Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 288 di 288 PrimaPrima ... 188238278284285286287288
Risultati da 4.306 a 4.311 di 4311

Discussione: PopcornHour A-400 3D

  1. #4306
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Prima di passare all'attuale configurazione che prevede un HTPC ho usato per anni e con soddisfazione un ottimo Popcorn C-200 a cui avevo collegato 4 box esterni da 4 posti l'uno tramite le USB.

    Se lo scopo è quello di usarli come magazzino da collegare direttamente al mediaplayer non c'è motivo di installare un NAS, che costa sicuramente di più, deve essere configurato per bene, può avere dei problemi tra certi protocolli di comunicazione e tipi di file non offrendo nulla in più a fronte di questi possibili problemi.

    Non c'è motivo di usare la seriale, la velocità di una USB normale è più che sufficiente anche per materiale in 4K.

    Queste sono considerazioni valide per tutti i mediaplayer, non limitati al C-200.

    Ho una rete Wi-Fi interna che serve diversi PC più cell e tablet, ma non ho mai sentito il bisogno di usare dei NAS, i film li guardo nella saletta, stesso discorso per la musica,non mi serve a nulla condividerli con gli altri PC.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #4307
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    14
    Ma io il Popcorn Hour A-400 ce l'ho già, volevo sapere se è possibile installare l'app Netflix su di esso. GRAZIE

  3. #4308
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Non lo è.
    Popcorn Hour pesca in un serbatoio di app dedicate, non in quello generico di Android o di iOS.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #4309
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    14
    Grazie, allora la soluzione, avendo un Plasma smart un po' datato che fa i capricci, è quella di utilizzare un Chromecast, sono un po' ignorante in materia, cosa mi consigli?...

  5. #4310
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Chromecast è una soluzione economica ed efficace, se devi solo usare le app e disponendo di un ingresso video HDMI idoneo.
    Per approfondire un po' di seguito ti linko le discussioni aperte su AVMag.

    310314 Chromecast 1 http://www.avmagazine.it/forum/11-so...ght=chromecast

    281015 Chromecast 2 http://www.avmagazine.it/forum/9-alt...ght=chromecast

    270916 Chromecast 3 UHD (solo se la tv accetta questo tipo di segnale) http://www.avmagazine.it/forum/128-c...ght=chromecast
    Ultima modifica di adslinkato; 21-09-2017 alle 11:38
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  6. #4311
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    14

    Grazie 1000🙂


Pagina 288 di 288 PrimaPrima ... 188238278284285286287288

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •