Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 56 PrimaPrima ... 545515253545556 UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 833
  1. #811
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780

    Non ti seguo molto quando dici che "formatti il disco sperando di recuperare i film"... se formatti cancelli tutto.
    Ad ogni modo, il sintomo sembra suggerire che il disco abbia dei problemi di lettura: anche se "scandisk" non ti dà errori (a proposito, fai la scansione completa del disco per cercare anche i settori danneggiati o solo l'analisi rapida?) non significa che non ci siano delle zone in cui il disco arranca e ti causa quei problemi in riproduzione.
    Puoi anche provare a fare un test approfondito del disco con uno di quei software che testano le funzioni SMART (ad esempio GSmartControl).

    Ad ogni modo è un problema del disco, non tanto dell'O!Play TV Pro.

  2. #812
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    6
    Ciao Mauromol... ho per fortuna ripreso tutti i file che c'erano nell'HDD e passati in un altro HDD interno al pc.... dopo prove contro prove per farlo riconoscere ho aperto il programma mini tool partition magic 7 e mi sono soffermato sulla voce ricostruisci MBR.... ho dato l'invio e voilà l'HDD e apparso di nuovo in risorse del computer.... ho tirato un sospiro di sollievo, altrimenti mi restava solo la formattazione.... dopo il passaggio dei file ho fatto uno scandisk accurato mettendo le due spunte e alla fine mi ha trovato un po di errori che sono stati corretti.... Adesso proverò ad usare questo HDD da disco esterno e vediamo come va..... se va male sarò costretto a comprare un altro... Ma quale??? hai un idea dei migliori HDD in commercio per l'o!play? E un altra domanda.... Quando finisci di vedere un film quando devi spegnerlo vai su HDD e lo espelli? io non l'ho fatto quasi mai..... forse per questo si e danneggiato magari..... Bohhhh.... va be.... Comunque grazie mille davvero per le risposte.... a risentirci

  3. #813
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    No, non serve espellerlo prima di spegnere.
    Su quale hard disk prendere, non saprei bene che consigliarti. Probabilmente non prenderei un disco troppo capiente, potrebbe essere più problematico in termini di compatibilità. Io sto usando un vecchio disco SATA da 120 GB e funziona molto bene, salvo essere un pochino rumoroso. Ovviamente dischi nuovi di questo tipo non se ne trovano, comunque starei su non più di 1 TB, quelli più capienti potrebbero avere il settore da 4K anziché 512B e potrebbero essere più problematici da usare, ma vado per congetture perché di fatto non ho mai provato.
    Se guardi sul sito Asus c'è una "lista di compatibilità", ma è piuttosto vecchiotta per cui non so quanto possa essere utile...

  4. #814
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    6
    ok grazie per l'informazione... adesso comunque sto usando l'HDD da esterno e devo dire che non sto avendo problemi i film fanno fluidi e non si interrompono... vedro' più avanti con altri film... di nuovo grazie per l'interessamento

  5. #815
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    29
    sono di ritorno dopo circa un annetto di assenza ... con un nuovo problemino.

    Ho cancellato alcune registrazioni dal OPlay tramite PC.
    Dal PC non le vdo piu (nel HD dell'OPLAY).
    Dall'OPlay le vedo in liasta (MOVIES). Pero' se provo a riprodurle dice che non le trova (del resto la cancellazione e' andata a buon fine).

    In pratica sono rimaste "nel filesystem" dell'OPlay, credo (non sono pratico di filesystem e cose troppo tecniche).

    Il tutto dovrebbe essere dovuto al fatto che quando le ho cancellate l'OPlay era impallato, pero' da PC lo vedevo e ci lavoravo bene. Cioe' subito dopo aver cancellato i file sono andato a spegnere l'OPlay e l'ho trovato impallato. Ho dovuto spegnerlo con il pulsante sull'apparecchio e riaccenderlo per farlo ripartire.

    Come posso rimediare ? Cioe' come posso eliminare i file dall'elenco dei MOVIES (tengo l'OPlay in inglese).

    GRAZIE

  6. #816
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Qualunque cancellazione delle registrazioni fatta da PC porta a questa situazione (almeno da un po' di firmware a questa parte, mi pareva che agli inizi non ci fosse questo problema).
    Per risolvere, devi cancellare, sempre da PC, i file che ci sono nella cartella .Theater contenuta nella radice dell'O!Play. Se non vedi questa cartella, assicurati di abilitare la visualizzazione di cartelle e file nascosti. Dopo che hai cancellato questi file, spegni e riaccendi l'O!Play e dovresti aver risolto.

  7. #817
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    53
    Buongiorno a tutti, volevo chiedervi una cosa, diciamo fare un sondaggio: anche a voi risulta che il wifi dell'O!Play sia un po scarso?

    Io lo ho in cucina, lontano da cavi lan, quindi sono costretto ad agganciarlo al wifi.
    In casa ne ho due: uno ad una distanza di UN muro ed un altro a DUE muri.
    Entrambi arrivano con potenza discreta:3/4 tacche su 5 diciamo.

    Però quasi sempre mi ritrovo l'O!Play "escluso" dalla rete domestica, cosa che vi avevo già indicato (non capivo perchè); ora mi viene da pensare che sia colpa del wifi che non ha una grossa stabilità di connessione.

    A voi succede?

  8. #818
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Mai provato il wifi dell'O!Play TV Pro, mi spiace. Sempre usato il cavo. Ho esperienza pregressa con un lettore BluRay dell'LG che aveva un wifi scarsino in quanto a portata... probabilmente è una costante in questo tipo di apparecchi...

  9. #819
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    6
    Purtroppo non posso risponderti adeguatamente perché il mio o!play lo tengo in stanza con il modem a due passi..... ma mi sa che il wifi è un po scarsino davvero...

  10. #820
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    53
    Basta, ho capito che dovrò dotarmi di un kit powerline...

  11. #821
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    È in ogni caso una buona opzione.

  12. #822
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da mauromol Visualizza messaggio
    Qualunque cancellazione delle registrazioni fatta da PC porta a questa situazione (almeno da un po' di firmware a questa parte, mi pareva che agli inizi non ci fosse questo problema).
    Per risolvere, devi cancellare, sempre da PC, i file che ci sono nella cartella .Theater contenuta nella radice dell'O!Play. Se non vedi questa cartella, assicurati d..........[CUT]
    scusa il ritardo ... GRAZIE ora e' tutto a posto.

    Ti posso "confermare" che una volta non era cosi', l'ultima volta che cancellai dal PC (qualche anno fa) l'OPlay si aggiornava automaticamente.

    come firmware usate l'ultimo ? ci sono controindicazioni ?

  13. #823
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Io sto usando l'ultimo BETA (2.10.0626C). A parte questa piccola scocciatura dell'aggiornamento della lista dei video registrati, non ho notato altre cose per cui funzioni peggio delle vecchie versioni.

  14. #824
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    53
    Ragazzi, mi aiutate a capire perché il mio oplay si incasina fisso con gli orari (e di conseguenza incasina le registrazioni)?
    Ogni volta che si spegne in pratica perde l'orario impostato manualmente.
    Se glielo metto impostato da DVB e fisso italia come fuso orario, risulta sballato.
    Boh!

  15. #825
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780

    Semplicemente non è in grado di rilevare il passaggio dall'ora solare a legale e viceversa. Impostalo in modo che prenda l'ora dal DTT e fissa il fuso orario a Cairo (+2). Quando tornerà l'ora solare, ricordati di spostarlo su Roma (+1). E così via.


Pagina 55 di 56 PrimaPrima ... 545515253545556 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •