Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 57 di 57

Discussione: Panasonic DMP-BDT330

  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.718

    acquistato il 230,davvero un ottimo lettore,legge praticamente di tutto e cn i bluray è davvero ottimo sia la parte video che audio,provato su un philips 32pfl9606.

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    62
    io ho provato tramite viera link a collegare il lettore al comando della TV.. funziona solamente per accenderlo e spegnerlo e aprire o chiudere il sportello dei lettore..
    però per le funzionalità del menu del lettore non funziona il comando della TV.. devo per forza usare il suo comando.
    a voi risulta??

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    mi rivolgo ai possessori dei lettori Panasonic BDT230 e/o BDT330: sarebbe cosa gradita se qualcuno potesse partecipare al thread

    "Test Lettori Bluray": http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...lettori-bluray

    Grazie anticipatamente


    SALUTI

    MASSIMO
    Ultima modifica di goldrake7; 04-12-2013 alle 05:22

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    Che dite, e' un modello consigliabile questo?

    Grazie!
    < - Free Bird - >

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    15
    Ragazzi, dopo un po' di prove mi risulta che questo lettore non riesca a riprodurre filmati Divx!!!

    confermate che è effettivamente così oppure è un problema del mio?
    Credevo si trattasse di codifiche particolari (eg: quarter pixel o altre opzioni) ma non riproduce neppure file Divx che leggono lettori da 30 euro del supermercato...

    Se è così sono deluso.

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Lamezia Terme - Catanzaro
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da Lubrax Visualizza messaggio
    io ho un ampli che non supporta il 3d, main hmdi collegata al tv e la seconda hdmi va all'ampli.
    Nell'unico film 3d che ho visto non ho avuto nessun problema.
    quindi se ho capito bene, per vedere un film in 3d e godere dell'audio in hd bisogna collegare il main hdmi al tv con cavo 1.4 e il sub hdmi settato v. off al sinto (nel mio caso hk avr 255 non predisposto per il 3d) con cavo anch'esso 1.4 o va bene anche 1.3?

    nexus: forse il tuo cavo hdmi è difettoso o è difettoso il br.

    ciao

    grazie.
    TV:Lcd: Toshiba 46SV685D, Philips 37PFL7605H/12 - Plasma: Panasonic TX-P50VT50T - Sintoamplificatore: Marantz SR6008 - Diffusori: frontali: Monitor Audio Bx 6;

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Lamezia Terme - Catanzaro
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da walterfog Visualizza messaggio
    ordinato oggi mi arriva domani via corriere... il codice è DMP-BDT330EG.. sicuro che è lo stesso lettore, solo che non sono riuscito a capire quel EG finale a cosa si riferisca... bhò...
    comunque vi farò sapere la mia esperienza.. domanda: il cavo per collegarlo via HDMI al televisore, è incluso o me lo devo acquistare? se me lo devo comprare, che ..........[CUT]
    anche io sarei interessato ad acquistare questo modello di lettore bd 3d e girando in rete ho trovato vari modelli legati alla sigla finale del lettore tipo DMP-BDT330E o 330EF o ancora 330EG...qualcuno mi sa aiutare sulle differenze che potrebbero avere le diverse sigle indicate?

    grazie.
    TV:Lcd: Toshiba 46SV685D, Philips 37PFL7605H/12 - Plasma: Panasonic TX-P50VT50T - Sintoamplificatore: Marantz SR6008 - Diffusori: frontali: Monitor Audio Bx 6;

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da romargi Visualizza messaggio
    Ragazzi, dopo un po' di prove mi risulta che questo lettore non riesca a riprodurre filmati Divx

    confermate che è effettivamente così oppure è un problema del mio?
    Credevo si trattasse di codifiche particolari (eg: quarter pixel o altre opzioni) ma non riproduce neppure file Divx che leggono lettori da 30 euro del supermercato...

    Se è c..........[CUT]
    Ho questo magnifico lettore in abbinamento al Panasonic TX-P50VT60T. Ho risolto il problema del divx nel modo che ho descritto in questo mio post: http://www.avmagazine.it/forum/108-d...28#post4092828

    Sinceramente non ho provato a vedere se con Serviio come server DLNA fa la transcodifica anche per i BD player Panasonic di default, ma seguendo la guida è abbastanza semplice attivarla.

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    73
    Vedo che è uscito un nuovo firmware.

    http://panasonic.jp/support/global/c...t230_euro.html

    Cmq ero interessato pure io..
    i .avi li legge perché nelle specifiche del manuale che si trova a scaricare nel sito panasonic sono riportati assieme a tutti gli altri formati compativili


    “.MKV”, “.mkv” ≥ I file video e il testo dei
    sottotitoli sono
    all'interno della stessa
    cartella, e i nomi dei file
    sono uguali tranne che
    per l'estensione.
    ≥ Alcuni file MKV/Xvid
    potrebbero non essere
    riprodotti, a seconda
    della risoluzione del
    video e del frame rate.
    File del testo dei
    sottotitoli
    “.SRT”, “.srt”,
    “.SSA”, “.ssa”,
    “.ASS”, “.ass”
    Xvid
    “.AVI”, “.avi”
    File del testo dei
    sottotitoli
    “.SRT”, “.srt”,
    “.SUB”, “.sub”,
    “.TXT”, “.txt”



    Confermate??

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    417
    riuppo la discussione per cui volesse delucidarmi:

    è dunque assodato non legga divx?
    il bdt 130 ha un upscaling peggiore del 230? in generale come upscaling lo trovate dignitoso?
    Grazie

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    73
    io l'ho comprato... ti saprò dire. intendi solo divx o anche xvid? io ho solo xvid

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    82

    Ragazzi, qualcuno è riuscito a forzare la riproduzione degli .MKV a 24p. A me qualsiasi file letto da USB o SD esce a 60hz!


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •