|
|
Risultati da 61 a 66 di 66
Discussione: Blu ray recorder.
-
28-01-2013, 10:41 #61
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 55
Ciao a tutti,
ho intenzione di acquistare il lettore registratore blu-ray della LG HR925S.
Vorrei sapere da voi se legge la carta tivusat, grazie a tutti
-
28-01-2013, 13:26 #62
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Il mio Panasonic 885 la legge tranquillamente !
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
02-02-2013, 15:50 #63
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 10
Ciao,
mi spieghi la fregatura del Samsung BD-E8900? Ero intenzionato a comprarlo per avere in un corpo solo lettore blu ray 3D e registratore (registro molto da TV) e mi sembrava un buon prodotto.
Che alternative ci sono per un buon dvd recorder con DDT incorporato?
Ciao
-
09-02-2013, 18:39 #64
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 39
Mi unisco con grande interesse alla discussione perchè anche io stavo cercando un vero recorder di blu ray disc da salotto (ovvero non da computer); innanzitutto sinceramente trovo sia assurdo che ancora in Italia non ci siano prodotti nelle grandi catene di negozi di elettronica, ormai ti vendono televisori pazzeschi in 3D e non espongono neanche un recorder di blu-ray, eppure sono almeno 2-3 anni che siamo entrati nell'era dell'alta definizione dei prodotti consumer.
Questo ci obbliga a rivolgerci al mercato tedesco o inglese con qualche difficoltà di comunicazione perchè se io devo spendere 500-800 euro per un prodotto voglio almeno conoscere tutte le caratteristiche nel dettaglio.
Ma lasciando stare questo mi incuriosisce una domanda, non essendo un esperto in materia volevo sapere se qualcuno mi può rispondere: io sapevo che a livello internazionale la presa HDMI (ovvero lo standard commerciale dell'alta definizione) servisse solo come uscita, non in "entrata" ovvero per registrare in HD da una fonte HD, quindi non un limite tecnico ma volutamente un limite commerciale di protezione copyright, quindi come un recorder di blu-ray registra in HD? Hanno una presa HDMI in entrata?
Mi unisco anche all'intervento iniziale di chi ha aperto la discussione, anche io ho MySkyHD, in teoria se un recorder BD registra appunto blu-ray con una presa HDMI in entrata potrebbe registrare anche da MySkyHD, o tale decoder ha un blocco voluto se collegato ad un recorder? Nel caso della presa scart non lo ha...
In ultimo qualcuno sa se esiste un recorder Blu-Ray con presa HDMI in entrata, con Hard Disk interno e che mi dia la possibilità di accedere tramite internet ai contenuti del suo Hard Disk interno (spesso viaggio per cui mi piacerebbe connettermi tramite internet al mio recorder di casa)?
Ah dimenticavo mi sarebbe anche utile poter trasferire i contenuti dall'Hard Disk del recorder ad una chiavetta USB per poter vederli poi su un altro lettore in un'altra stanza...
Se poi avesse anche la possibilità, oltre al decoder digitale terrestre integrato, anche quella di inserire la scheda Sky o Tivusat (ho entrambe, con due decoder diversi) per bypassare eventuali blocchi della registrazione HD da parte di Sky sarebbe il massimo!!!
So di chiedere la luna, ma magari esiste gia un prodotto di tale tipo non ancora in vendita in Italia, qualcuno ne sa qualcosa?
Qualche tempo fa avevo visto il Samsung E8900 che pare abbia questa funzionalità di accesso ai contenuti dell'Hard Disk tramite internet (dico pare perchè nelle caratteristiche è riportata, ma non si capisce bene se funziona davvero così), era sia su Ebay sia in una catena di negozi...ebbene almeno l'80% delle persone a cui chiedevo nformazioni sul prodotto pensavano che fosse un recorder di BD mentre è solo un lettore!!! Che cosa pazzesca: se mi fossi fidato avrei speso 450 euro per un semplice lettore BD!
Scusatemi se mi sono dilungato, ma questo argomento mi affascina abbastanza...spero che qualcuno possa darmi qualche informazione, grazie a tutti in anticipo!!!
-
10-02-2013, 00:16 #65
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Il bly ray recorder che ho io, il panasonic dmr bs-885, non ha la hdmi in ingresso. Quindi registra in alta definizione i segnali che provengono dal cavo dell'antenna satellitare. Puo' altresi' copiare file avchd grazie agli ingressi per schede sd o penne usb. Il modello in questione ha anche 2 ingressi per cam. Infine si connette alla rete, si puo' ad esempio visionare youtube ed e' compatibile con lo standard dlna. Ha un hdd interno da 500gb.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
10-02-2013, 13:23 #66
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 39
Grazie Marco per l'informazione, mi sembra davvero un ottimo prodotto. Quindi mi pare di capire che il tuo modello abbia ingressi satellitari oltre che per cam, quindi immagino si possa inserire sia scheda Sky sia per Tivusat.
Però in questo caso mi vengono due dubbi: primo che l'aggiornamento di Sky dicono si debba fare ogni tanto obbligatoriamente attraverso il loro decoder; secondo che le due piattaforme (Sky e Tivusat) utilizzano sistemi di ricezione diversi, non sono un esperto ma credo sia così (SCR per Sky, l'altro non so).
Inoltre ho un piccolo problema: ho 3 televisori in casa (tutti con un cavo ethernet colelgato) ed un solo decoder Sky, spesso per vedere un film Sky su un altro televisore devo prima registrarlo su Dvd e poi leggerlo su altro lettore dvd di un'altra stanza; per cui mi sarebbe molto utile un prodotto che magari tramite internet mi permetta di fare questo, o magari anche tramite chiavetta USB collegata appunto ad un recorder come il Panasonic di cui parli.
In ultimo come dicevo viaggio spesso e sarebbe fantastico avere un recorder che dia la possibilità di accedere al proprio Hard Disk tramite internet così magari mi posso vedere i films registrati sull'HD in qualunque posto mi trovi. Questa funzionalità è descritta ad esempio nel Samsung E8900 (non è recorder BD), almeno nella descrizione del prodotto sul sito del produttore, ma non si capisce bene se tale funzione coincida esattamente con quella di cui ho bisogno. Chiedere ai commessi dei negozi è davvero tempo perso, ancora meno ai grossi rivenditori su internet (amazon, ebay, ecc) che ti rimandano sempre al sito del produttore...