Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 93 PrimaPrima ... 3910111213141516172363 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 1388
  1. #181
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819

    si che significa è chiusa?
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  2. #182
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    14
    C'è sopra un adesivo ma sinceramente non ho controllato se si può rimuovere e sotto c'è la porta...però la cosa mi è sembrata strana...poi ero di fretta e quindi non ho indagato..stasera controllerò meglio...
    Ciao
    Dany

  3. #183
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Scusate ma prima di postare almeno leggete i manuali... li fanno apposta... Il lettore ha 2 HDMI una per il video l'altra per l'audio: le 2 uscite funzionano si possono separare volendo i segnali audio dal video... audio su 2 video su 1 per una maggiore qualità.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #184
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    scusate...ma ancora nessuno ha postato i suoi setting per ottenrere il massimo nela visione BR o dvd?ad esempio mi chiedo se si può utilizzare il 4k con i br su un tv full hd?
    Ultima modifica di biosam; 15-06-2012 alle 13:10

  5. #185
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    audio su 2 video su 1 per una maggiore qualità.
    Ma quindi anche se non ho nessun problema di incompatibilità tra VPR e Sinto tu mi consigli di collegare il lettore direttamente al VPR e poi sfruttando la seconda presa HDMI il lettore al sinto?
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  6. #186
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da domus11 Visualizza messaggio
    sto scaricando i miei blu ray con any dvd e dvd fab su un hard disk in formato m2ts, gli mkv fatti da dvd fab per ora non riesco a farglieli digerire.
    i file li legge soltanto a 60p, verificando che tra l'originale letto a 24p e la copia lossles letta a 60p non c'è alcuna differenza.

    Citazione Originariamente scritto da ArchosFun Visualizza messaggio
    Chiedo una cosa che so già è impossibile, questo lettore ha un filtro che faccia andare i disci a 60p? O meglio, visto che sogno ignorante in materia, ha un filtro che crei l'effetto 100hrz o telenovelas? Una specie di motionflow o come lo chiamano i vari produttori per intenderci..
    Non ho capito cosa abbia voluto dire domus11
    Escludo cmq anche io che un lettore bd esegua l'interpolazione dei frame come un tv con i vari motion flow, Ifc, etc..
    Quindi il termine 60p non mi torna.

    E' possibile invece che il lettore esca a 60Hz invece che a 24. Nonostante ciò mi sembra strano che il lettore esca a 60Hz facendo il pulldown 3:2 solo con alcuni file.

  7. #187
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    441
    perchè dovrebbe avere una maggiore qualità la separazione di video e audio in 2 cavi dedicati ?

  8. #188
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Mi avete fatto prendere un colpo...

    Si è quello che serve a me, un uscita SOLO AUDIO (ampli) un uscita SOLO VIDEO (tv).
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  9. #189
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Magnottone vai tranquillo che è possibile, io l'ho appena provato, ma vorrei sapere se è vero o meno che si riceva una maggiore qualità dividendo il segnale HDMI solo video e solo audio
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  10. #190
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Però scusate, io vorrei capire una cosa: delle due uscite HDMI quindi una è sia audio che video e l'altra è solo audio?

    edit
    mi rispondo da solo: ho scaricato il manuale e risultano selezionabili due modalità di gestione delle due uscite:
    1) modalità ON ( consente di emettere separatamente i segnali video tramite la presa HDMI OUT 1 e i segnali audio tramite la presa HDMI OUT 2 )
    2) modalità OFF ( consente di emettere contemporaneamente i segnali video e audio tramite la presa HDMI OUT 1 e la presa HDMI OUT 2 )

    a questo punto, credo proprio che sarà il mio prossimo lettore.
    Ultima modifica di guest_105355; 15-06-2012 alle 14:45

  11. #191
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Secondo me sai che succede, che andando direttamente alla tv, e avendo a quanto sembra un ottimo processore video, non interviene l' ampli di mezzo..comunque è un apparecchio in piu con un cavo in piu vuoi o non vuoi.
    io nel mio piccolo, con il lettore attuale, lho collegato direttamente alla tv, e anche se in maniera "leggera" senza soffermarmi sui particolari mi è sembrato che era meglio del collegamento con l onkyo in mezzo....

    quindi secondo me potrebbe essere un vantaggio inteso in questa maniera, collegamento diretto alla tv senza intermediazioni varie... poi mi posso anche sbagliare, è un ipotesi la mia
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  12. #192
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Beh, appena mi arriva le proverò tutte

  13. #193
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    142
    esatto Magnottone leggendo anche altri forum l'idea dell'hdmi sperarata è proprio come dici tu vuol dire portare il segnale diretto al tv lasciando al 790 e al suo processore il compito di gestire l'immagine senza "sporcare" il segnale passando attraverso un ampli a/v. in ogni caso io l'audio lo farei passare attraverso un ampli 2ch in analogico per ora e sull'hdmi1 solo la parte video per sfruttare appieno il processore.

  14. #194
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Ecco, allora si puo essere...

    IL 20 max 21 dovrebbe arrivarmi...
    incredibile come si è allargata la "famiglia" nel giro di poco, considerando che ho riappato il topic che era sprofondato non so in che pagina solo un paio di settimane fa o meno...
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  15. #195
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219

    Io l'ho provato con i due cavi HDMI separati ma non ho notato differenze e ho deciso di ripristinare il collegamento originale ovvero lettore------>ampli----->vpr, mi consigliate di separare nuovamente i due collgamenti video e audio?
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray


Pagina 13 di 93 PrimaPrima ... 3910111213141516172363 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •