|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Alla ricerca di un nuovo lettore multimediale
-
15-07-2013, 15:25 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 172
Alla ricerca di un nuovo lettore multimediale
Salve a tutti,
da alcuni anni sto utilizzando un PlayOnHD Mini 2 e devo dire che mi trovo discretamente bene anche se ho continui problemi:
Ha grandi difficoltà a trovare i computer della rete, tutti Mac e un Drobo 5N. Dei Mac mi importa poco, il problema è il Drobo visto che è lui che conserva tutti i video. All'accensione il PlayOn non vede niente in rete. Poi, se gli gira, dopo un minuto o due, allora mostra il Drobo. Altrimenti mi attacco.
Anche salvando qualche cartella tra i preferiti non risolvo perché, nel momento in cui provo ad accedere, se il Drobo non è effettivamente trovato, il Playon si riavvia.
Per questo motivo ho deciso di utilizzare il protocollo NFS che è molto più affidabile. Prima avevo un Drobo FS e tutto andava a meraviglia (a parte il Drobo FS stesso che era di una lentezza esasperante). Col nuovo 5N, l'applicazione che gestisce l'NFS purtroppo non è supportata ufficialmente e infatti ogni tanto il collegamento si interrompe. Col risultato che il PlayON si freeza e bisogna riavviarlo togliendo e inserendo la spina. Su un film da due ore questa cosa succede ogni 15 minuti circa, pertanto è abbastanza irritante.
A questo punto vorrei decidermi a cambiarlo, visto anche che il supporto firmware da parte di A.C.Ryan è praticamente inesistente e totalmente inaffidabile. Però non ho la più pallida idea di quali possano essere le eventuali alternative.
Leggendo forum, specifiche, recensioni e chi più ne ha più ne metta mi sono soltanto confuso di più le idee.
Vorrei un prodotto semplice da utilizzare, supportato preferibilmente da una società ben affermata che possa rilasciare aggiornamenti frequenti. Come caratteristiche mi vanno bene quelle che ho, basta che il collegamento in rete, anche via SMB, sia affidabile e veloce.
Come bonus non mi dispiacerebbe che lo scatolotto sia in grado di fare lo streaming dei video su dispositivi come l'iPad, in modo da poter eventualmente guardare film a letto senza accendere la TV e svegliare la dolce metà.
Avevo buttato l'occhio sul WD TV Live, visto che ho alcuni prodotti WD e mi trovo bene, ma mi pare di aver capito che non supporta la Gigabit Ethernet, cosa che ha il mio PlayON anche se non so quanto venga sfruttata. Di sicuro non ho mai avuto alcun problema di scatti con alcun video e mi piacerebbe che le cose continuassero ad essere così.
Non mi dispiace neppure la possibilità di scaricare copertine e cose varie in modo automatico ma pure questo sarebbe un surplus, sono vissuto senza fino ad oggi e potrei continuare a farlo.
Leggo tanti altri nomi: xtreamer, netgear, medqualcosa, ecc. Però, da perfetto ignorante, non ho idea di cosa confrontare a livello di componenti, processori o gestione audio. Io mando tutto a un Onkyo per cui il passthrough mi va più che bene (ho letto che forse il WD non supporta il DTS, significa che i video rimangono muti o che col passthrough riesco comunque a farli processare dall'HT?).
Scusate l'eccessiva lunghezza del post, ma volevo mettere bene in chiaro quelle che sono le mie esigenze.
Avete qualche consiglio?
Grazie.
-
15-07-2013, 17:19 #2
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 59
Ho letto molti post favorevoli per questo
http://www.mede8er.eu/en/TV: LG LG49UJ750V - SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Canton movie cinema 125 mx - Lettore BD: Xbox one s & Ps4 Pro - Lettore multimediale: AppleTV 4K - PC: i7 7700 - 8Gb - gtx 1080ti
-
25-07-2013, 20:51 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 172
Aggiornamento: Dopo aver letto numerose recensioni ho acquistato un WD TV Live e l'ho rimandato indietro dopo 3 ore. Una porcheria tremenda!
Devo dire che l'interfaccia è splendida, si aggiorna automaticamente (niente da scaricare e mettere su chiavetta), è molto intuitivo e veloce nella risposta. Però, quando ho provato a collegarlo al mio NAS di rete (è un grosso hard disk in cui tengo i dati), nello specifico un Drobo 5N, non c'è stato verso. Lo vede come un computer Windows e cerca di connettersi come tale, fallendo miseramente. Il mio PlayOn di 3 anni fa si connette senza alcun problema.
Ho provato anche una connessione NFS (visto che SAMBA non andava) e i video erano scattosi e inguardabili (e sì che NFS è molto più veloce di SMB!). Ho cercato su Internet e scoperto di non essere il solo.
Inoltre ho notato che non c'è un sistema per avanzare rapidamente nei video, solo il 16X o il salto a un determinato minuto, sistemi molto scomodi. E non solo, spesso e volentieri (una volta su due) utilizzandoli si perdeva l'audio e il video proseguiva silenzioso. Inoltre il cambio del canale della lingua richiede numerosi secondi (il Playon lo fa istantaneamente, pur avendo un processore più lento). E, anche nel caso dei sottotitoli, non vengono elencati in una comoda lista, ma bisogna premere ogni volta selezionandoli (con relativa attesa).
La costruzione del catalogo multimediale è di una lentezza esasperante. Una chiavetta USB con circa 20 video brevi ha impiegato almeno 5 minuti (e non ha nemmeno terminato perché ho estratto la chiavetta per disperazione).
Infine, come già detto da molti, il dispositivo è caldissimo, togliendo la chiavetta questa è bollente.
Insomma, un oggettino carino e con potenzialità (Youtube funziona bene) ma, al momento, davvero da evitare. In sostituzione ho deciso di dar retta al consiglio di Lordbye e ho ordinato un Mede8er, il 600 però perché l'hd interno non mi interessa.
Vi farò sapere.