Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 120 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 1786

Discussione: Dune HD Base 3D

  1. #901
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    35

    il dune come il nas e il pc è collegato a un netgear wndr3700, collegato a sua volta a un netgear dgn 2200... dovrebbe funzionare tutto alla regola, anche perchè ripeto, tutto il resto va come si deve.

  2. #902
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Ho impostato tutti gli indirizzamenti interni "statici" ed uso anche io un WNDR3700 con l'unica differenza che non ho frapposto un ulteriore switch (se non per un paio di dispositivi di "ultima istanza" che di fatto non uso quasi mai in rete tipo TV e lettore BD). Cablaggio in CAT 6 STP (schermato) in quanto passa nella stessa canalina delle antenne TV/SAT.
    Per il resto mi sembra tutto a posto.
    Certo è che la banda trasmissiva da/verso DUNE (verso Synology) non è proprio costante ma è molto fluttuante, ovvero i 25-27 MBps sono di picco e non proprio fissi ad onor del vero...con il PC invece non ho termini di paragone poichè in altra stanza e collegato in powerline

  3. #903
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    343
    Salve a tutti,
    gentilmente qualcuno può confermarmi queste dimendioni del Dune HD Base 3D: 455 x 255 x 50 mm.
    Grazie in anticipo.
    TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.

  4. #904
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    42
    Mi unisco al thread con una piccola recensione dopo la prima settimana di utilizzo. Ho preso il Dune per disperazione, dopo aver atteso per mesi (invano) che il PCH A-400 divenisse un minimo usabile.

    L'impressione generale e' tutto sommato soddisfacente, da 6+, ma mi aspettavo molto meglio. E' il primo Dune che possiedo e avevo letto recensioni meraviglie sui precedenti modelli: lecito quindi pensare a un dispositivo da 8. Invece no. Ecco i principali problemi riscontrati, in ordine crescente di importanza:

    1) L'interfaccia di default, pur piacevole esteticamente, lagga e non poco. Tra la pressione dei tasti e l'effettiva risposta passa almeno mezzo secondo. L'interfaccia del Sony BDP-790 e', per dire, una scheggia.

    2) Il sistema di ricerca nei file media e' poco efficace, a essere generosi. Tantissima lag anche qui, e si procede alla cieca. Mi aspettavo qualcosa di meglio (sul mio Linux c'e' mplayer, col quale ci si puo' spostare all'interno di un video di 10 secondi, 1 minuto, 10 minuti in modo istantaneo, persino su file da decine di GB).

    3) Qualche secondo di attesa per quello che penso sia l'HDMI handshake, sia quando faccio partire la riproduzione di un file, sia quando finisco e si torna ai menu'. Nei file DVD .ISO la cosa e' ancora piu' marcata, si parla di 5 secondi o anche piu'. Uso il cavo HDMI in dotazione.

    4) Nel 90% dei casi, se durante la riproduzione metto in pausa, attivo FF oppure RWD, la riproduzione riparte poi con un fastidiosissimo gracchiare nel suono. L'unico modo per risolvere e' fermare la riproduzione e ripartire, spesso anche 5 o 6 volte, prima di tornare alla normalita'. L'audio e' configurato in Bitstream.

    5) La cosa peggiore in assoluto: a volte (non cosi' raramente), facendo partire un file - sempre configurato con l'audio in Bitstream - all'AVR viene inviato puro rumore. Un paio di volte e' stato cosi' potente, perche' purtroppo avevo il volume delle casse gia' alto, che mi ha fatto malissimo alle orecchie, un vero dolore durato un paio d'ore, oltre naturalmente al possibile danno agli speaker. Di conseguenza per precauzione devo sempre cominciare la riproduzione col volume al minimo, e aumentare graduatamente.

    E' molto strano che nessuno ne abbia parlato in questo thread. Ci sono un paio di forum stranieri dove altri hanno sperimentato lo stesso problema. Per me il punto 5 e' motivo sufficiente per restituire il Dune al mittente, e forse anche spingersi a qualcosa di piu'.

  5. #905
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    41
    Sapete dirmi se è possibile avendo due lettori DUNE (posseggo il bae 3D e pensavo al TV 303d per l'altra sala Tv) ) collegati entrambe in rete di leggere in streaming i film presenti nell'altro lettore ? ( nello specifico con il TV 303D leggere dall' HD presente nel base 3D ?). Grazie mille.

  6. #906
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    @Solon aquila: aggiorna il firmware abilitando le versioni beta, il 90% dei probelmi che accusi (audio in testa) dovrebbe sparire. Io non ho nessuno dei problemi che elenchi.

    DOMANDA SU PLEX: per chi lo usa, ho letto che ci sono problemi a leggere i sottotitoli esterni nei file, è vero? Sta per arrivarmi il NAS e devo scegliere un programma di gestione, il PLex semra il migliore ma attendo consigli da chi ha già provato diverse soluzioni.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #907
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    441
    Citazione Originariamente scritto da xtreme72 Visualizza messaggio
    Sapete dirmi se è possibile avendo due lettori DUNE (posseggo il bae 3D e pensavo al TV 303d per l'altra sala Tv) ) collegati entrambe in rete di leggere in streaming i film presenti nell'altro lettore ? ( nello specifico con il TV 303D leggere dall' HD presente nel base 3D ?). Grazie mille.
    non sono sicuro al 100x100 ma penso proprio di si..

  8. #908
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k Visualizza messaggio
    .....DOMANDA SU PLEX: per chi lo usa, ho letto che ci sono problemi a leggere i sottotitoli esterni nei file, è vero? Sta per arrivarmi il NAS e devo scegliere un programma.........[CUT]
    purtroppo no, non li legge esterni, solo se interni peraltro non disabilitabili se non ricordo male...

  9. #909
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k Visualizza messaggio
    @Solon aquila: aggiorna il firmware abilitando le versioni beta, il 90% dei probelmi che accusi (audio in testa) dovrebbe sparire. Io non ho nessuno dei problemi che elenchi.
    Gia' aggiornato alla b5 fin dal primo giorno, e come me anche gli altri utenti che hanno lamentato i problemi all'audio

  10. #910
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970 Visualizza messaggio
    purtroppo no, non li legge esterni, ...
    Invece con altre interfacce tipo Yadis come si comporta con i sottotitoli? Insomma: quale juke box scegliere per avere meno problemi?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #911
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Solon Aquila Visualizza messaggio
    ..anche gli altri utenti che hanno lamentato i problemi all'audio

    MI sembra strano. Io ho avuto qualche problema con audio HD su mkv ma aggiornando alla B5 sono spariti. Mi viene il dubbio che possa dipendere da qualche fenomeno di handshacking fra player/tv etc.

  12. #912
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Con plex per i sottotitoli esterno devi usare nfs, altrimenti con http e smb solo interni (in realtà anche con smb dovrebbe leggere gli esterni ma per ora non va benissimo)..

    Io tutti i problemi lamentati da Solon non li ritrovo, eppure sono in una situazione (lan, nas file di oltre 30 giga) che dovrebbe mettermi in difficoltà.
    Forse la parte di gestione audio e video (tutta fatta dal processore esterno e dall'ampli) mi facilità e mi evita i problemi, non so!!!
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  13. #913
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    @Solon Aquila

    1) L'interfaccia a me non lagga per niente, forse non sarà una scheggia, ma non lagga.


    2) Sul sistema di ricerca forse hai ragione, il mio uso si limita a schiacciare sulla locandina e quindi non ho problemi

    3) L'handshake forse qualche volta sclera, ma parliamo di firmware ancora non definitivi, quindi può starci imho.

    4) L'unica volta che qualcosa mi ha gracchiato è stato un trailer di qualità penosa. Per il resto sia avanzare di 10 secondi che di minuti o di capitoli è precisissimo.

    5) Non so che catena audio tu abbia (ma non credo sia quella) oppure che file tu riproduca, ma non ho mai avuto alcun problema di audio (ad esclusione del traile sopra citato, risolto facendo pausa e ripartendo)
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  14. #914
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da lucaweb Visualizza messaggio
    Con plex per i sottotitoli esterno devi usare nfs, altrimenti con http e smb solo interni (in realtà anche con smb dovrebbe leggere gli esterni ma per ora non va benissimo)..........[CUT]
    Allora provo con Plex, io andrei sicuramente su nfs (credo sia l'unica scelta sensata per condividere un nas in rete, smb e compagnia bella li trovo poco affidabili).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #915
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    119

    chiedo scusa a tutti, leggo nelle specifiche tecniche riportate sul sito che dall'uscita Spdif/ottica gli audio HD ( TrueHD, DTS Master....)sono così descritte:

    Up to 5.1 (Core)

    Posso chiedere, che diavolo vuol dire sto Core ( una specie di surrogato del vero codec audio ?)
    Noto anche che la dicitura Core scompare invece nelle caratteristiche tecniche dei flussi audio HD via HDMI( forse l'unica uscita in grado di trasferire pienamente il flusso HD)?
    Ho provato a collegare un lettore bluray al vecchio ampli 5.1 con HDMI 1.0 ma dell'audio neanche l'ombra. Possibile che la vecchia HDMI non trasferisse l'audio ma solo video?
    grazie mille


Pagina 61 di 120 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •