Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lissone (MI)
    Messaggi
    220

    Asus O!Play TV Pro vs Mede8er MED600X3D


    devo decidere tra uno di questi due mediaplayer da accoppiare a proiettore in arrivo
    Per quello che ho capito fino ad ora questi sono pregi e difetti:
    asus:
    pro HD interno, tuner tv, usb 3, più completo come connessioni, wifi
    contro più voluminoso, meno seguito, ho letto su alcuni forum internazionali di una qualità video non eccelsa (non so se dipenda dal chip realtek e quindi comune al mede8er)
    mede8er
    pro comunity molto attiva, supporto molto presente dalla azienda, sviluppo in casa di funzionalità aggiuntive, e sembrerebbe il più "stabile" tra i prodotti realtek 1186

    Il prezzo spedito per entrambi è sui 160 euro.
    per le mie esigenze il wifi non mi serve, sarà cablato.
    l'hd interno mi farebbe comodo per rendere l'apparecchio in parte anche nas per piccoli backup e soprattutto per il download torrent. so che il 600x3d può fare lo stesso con hd usb, ma è certo un po' meno adatto allo scopo, inoltre solo usb2, ci sarebbe il 1000x3d ma saliamo di costo e esteticamente non lo vedo nel mio salotto. il tuner tv non è basilare ma averlo può far comodo per registrare qualche programma quando sul tv guardo altro o anche in teoria per poter collegare il digitale terrestre al proiettore (uso però improbabile e scarsamente importante nella valutazione).

    Dal punto di vista delle capacità l'asus è ovviamente più fornito a livello HW ma sono nel dubbio per l'aspetto stabilità e funzionalità riproduttiva oltre al supporto che sembrano di livello superiore sul mede8er,
    Alla fine l'uso primario sarà iso bluray 2d e 3d eliminando l'uso dei bluray fisici (per ora con playstation3) e qualche mkv 1080p.

    Opinioni?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    269
    io ho il 600 e ti posso dire che è ottimo, dell'asus non ne ho letto granchè bene

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lissone (MI)
    Messaggi
    220

    Citazione Originariamente scritto da fsampei Visualizza messaggio
    io ho il 600 e ti posso dire che è ottimo, dell'asus non ne ho letto granchè bene
    Grazie del parere, del 600 leggo molto bene, mi resta il dubbio però che l'asus ha più funzionalità che mi farebbero comodo, se però la differenza operativa è troppa vado sul 600


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •