Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    218

    Consigli su cavo hdmi lettore blu ray


    Buongiorno a tutti,

    volevo sapere qual è la scelta migliore per quanto riguarda il cavo hdmi da collegare al bd.

    C'è un prezzo di riferimento minimo? La qualità video ne risente? Se si quanto?

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    151
    Ci sono mille conversazioni sul forum al riguardo....puoi effettuare la ricerca per approfondire....cmq....con cavi normali (di solito fino a 2/3 metri ) ogni cavo hdmi è uguale (sia che costi 1 euro come gli amazon basic sia che costi 100 euro al metro lineare).
    Superiore ai 10 metri invece inizia a essere necessario un certo grado di qualità....io ho cmq comprato un cavo hdmi di 10 metri spendendo 15 euro comprese spese di spedizione..... e va che è una bomba...anche con il 3d .... ed è con la calza....quindi figurati ...
    Zaku Living HT VPR: Panasonic PT-AT5000E OLED: LG 55EG910 BD Player: Sony BDP-S790 Amply: ONKYO TX-NR809 Diffusori Frontali : vecchie casse da 500w di un cinema che le dismetteva Diffusori surround : Indiana Line Tesi 204 surround back Tesi 204 Centrale Tesi 704 Sub Tesi 810 Dismesso : Plasma Panasonic TX-P50V20E

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    218
    grazie per la risposta
    zaku.k6

    mi viene da pensare quindi che i prezzi che vedo per alcuni cavi sfiorano la truffa....

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    239
    Ma "truffa "e' una parola grossa attenzione che nel forum sono abbastanza rigidi in queste cose ...,comunque il discorso di "zaku.k6" e' giusto anche se devo dire che conviene sempre stare in fasce di prezzo che l'impianto merita io per un metro non spenderei piu' di 25-30 euro max con tutte le specifiche che vuoi e non ci pensi piu' ,poi se vuoi quelli da supermercato aokk pero'!!!!..ciaoo

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    59
    Da quel che si legge ci possono essere differenze tra cavo e cavo ma sono talmente microbiche che ai fini pratici stabilire quale sia il migliore diventa quasi impossibile. Per quanto riguarda la mia esperienza ho avuto problemi solo con un cavo da "regalino del sacchetto delle patatine": usato nelle vicinanze di un bel po' di altri cavi saltuariamente si verificavano delle perdite di segnale, probabilmente perchè l'isolamento era prossimo allo zero. Io ne ho due uguali da 2 m ed ho speso meno di 30€ cad., li ho confrontati con cavi di prezzo doppio o triplo senza notare alcuna differenza. Certo, il mio Philips BDP 9500 è finito in assistenza perchè continuamente perdeva il segnale e la causa ufficiale è stata che il cavo di collegamento presa HDMI-circuito stampato era "difettoso". Una volta sostituito... tutto OK. Chi avrà ragione? Non spendete 1.000€, ma neanche 5 però.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da zaku.k6 Visualizza messaggio
    Ci sono mille conversazioni sul forum al riguardo....
    Esattamente. Usa la funzione cerca e usa le discussioni già aperte. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •