Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    57

    si puo' aggiornare un lettore bluray" normale" per farlo diventare bluray 3d?


    ciao a tutti voi del forum,avrei un quesito ,siccome sono passato ad un tv lg 3d, vorrei chiedervi siccome gia possiedo un lettore bluray lg bd370,esiste un aggiornamento,per farlo diventare bluray 3d? tanto da quello che sono riuscito a leggere in rete si tratterebbe solo di un aggiornamento software, o il problema risiede nel convertitore? grazie mille a tutti forum splendido

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    132
    Per visualizzare un bd in 3D è necessaria una hdmi 1.4 che il tuo lettore nn ha, ergo dubito che con un aggio firmware tu possa fare qualcosa.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ad essere pignoli non è affatto vero che serva la HDMI 1.4, questa versione dello standard offre nuove possibilità, ma non sono certe quelle che la rendono indispensabile per il 3D, tanto è vero che esistono prodotti che hanno una HDMI 1.3 e funzionano benissimo per con i BD 3D, ad esempio il videoprocessore Lumagen Radiance, parlo per cognizione di causa poichè lo possiedo e non per aver letto qualcosa.

    Per quanto riguarda la domanda direi che anche se fosse possibile non verrebbe comunque fatto, è più conveninete dal punto di vista del produttore, specialmente sui modelli economici, mettere in commercio un nuovo modello con questa possibilità in più.

    Inoltre il più delle volte non è solo una questione di firm, ma anche dei chip impiegati, ad esempio tutti i mediaplayer, anche recenti, non possono riprodurre il 3D, quello vero, non quello side-by-side o top-bottom, per limitazioni dei chip impiegati e relativi SDK.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    57
    ciao grazie per le risposte, avevo posto il quesito poiche un mio amico aggiornando la ps,riesce a visualizzare i bd3d,quindi la base della ps e migliore di certi lettori bd in giro....................cmq avevo chiesto anche alla lg, ma ovviamente mi hanno risposto che non e' possibile farlo poiche il problema oltre che sw e anche hw........grazie mille..................posso chiedere dove trovare i demo lg 3d? ho trovato solo quello sull'oceano,ma mi interesserebbe il demo che fanno vedere nei negozi. grazie mille.ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La PS3 si basa su concetti diversi, per semplificare: è come se fosse un PC, pertanto programmabile per farle fare più o meno quel che si vuole, nei limiti della potenza del processore, mentre un lettore impiega dei chip creati per svolgere una sola mansione e non programmabili, al massimo si possono implementare o migliorare alcune funzioni, sempre se previsto dal costruttore del chip.

    Per i demo vale purtroppo il concetto di diritto d'autore pertanto se non sono disponibili sul oro sito, vuol dire che non è possibile procurarseli legalmente, se poi uno si ingegna un po' li può anche trovare, ma non è questo un argomento da trattare qui.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    57

    grazie mille.concetto chiarito


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •