|
|
Risultati da 601 a 615 di 683
Discussione: Panasonic DMP BDT500.
-
08-07-2014, 00:58 #601
Un saluto a tutti.. Tre domande:
Per caso questo lettore permette di spostare i sottotitoli?
Mi confermate quindi che è possibile regolare il ritardo audio e video?
Le due porte hdmi possono essere usate entrambe come uscita video in contemporanea o uno per volta?
Grazie per le eventuali risposte|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
12-07-2014, 09:55 #602
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- rimini
- Messaggi
- 83
Proprio ieri ho acquisto ul televisore Panasonic, ora mi piacerebbe abbinargli un lettore bluray sempre della stessa marca. Il Btd su amazon è calato parecchio, 280,00 spedito, il 700 s'è reso disponibile per pochi giorni e a 500 e passa euro....
Quello che m'interessa è la resa video sia in hd (conosco la macchina e su questo aspetto non si discute) che in sd, a vostro avviso sul 700 questa seconda caratteristica sarà migliorata? diversamente per le mie esigenze e visti i continui rinvii vado diretto sul 500.
Grazie a chi sarà così gentile da darmi una risposta.
@Druy
come dicevo conosco la macchina, i sottotitoli non li sposti, il ritardo audio video lo regoli, le 2 hdmi sono indetiche. Sul sito della panasonic è disponibile il manuale pdf dove trovi riscontro a tutte queste domande.
-
12-07-2014, 11:12 #603
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
Ciao, guarda, io sono un estimatore di Panasonic ed infatti posseggo il 500, macchina fantastica (anche se come tutti i panasonic, sia gli mkv che gli AVCHD li "restituisce" a 60 Hz anche se sono stati registrati a 24), se dovessi fare una scelta ora, ho andrei di 500, risparmiando quindi (però non ho chiaramente l'ultimo modello), o a questo punto, spendere per spendere mi orienterei sull'Oppo 103, magari anche quello in versione "Darbiee".
Certo, il costo aumenta, ma si ha una "macchina" completamente diversa.
Dai almeno un'occhiata sia alla discussione su questo forum o fai una ricerca in rete.
Spero di averti aiutato, ciao.
-
12-07-2014, 11:31 #604
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- rimini
- Messaggi
- 83
gli AVCHD li "restituisce" a 60 Hz anche se sono stati registrati a 24
non voglio spendere 750,00 euro per un lettore, quando ne ho spesi 500 per il televisore, al momento ho un Sony 790 che ritengo egregio (ho un pannello da 40") visto che è un pò cotto .. volevo capire se acquistando il pana500 perdevo tanto rispetto ad ora, o le due macchine si equivalgono, mi pare di capire che la differenza sia tutta nel "upscaling" dei dvd, e appunto mi sarebbe piaciuto capire se il 700 che scala da 2k a 4k magari migliora pura lo scaler del dvd....
sintetizzo il panasonic 500 rispetto al sony 790 ???
-
12-07-2014, 11:46 #605
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
No No, i Blu Ray vengono "restituiti" assolutamente a 24, erano solo i due altri formati che ti dicevo che venivano "restituiti" a 60.
Per quanto riguarda la scelta tra pana 500 e sony 790, è quasi un anno e mezzo che si discute sulla leggerissima differenza di visione tra i due, c'è chi preferisce il pana, ce chi dice che a livello d'immagine è un pelino meglio il sony.
Credo (questo è il mio parere personale) che in upscaling si equivalgano. Quello che il pana ha moltooooooooo superiore al sony, è la parte audio, addirittura paragonata o giudicata migliore rispetto ad Oppo (che costa molto di più).
Per conto mio, l'audio del 500 non è affatto male, anzi, ma il confronto che ho fatto a casa mia con il Marantz che posseggo come principale player audio (anche se è un lettore di DVD di alta gamma) modificato nella parte audio da Aurion, è sicuramente a favore del Marantz.
Concludendo, se hai già il sony, se non ha problemi, personalmente terrei quello per ora.
Se invece il Sony che hai ha dei problemi od altro, vai sul sicuro con il 500 (anche perchè se il tv lo hai pagato 500 euro, se andassi di 700, ne spenderesti comunque di più).
-
13-07-2014, 12:43 #606
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- rimini
- Messaggi
- 83
grazie per tutte le indicazioni,
il mio 790 zoppica, quindi un sostituto andava preso, purtroppo in un pomeriggio si sono mangiati tutti i pana500 ed ora è tornato a prezzi superiori ai 300 euro.
il lettore lo collego unicamente al televisore, quindi la parte audio m'interessa relativamente, quindi lasciando stare il top di gamma pana700 ho valutato i suoi fratelli minori,
direi che il 460 è un gran bel compromesso, volendo con il 360 si risparmia altri 50 euro ma crepi l'avarizia, una volta capito che lo scaler dei dvd lo sa fare pure Panasonic, vado tranquillamente sul 460 a 170 euro.
-
13-07-2014, 14:51 #607
@tutti
Ricordo che la discussione è intitolata al PANASONIC DMP BDT500 altri OT non saranno più tollerati.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-07-2014, 14:20 #608
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 165
anche io posseggo il 500
posso chiederti se usi il telecomando originale?
lo trovo un po' scomodo, non tanto per il touch quanto per la mancanza di retroilluminazione.
visto che ho un VT60 (Panasonic), vorrei utilizzare il telecomando del tv, che è retroilluminato
penso si possa fare (devo leggere le istruzioni)
sapresti come fare?
grazie
pantaleo
-
16-07-2014, 15:01 #609
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
Ciao, credo di sì ma, onestamente io mi trovo benissimo con il telecomando del 500, hai il touch, per i comandi principali di pausa, avanti, indietro, salto traccia e stop sono più grandi, quindi io mi trovo bene.
Per quanto riguarda il telecomando del tuo TV, qui siamo OT, ti rispondo in pm quando ho letto il manuale online.
A dopo.
-
16-07-2014, 16:07 #610
Alla fine mi sono deciso ed ho preso il Pana Bdt500.....speriamo non mi deluda sotto il versante video. Ho spulciato tutte le recensioni ed i test in rete. Parlano d'immagine superlativa (visione BR) di un nero molto profondo ma assolutamente ricco di particolari, di colori saturi e di una ricchezza di sfumature, nonchè di una forte profondità delle immagini in 2D,,,,ecc....vedremo se sara' veramente cosi'...
Oramai, comunque, è fatta. Mi sarebbe piaciuto il 700 ma costa il doppio.Peccato.
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
16-07-2014, 16:29 #611
Non riesco a trovarlo da nessuna parte; dove l'avete comprato (con garanzia Ita?). Internet?
Ultima modifica di VINICIUS; 16-07-2014 alle 16:39
ciao
-
16-07-2014, 16:48 #612
@ VINICIUS ; Hai un MP.
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
16-07-2014, 17:25 #613
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Possiedo il lettore da + di un anno e dal lato video è buono ma con i bd onestamente molti lettori riescono a fare bene ma con i dvd altri secondo me fanno meglio tipo Philips 9600 e forse anche con gli stessi bd.Sul lato video anche nel semplice 2ch trovo il lettore molto buono sicuramente meglio di molti altri e penso che per fare meglio di così nell'audio bisogna spendere cifre molto superiori. Penso anche che rispetto al 700 lasciando perdere l'aspetto estetico/costruttivo le differenze siano poi molto poche visto che poi montano gli stessi convertitori ecc... quindi molto meglio risparmiare soldi da dedicare ad altro tipo Darbee e processori vari.
-
16-07-2014, 17:50 #614
Dalle uscite analogiche è possibile regolare i ritardi dei vari canali? O si può fare solo da hdmi?
ciao
-
16-07-2014, 21:50 #615
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Dalle analogiche si può regolare ritardi, distanze e livello oltre ad una funzione per me utilissima visto che ho processore edge e Darbee ed è la possibilità di regolare il ritardo audio su video sulle analogiche.E' una funzione per me molto utile perché la presenza di un processore è inevitabile che porti un problema di sincronia e con questa funzione tutto a posto.