|
|
Risultati da 46 a 57 di 57
Discussione: Pioneer BDP 150
-
17-12-2012, 22:06 #46
Grazie per i complimenti. Sempre graditi! Per quanto riguarda gli mkv ho già espresso i difetti di questo lettore (legge di tutto tranne i file con il livello più alto di 4.1.... Se leggi i post precedenti capirai).
-
19-12-2012, 22:52 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 641
Gianni ma x natale prox riuscurai a deciderti che lettore acquistare ? Ahah e da un anno che chiedi sempre le stesse cose x poi avere le stesse risp.
-
20-12-2012, 07:51 #48
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 83
Caro Carlo, è vero, ho chiesto varie volte consigli e probabilmente qualche volta mi sono anche ripetuto.
Non mi sembra però di aver dato fastidio a nessuno.
Nhjose ed anche altri mi hanno sempre risposto cortesemente senza fare tante storie.
Per Natale probabilmente non prenderò il lettore, ma grazie ai preziosi suggerimenti raccolti fin'ora mi sono fatto un'idea piuttosto chiara di quello che potrebbe fare al caso mio.
Siamo sotto le feste, e mi sento come tutti un pò più buono, quindi come fatto anche le altre volte, eviterò di dare peso
ai tuoi commenti a volte poco simpatici.
Senza rancore!
-
30-12-2012, 01:57 #49
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 26
Qualche possessore ha provato ad usare le app per il controllo da smartphone (iControlAV2012 o ControlAPP)??
Funzionano? o c'è bisogno di comprare il ricevitore wi-fi a parte?
-
03-01-2013, 01:19 #50
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 26
Magari puo' interessare a qualcun'altro, dalle istruzioni dell'app sul sito pioneer sembra che non c'è bisogno dell'adattatore, ma l'app si appoggia al wi-fi del router
-
03-01-2013, 10:24 #51
Io le App le ho scaricate per il mio Sinto e le ho usate per giocare i primi due giorni.
Il mio parere è che sono un doppione poco utile, a volte pure scomodo. Se c'è impostato un salva schermo, bisogna prima disattivarlo poi usare l'app, il cell si scarica di più e già non durano molto questi smartphone.
Non so mi sembra un po' masochismo il loro utilizzo, comunque i gusti son gusti, non si discute. Il caro e vecchio telecomando per ora, resta il numero uno, a mio parere.
Star li ad acquistare un adattatore wireless apposta per questa cosa, pensateci bene...Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
03-01-2013, 12:16 #52
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 26
Vero maxt75, ma a me interessava per l'airplay e la radio internet(ma non ho capito se funzionano col bdp-150)
Ho preferito informarmi apposta, perché 70€ per un adattatore sono esagerati, e per le app non lo avrei mai comprato, avendo già i powerline l'adattatore non mi serve.
-
03-02-2013, 00:01 #53
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 32
Mi ricollego a questa discussione per fare 2 domande:
1) Riesce a leggere tranquillamente tutti i BD masterizzati (copie degli originali naturalmente)?
2) Potrebbe avere problemi di incopatibilità con il plasma 3D Panasonic 50UT50?
Grazie
-
28-02-2013, 17:18 #54
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1
A me interesserebbe molto sapere se lo si può usare, solo per l'audio, anche proprio senza collegarlo ad uno schermo.
Magari lo collegherei la prima volta alla TV, tanto per regolarne le impostazioni, ma poi lo userei solo per leggere cd, sacd, musica liquida su USB: quindi sarebbe connesso solo a un DAC esterno e/o all'amplificatore audio. A parte la scomodità nella navigazione delle cartelle, funzionerebbe? Cioè, se selezionassi la sorgente, indicassi il numero di traccia e schiacciassi "play", andrebbe?
O magari vuole lo schermo anche solo per accendersi?
Grazie mille!
-
17-03-2013, 13:54 #55
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 15
Salve a tutti, ho letto tutto il 3D e mi sono interessato a questo lettore BR.
Sono attualmente in cerca di un dispositivo che legga con buona qualità i dischi BR e DVD e che tramite DLNA consenta la lettura almeno dei principali formati video, così da poter vedere i file che ho archiviati su Hard Disk connesso direttamente alla rete di casa.
Il lettore verrebbe abbinato alla mia TV FullHD 46", Toshiba WL-753.
Da quello che ho letto il Pioneer BDP 150 potrebbe essere quello che cerco.
Trovavo tuttavia interessante anche il Sony bdp S590 (all'incirca i due lettori si trovano online allo stesso prezzo).
Mi sapreste dare una valutazione sulla base della vostra esperienza su quale dei due potrebbe fare maggiormente al caso mio? quale mi consigliereste?Ultima modifica di Nicchiuz; 19-03-2013 alle 15:00
-
01-06-2013, 09:21 #56
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 20
Salve a tutti,
volevo aggiungere il mio contributo da possessore da circa due mesi di qs. simpatico ed economico BR(pagato 129€).
Il mio giudizio e' sicuramente molto positivo premettendo che lo utilizzo su un plasma panasonic da 720 p.
E' silenzioso (ha il solito rumore al caricamento dei dischi) ;menu semplice e intuitivo ma quello che mi ha sorpreso e' la versatilita' multimediale. Tenete conto che ha superato il mio WDTV live in molti casi(legge alcuni file avi che non mi leggeva il WD) e finora anche tuti i mkv (che sembravano il problema principale ).
La visione di you tube e' ottima e molto migliore del WD per non parlare della musica (flac vanno da dio ).
Le due cose che non digerisco sono: il visore che da poche notizie (le tracce in play sarebbero fondamentali ) e nell'uso come player di musica mi lascia fissa la scritta PIONEER sul PLASMA(orrore). Su qs. ultimo qualcuno sa come ovviare?
Comunque poca spesa e tanta resa!
-
18-11-2013, 21:53 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 416
Ciao a tutti sarei interessato ad acquistare il successore di questo lettore, il modello BDP160 che per caratteristiche è molto simile al vostro, volevo chiedere se quessto lettore è REGION FRE / MULTI REGION o in alternativa se c'è un modo per fargli leggere i bluray americani. Grazie
Tv Philips 37pfl9606M + xbox360 + SintoAmpli Onkyo Ht-R640 + Diffusori Mordaunt short 902 + Subwoofer Onkyo