e BD e file musicali flac.
    - Non intendo copiare del materiale dal NAS sull'ARCA ma accedervi direttamente.
    - Vorrei sfruttare un qualche metodo di indicizzazione, wall con copertine, divisione in generi, possibilità di ricerca per titolo o (ad esempio) interprete.
    - Questo metodo di "indicizzazione" deve avvenire in automatico o con minima partecipazione da parte dell'utente (ad esempio: clicca il tasto cerca o simili) all'inserimento di nuovi file sul NAS e le relative informazioni di accesso (copertine metadata etc.) possono venire memorizzate sull'HD interno dell'ARCA.

    Ovviamente presupposto base è che l'ARCA venga collegato in rete con accesso internet.

    Si può fare? Grazie a chi mi risponderà.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #1120
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Ragazzi a livello di principio generale al di lá dell'ARCA: non è che se una funzione è inutile per i presenti allora è inutile per tutti.

  11. #1121
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    x Locutus2k : quello che hai chiesto si può fare tranquillamente.

    L'arca ti legge i file che hai sul nas. Poi premi un tasto che si chiama rielabora archivio, l'arca in automatico ti aggiunge tutti i file sull'arca, come copertine e metadati. Se manca qualche titolo (visto che l'arca prende le info dal proprio server) le info mancanti le aggiungi tramite il software Carousel. In questo modo hai tutte le info e copertine di tutto quello che hai sul nas. Poi vai sul tasto menu e vai nei filtri e selezioni per genere, titolo, regista etc.

    Attenzione per la precisione però voglio segnalarti che in questo momento, la versione attuale in vendita dell'arca non ti riproduce ancora i flac.
    Tutta la gestione della parte musicale sarà gestibile con il prossimo importante aggiornamento.

  12. #1122
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    L'arca ti legge i file che hai sul nas. Poi premi un tasto che si chiama rielabora archivio, l'arca in automatico ti aggiunge tutti i file sull'arca, come copertine e metadati. Se manca qualche titolo (visto che l'arca prende le info dal proprio server) le info mancanti le aggiungi..........[CUT]
    Questa cosa un pochino mi frena, già immagino che la mia collezione non verrà riconosciuta all'80% perché per la maggior parte sono titoli rari e poco diffusi. Ma non è possibile, magari in futuro, collegarsi a un database esterno come fanno alcuni mediaplayer tipo popcorn o Dune?
    Altra domanda: vedo che esistono varie versioni dell'ARCA, lo capisco dal prezzo esponenzialmente superiore, ma cosa cambia fra una e l'altra?
    Grazie per le risposte.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #1123
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Come si evince dal sito HCS cambia lo storage interno.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  14. #1124
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Ciao, cosa ti frena ? Il Carosuel ti vede i file che hai sul nas, ci clicchi sopra, fai aggiornamento e lui ti dà metadati e opzione di locandine e immagini presenti che puoi associare al film. Nel momento che premi salva in automatico il tuo arca ha la locandina e i metadati aggiornati.

    Questione prezzo, la differenza riguarda solo ed esclusivamente gli hdd che stanno montati sulla macchina, per il resto sono tutte uguali. Nel caso di chi possiede nas va alla grande la soluzione base, tanto la memoria è tutta esterna .

  15. #1125
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Cuneo Cupole-Lido
    Messaggi
    412

    Domanda riguardo gli hard disk interni: posso scegliere di mettere io dentro ARCA gli hard disk del taglio che desidero oppure sono
    obbligato a prendere le capienze offerte?
    grazie
    joe
    Ultima modifica di joe90; 31-03-2014 alle 16:06
    TV --LG OLED 77C8lla---Player OPPO UDP 203-ZIDOO UHD3000-Pre. EMOTIVA XMC-1 Gen2-Finali EMOTIVA XPA5 Gen2 -EMOTIVA XPA3 GEN 3-Frontali Klipsch RF-7MK2-Centrale Klipsch RC-64MK2-Surround Klipsch RS-62MK2-Surr.Back Klipsch RB-81-Subwoofer XTZ 3X12-Cavi di potenza bi-wire VIABLUE SC-6 AIR SILVER-Cavi alimentazione SUPRA LORAD 3X2,5-Filtro di rete Belkin PF-50-Cavi HDMI INAKUSTIK HDMI 2.0a


Pagina 75 di 108 PrimaPrima ... 256571727374757677787985 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •