Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 160 di 288 PrimaPrima ... 60110150156157158159160161162163164170210260 ... UltimaUltima
Risultati da 2.386 a 2.400 di 4311

Discussione: PopcornHour A-400 3D

  1. #2386
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    82

    domanda: ma riproducendo solo da HD interno o collegato via usb, quindi lasciando perdere la rete, a parte la riproduzione di qualche iso 3d, funziona tutto?

  2. #2387
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    a parte la riproduzione di qualche iso 3d si...
    diciamo che ti partono il 60% delle iso 3d senza problemi, il restante 40% va in buffering, alle volte qualche volta, altre di continuo..
    inguardabili sono circa il 20% delle iso 3d (iso o cartelle è indifferente).. per tutte ci sono invece più o meno evidenti problemi di navigazione.
    per il resto c'è un po' di instabilità con qualche file, ma è una novità dell'ultimo fw: fino ad ora non c'era nessun problema..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  3. #2388
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    114
    mah... fortunato... tieni conto che io non ho fatto test particolarmente approfonditi; la velocità la vedo usando TotalCommander che è il programma che uso per trasferire da PC a 400 facendo una connessione di rete non FTP.
    Magari poi la velocità è più bassa, non so.. Comunque un file iso di un DVD da 4,7Gb mi pare di ricordare che impieghi 6 minuti per copiarsi.... Corrisponde?
    Giancarlo
    Ultima modifica di gianc60; 04-06-2013 alle 10:34

  4. #2389
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    82
    grazie Nicholas, il fatto che l'ultimo fw abbia introdotto ulteriori rogne è abbastanza incredibile, sto programmando l'acquisto da mesi (il 3d non mi interessa e il fatto di riprodurre da rete diciamo che non è fondamentale) ma tutti questi problemi continuano a farmi desistere. Ma il 300 ci ha messo tutto sto tempo a diventare stabile?

  5. #2390
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    @gianc
    non ho mai verificato con un disco interno, riporto quanto segnalato nel forum ufficiale (il link alla discussione lo abbiamo messo diverse pagine indietro, quando abbiamo fatto anche noi prove di trasferimento).
    Via usb (cioè con un hard disk collegato al popcorn in usb) il vado a non più di 6mbs, circa quindi alla metà del potenziale teorico. Altre prove sono state fatte da utenti del nostro forum e le trovi (credo) circa una ventina di pagine indietro...

    @stojakovic
    è stato instabile anche lui all'inizio, ma mi sembra ci siano voluti 2/3 mesi per averlo completamente funzionante... è rimasto il problema della rete gigabit - che era in realtà poco più di una normale 10/100 - ma è stato quasi ininfluente (credo, dovresti chiedere ad uno dei possessori).
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  6. #2391
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Ho iniziato a fare qualche prova col piccolo e avrei qualche domanda per i più esperti.

    Ho upgradato il firmware alla versione del 23/04 (firmware forum) come consigliato, va ancora bene o conviene passare all'ultima release ufficiale?

    Per installare le app (NMT app in particolare) occorre fornirgli spazio e lo si può fare con memorie/dischi esterni (SDHC/USB) o interni (SATA). Qual'è la migliore soluzione? Io immagino che la scala prestazionale decrescente sia SATA > USB3 > SDHC ...

    Nel caso optassi per un disco interno, pensavo ad un piccolo SSD 2,5" da 32GB visto che servirebbe solo per lo spazio applicazione e per qualche file in locale. Ma la slitta è fatta per montare un 3,5 ed essendo lo slot SATA in fondo al vano in posizione fissa non so se si riesce ad utilizzare una generica staffa di adattamento (vano 3,5" > disco 2,5"), c'è qualche versione specifica?
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  7. #2392
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    tieniti il fw del 23/04, per ora è il migliore...
    io uso le app su una pennina usb e mi trovo bene, ma mi è stato consigliato di usare un hard disk per migliorare la stabilità del 400
    all'ultima domanda non so rispondere...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  8. #2393
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Citazione Originariamente scritto da gianc60 Visualizza messaggio
    Io copio i file sull'hard disk interno del 400 tramite rete cablata gigabit a circa 40 / 50 Mb/s stabili tramite router Linksys.
    Giancarlo
    wow !

    facciamo due calcoli 40mb x 60sec = 2400 mb/min
    per cio un dvd da 4,7 gb dovrebbe farlo in due minuti circa

    ma visto che in 6min trasferisci 4,7 gb
    4700mb:360sec=13mb/sec

    entriamo nella norma !

    anche se
    In teoria un hard disk da 2,5" può arrivare a 60-100 MB/s, e uno da 3,5" a 100-150 MB/s. Ma si tratta di valori teorici, possibili solo con letture o scritture sequenziali di molti dati
    Ultima modifica di John B; 04-06-2013 alle 14:16
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  9. #2394
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg Visualizza messaggio
    tieniti il fw del 23/04, per ora è il migliore...
    OK

    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg Visualizza messaggio
    all'ultima domanda non so rispondere...
    La risposta l'ho trovata qui : http://www.networkedmediatank.com/wi...tibility_Lists

    "The A-400 has an internal SATA ports that fits both 2.5" and 3.5" HDD's. ..." quindi pare non serva nessun adattatore.

    In generale la risorsa http://www.networkedmediatank.com/wiki offre molte risposte e va tenuta sempre presente.
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  10. #2395
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    436
    Citazione Originariamente scritto da John B Visualizza messaggio
    wow !

    facciamo due calcoli 40mb x 60sec = 2400 mb/min
    per cio un dvd da 4,7 gb dovrebbe farlo in due minuti circa

    ma visto che in 6min trasferisci 4,7 gb
    4700mb:360sec=13mb/min

    entriamo nella norma !

    anche se
    In teoria un hard disk da 2,5" può arrivare a 60-100 MB/s, e uno da 3,5" a 100-150 MB/s. Ma si tratta di valori teorici, pos..........[CUT]
    Non è così. Se la rete Gigabit funziona bene e il player non ha problemi di sorta, deve andare ben più veloce di quello che dichiarate. Io tra iMac e Dune 303d trasferisco tranquillamente a 60-70 MB/s. I 16MB/s che tu dichiari, a ben vedere, sono ridicoli. Ci deve proprio essere qualcosa che non torna con questo Pop 400, e non solo sulla capienza della memoria, ma proprio sulla gestione di rete.

  11. #2396
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Io non ho dichiarato niente !
    Ho fatto solo un po' di calcoli stupidi per avere punti di riferimento .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  12. #2397
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    436
    Citazione Originariamente scritto da John B Visualizza messaggio
    Io non ho dichiarato niente !
    Ho fatto solo un po' di calcoli stupidi per avere punti di riferimento .
    Il problema è che i tuoi calcoli sono più che condivisibili. Trasferire un file da 4.5GB in 6 minuti su una linea Gigabit è indice che c'è qualcosa che non va, è inutile girarci attorno. Io li trasferisco in circa 1 minuto, fai tu i calcoli. Poi per carità, potrebbe anche non dipendere dal 400, ma dalla rete che ha dei problemi, ma ormai sono in troppi gli utenti del 400 che dichiarano queste prestazioni.

  13. #2398
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    trasferire i dati dal Mac al pop non supera gli 8mb/sec (samba)
    collegamenti tra i dispositivi sono questi :
    Mac------(wifi 5ghz)-----modem/router------(cavo ethernet)------switch10/100/1000-------(cavo ethernet)-------POP

    purtroppo avendo solo un uscita ethernet vicino alla tv ho dovuto mettere uno switch per collegare tv/pop/xbox/my sky hd.

    consigli?
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  14. #2399
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    436
    Citazione Originariamente scritto da John B Visualizza messaggio
    trasferire i dati dal Mac al pop non supera gli 8mb/sec (samba)
    collegamenti tra i dispositivi sono questi :
    Mac------(wifi 5ghz)-----modem/router------(cavo ethernet)------switch10/100/1000-------(cavo ethernet)-------POP

    purtroppo avendo solo un uscita ethernet vicino alla tv ho dovuto mettere uno switch per collegare tv/pop/xbox/my sky hd.

    con..........[CUT]
    Il problema non è sicuramente lo switch... ma quel wifi. Una rete simile ti rallenterà sempre, senza nessuna colpa del Pop400. L'unica soluzione che hai per raggiungere le vere prestazioni gigabit è quella di cablare l'iMac al router, sperando che questo supporti la gigabit.

  15. #2400
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213

    era quello che non volevo fare !
    ho comprato il router dual band a posta , purtroppo l'eletricista che ha fatto i lavori su queste case ha risparmiato con i corrugati .
    ho fatto tanta fatica a portare il cavo satellitare nel giardino perche non ci passano piu di tre fili ,tanto bene il mac sta proprio nella stanza dove esco nel giardino . Insieme ai fili elettrici è da escludere , non si sa mai .

    guardiamo il lato positivo !
    prima trasferivo a 2,6 mb/sec adesso a 8mb/sec , wow tre volte piu
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490


Pagina 160 di 288 PrimaPrima ... 60110150156157158159160161162163164170210260 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •