|
|
Risultati da 751 a 765 di 1786
Discussione: Dune HD Base 3D
-
18-03-2013, 09:49 #751
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 112
Scusami Locutus, ma allora quanto leggo nelle specifiche:
Media sources: external HDD (USB), external optical drive (USB), USB devices (USB flash drive, USB card reader, etc), built-in SD card reader (SD/SDHC), PC and NAS in local network (SMB, NFS, UPnP, HTTP), other Internet and local network media sources (HTTP, multicast UDP RTP)
Cosa significa ? Io capisco che un drive ottico collegato all'USB si puó utilizzare. O mi sbaglio ? Non vorrei avere preso una topica clamorosa.
Inoltre , qualche thread addietro qualcuno aveva anche affermato di averlo collegato.
-
18-03-2013, 09:52 #752
Mi avete tranquillizzato, quindi per l'uso che devo farne io va benissimo il tv303D.
Grazie!!!Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
18-03-2013, 09:58 #753
-
18-03-2013, 10:28 #754
Che si possa collegare è un conto, che si possa utilizzare come lettore "stand-alone" bluray è tutt'altra cosa.
Hai provato a leggere un bd masterizzato con file multimediali vari, tipo avi, mkv, mp3? Dovrebbe leggerlo senza problemi. Per un disco bluray con authoring e protezioni varie (Cinavia) invece entrano in gioco altri fattori, "gabelle" che l'azienda deve pagare per avere le chiavi di protezioni necessarie alla riproduzione di un disco bd etc. etc.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
18-03-2013, 10:45 #755
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 112
Intanto grazie per la risposta. Quindi, esagerando nel concetto, posso leggere delle copie e non gli originali ? Pensavo che questi problemi ci fossero se l'unitá ottica fosse direttamente a bordo del lettore ( Tipo l'HD MAX), ma non con una unitá esterna. A questo punto vorrei sentirmelo dire proprio da quelli della DUNE se qualcuno gentilmente mi dá un riferimento a cui scrivere.
-
18-03-2013, 10:57 #756
Il punto è che un lettore come il Base è molto diverso a livello hardware e software da uno come il MAX. Non è previsto che il Base si comporti come un lettore bluray stand alone collegando semplicemente un drive usb esterno. Però, puoi usare un drive bd usb esterno per "leggere dischi" come fossero degli hd esterni. Si possono leggere copie 1:1 di dischi BD ai quali è stata rimossa la protezione regionale, rce etc.? Bisogna provare ma stante le limitazioni del bd-lite del software io non credo.
Prova a chiedere nel forum di mpcclub di solito qualcuno della HDi/Dune lo frequenta e, se va bene, risponde.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
18-03-2013, 12:14 #757
qualcuno ha provato ad installare questa patch:
http://dune.do.am/dune_service_enable_divx.dsf
per risolvere i problemi avi/divx sul dune base 3D ?
-
18-03-2013, 12:23 #758
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 68
Buongiorno a Tutti,
sono un INfelice possessore di Pop A400, più che infelice direi incaXXato!
Uso il lettore in questione sopratutto per la musica, ho tutti i miei album (in formato WAV multicanale, FLAC, FLAC 24/96, FLAC 24/192 e ISO) sul NAS (QNAP) e li leggo via UpNp.
Come ben saprete il Pop continua ad avere una marea di problemi sulla musica (senza considerare che è stato abbandonato il supporto ai file .cue) quindi sto cercando un lettore sostitutivo al Pop.
A dire il vero uso anche l'Oppo BDP93, che legge sempre lo stesso NAS via DLNA, ma l'oppo alcuni formati non li legge (es. le ISO dei vari DVD e DVD audio)...
Veniamo al succo: volevo passare al Dune, nel caso specifico il BASE 3D mi sembra il prodotto che puo' fare al caso mio (non usero' HDD interno, solo da NAS)
Mi confortate nella scelta o mi date idee diverse da valutare?
Ringrazio sin d'ora
P.
-
18-03-2013, 12:42 #759
Io non ancora ma credo lo farò a breve, a meno che non esca un nuovo aggiornamento "ufficiale". La patch dovrebbe risolvere i problemi con alcuni file avi, prevalentemente xvid ma anche divx, un po' "vecchiotti", codificati magari con qualche caratteristica particolare/fuori standard che al momento il base 3D non legge.
Diciamo che se non si hanno file particolarmente datati in divx, il 99% degli utenti non sentirà la necessità di installarla. Ovviamente con gli mkv nessun probema anche senza patch.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
18-03-2013, 12:43 #760
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 168
perché non usi il protocollo smb? invece che upnp?
-
18-03-2013, 12:46 #761
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 436
Ragazzi, c'è qualcuno di voi che riesce a usare yaDIS con un NAS Synology? Purtroppo non riesco a capire cosa c'è che non va, yaDIS riesce a indicizzare i filmati sul nas, con tanto di copertine e info varie, dal Dune riesco a vedere le copertine (esportando il database sul nas o sulla SD che ho inserito sul Dune), ma quando cerco di lanciare un video, mi dice che il file non esiste. Eppure ho provato sia con smb che nfs e l'indirizzo a cui punta sembra essere esatto. La cosa strana è che problemi di altra natura non ne ho e se non passo tramite l'interfaccia yaDIS, riesco a lanciare i file del NAS sia con smb, che con NFS creando le cartelle di rete, perchè da "esplora rete" Samba mi riporta contenuto vuoto (e non riesco a capire perchè, visto che puntando al PC trova tutto).
Sapete indicarmi come posso far funzionare a dovere yaDIS? Ho provato anche Zappiti e il problema è sempre lo stesso. Credo dipenda più dal Nas che dal Dune, ma aspetto vostri consigli.
-
18-03-2013, 13:20 #762
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 112
Grazie ancora a Locutus2K. Stassera provo a scrivere in quel forum. Intanto provo a fare una copia di un DVD e vediamo cosa succede.
-
18-03-2013, 23:36 #763
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 41
Non so se quanto riportato da R@ptor a pagina 23 ti puo' essere utile ......
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...223688&page=23
-
18-03-2013, 23:42 #764
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 41
Ho notato che molti partecipanti al forum usano il protocollo NFS , che mi sembra vada settato manualmente, piuttosto che SMB o UPNP che sono gestiti dal browser di rete de DUNE( ho capito bene ??????). Ma quale vantaggio c'e ad usare questo protocollo, rende migliore la condivisione col DUNE o cosa ?
Grazie mille .... ( purtroppo ancora non posso fare nessun test .....risulta spedito da due giorni ....ma ancora niente !!!!!!!)
-
19-03-2013, 07:21 #765
Samba col Dune funziona benissimo, quindi la teorica maggiore velocità di NFS è totalmente inutile. Quindi, a meno di aver configurato di base il proprio network con NFS (per particolari esigenze), non c'è motivo per passare dall'uno all'altro...
Brisingr 3D HomeCinema
Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320