Salve a tutti

Sono un possessore della videocamera Sony HDR-TD10 e del lettore Blu-Ray Sony BD-S480.
Solo da poco ho visto che è possibile creare dischi AVCHD 2.0 con i contenuti in 3D della mia videocamera senza passare per nessun tipo di conversione o rendering del filmato originale.
Ho così aggiornato il mio lettore bluray all'ultimo firmware disponibile che aggiunge il supporto ai dischi AVCHD 2.0
Tramite il Sony PlayMemories Home ho creato il mio primo AVCHD 2.0 con i video 3D registrati dalla TD10.
Ora però ho un piccolo problema
Praticamente quando inserisco il disco nel lettore e disabilito da quest'ultimo la modalità 3D,il video in 2D viene visualizzato nella sua risoluzione nativa (1920x1080p).Se però attivo nel lettore la funzione 3D e quindi inizio a visualizzare sul mio TV i video in 3D,quest'ultimi subiscono un inspiegabile downscaling a 1280x720p

Come mai?? Sbaglio qualcosa??

Inutile dirvi che confrontando la visione dei filmati in 3D direttamente dalla telecamera collegata alla TV e poi dal lettore bluray con il disco avchd 2.0,si nota un abissale differenza proprio perchè il filmato subisce questo downscaling a 720p.

Vorrei quindi sapere se sbaglio io qualcosa oppure c'è proprio questa limitazione nel software di creazione degli avchd 2.0 o nel lettore bluray che li visualizza.


Grazie