Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 46 PrimaPrima ... 26323334353637383940 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 683

Discussione: Panasonic DMP BDT500.

  1. #526
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686

    mi rivolgo ai possessori del Panasonic BDT-500: sarebbe cosa gradita se qualcuno potesse partecipare al thread

    "Test Lettori Bluray": http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...lettori-bluray

    Grazie anticipatamente


    SALUTI

    MASSIMO
    Ultima modifica di goldrake7; 04-12-2013 alle 05:22

  2. #527
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    Considerato che tra i possessori ci sono utenti dalle grandi competenze tecniche (ABAP, Nenny, Manfredini), magari sarebbe ottimo se riuscissero a farlo loro.

    Che ne dite ?
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  3. #528
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    27
    Salve, vi riporto la mie impressioni su questo ottimo lettore che possiedo da qualche mese.
    Bluray e Dvd, tanto di cappello, livelli qualitativi veramente elevati.
    Collegato tramite USB ad un HDD legge file video mkv avi mpg4 ma con alcune scattosità poco piacevoli e non ne vuole sapere di riprodurre iso nè m2ts.
    Per l'audio decodifica ottimamente gli mp3 pcm dolby digital dts ed i FLAC anche multicanale ma non le tracce lossless.
    Come lettore di rete invece ho molti dubbi sulla sua effettiva potenzialità in quanto non sono riuscito a fargli riprodurre neanche gli mkv, FLAC.
    Faccio presente che non avendo HDD di rete ma un semplice hard disk USB, ho collegato quest'ultimo all'HAG di fastweb per utilizzarlo come media server Upnp, e il BDT500 in qualità di client.

    Un saluto
    Luca

  4. #529
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    72
    Ciao a tutti, l'altra settimana chiedevo info su lettori in grado di leggere formati audio e video particolari, via rete, tramite protocollo DLNA e fortunatamente l'ho trovato, ho preso il Denon 1713UD, se non siete alla ricerca di lettori con una montagna di uscite ma solo dell'uscita analogica e HDMI fà al caso vostro, in alternativa non avete scelta dovete andare su lettori come Cambridge Audio o Oppo.
    Buona serata!

  5. #530
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    sì, ma cosa c'entra nella discussione sul Panasonic BDT500 ?
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  6. #531
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229

    display keys bloccato

    Ho comprato il bdt500 un mesetto fa. Problemino: mi è successo due volte che il display/tastierino "keys" (che compare in sovraimpressione quando si preme il tasto omonimo) rimanesse bloccato sullo schermo. Impossibile manovrare, impossibile toglierlo, se non staccando la corrente (spengere il lettore non basta). è successo a qualcuno? Soluzioni possibili? Grazie.
    Sto messo così: TV: Panasonic TX-P50VT50T; LettoreBD: Panasonic DMP-BDT500; DAC: Micromega MyDac (per BD e musica liquida da PC); Musica liquida: JRiver Media Center 22; Sinto: Marantz SR6008; Finale 2ch: Rotel RB-1552 Mkii; SAT: My Sky HD; Gaming: WiiU & PS4; Diffusori: Frontali Mordaunt-Short Mezzo 8, Centrale Mordaunt-Short Avant 905i, Surround Mordaunt-Short Avant 908i, Subwoofer Indiana Line Basso 850.

  7. #532
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Succede ogni tanto anche a me, specie se faccio partire il lettore premendo il tasto play. Non ho ancora trovato una soluzione anche se di recente mi è capitato che sia sparito anche senza staccare la corrente. Peccato che non ricordo esattamente cosa ho fatto...

  8. #533
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Succede ogni tanto anche a me, specie se faccio partire il lettore premendo il tasto play. Non ho ancora trovato una soluzione anche se di recente mi è capitato che sia sparito anche senza staccare la corrente. Peccato che non ricordo esattamente cosa ho fatto...
    ok, grazie... se ti viene in mente cosa hai fatto fammi un fischio
    già che ci sono, ti posso chiedere come hai configurato le uscite analogiche? io lo uso in analogico solo per i due canali e siccome avevo letto nel test di quel sito francese (prima pagina del thread) che era consigliabile usare le uscite "front" invece delle canoniche "2ch" (prestazioni migliori, se ho capito bene) ho fatto così: ho selezionato le uscite analogiche per 7.1 (invece che 5.1 + 2ch) e poi, nello step di configurazione successivo, gli ho detto che avevo solo le due casse frontali grandi - ho due torri -. In realtà ho un canonico 5.1 che sfrutto in hdmi ma per i cd ascoltati in analogico ho pensato a questa come al soluzione migliore.
    spero di non essere stato troppo contorto
    la domanda è: quello che ho fatto ha senso? risulta anche a te che le uscite front hanno una resa migliore delle 2ch? grazie in anticipo a te e/o a chiunque vorrà rispondermi...

    (cmq ottimo lettore)

  9. #534
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Faccio anch'io come te ma devo dire che non mi è sembrato di sentire differenze tra le due modalità. All'inizio usavo le uscite stereo e da quando ho fatto il passaggio alle frontali delle analogiche non mi pare ci sia niente di diverso, questo chiaramente nel mio ambiente e con la mia catena. Non escludo che nella mia situazione non sia udibile alcuna differenza perché ci sono limiti che me lo impediscono (per prima cosa l'ambiente, poi anche il fatto che uso le correzioni parametriche del Denon, in particolare l'Audyssey, che lavorando sul dominio digitale potrebbe vanificare in parte il buon lavoro del DAC, e infine potrebbe essere proprio il livello generale a non essere all'altezza).
    Per completezza ti indico il resto del mio impianto:
    -sintoamplificatore Denon AVR-2309
    -front e center KEF KHT-3005, rear e rear center KHT-2005.

  10. #535
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Faccio anch'io come te ma devo dire che non mi è sembrato di sentire differenze tra le due modalità. All'inizio usavo le uscite stereo e da quando ho fatto il passaggio alle frontali delle analogiche non mi pare ci sia niente di diverso, questo chiaramente nel mio ambiente e con la mia catena. Non escludo che nella mia situazione non sia udibile al..........[CUT]
    Stesse mie sensazioni... anche se io per l'ascolto stereo escludo l'audyssey e metto sempre pure direct.
    Ma anch'io temo che la mia catena sia troppo "debole" per farmi apprezzare differenze sostanziali. Addirittura, noto pochissime differenze (sull'ascolto analogico cd 2 canali) tra il Cambridge azur 540c "dedicato" e il Panasonic bdt500, il che mi pare strano (per quanto possa essere buono, il bdt500 non dovrebbe poter competere con un lettore cd puro...).
    Comunque la mia catena è:
    - Sinto Marantz NR1603 + NAD C370 che uso come finale per pilotare le casse frontali
    - Front e Center Mordaunt Short Avant (908 + 905i)
    - Rear Chario Syntar 100
    - Sub Indiana Line Basso 850

  11. #536
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Secondo me dovresti provare a fare il paragone utilizzando il NAD come integrato e non come finale. Non saprei se la sezione Pre del Marantz in stereo può essere all'altezza di quella del NAD che è un prodotto dedicato.

  12. #537
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Secondo me dovresti provare a fare il paragone utilizzando il NAD come integrato e non come finale. Non saprei se la sezione Pre del Marantz in stereo può essere all'altezza di quella del NAD che è un prodotto dedicato.
    Sì, probabilmente sarebbe il test più significativo. Secondo me è senz'altro meglio la sezione pre- del NAD... però ormai il mio assetto è questo ed è su questo che mi baso. Ottenere il massimo, cioè, da questa configurazione, che è nata dalla volontà di fare un impianto HT spendendo il meno possibile, sfruttando cioè quello che avevo in casa (casse MS, ampli NAD e due vecchie Chario). Ci ho messo su il sinto preso nuovo a circa 500€ (veniva da una fiera), il centrale MS usato e il sub. Continuando a usare anche in Stereo... poi, un giorno, se avrò più spazio dedicherò una stanza al 2ch e dividerò le due sezioni (la cosa migliore, sicuramente).

    Quindi, insomma, in quest'ottica mi chiedevo come sfruttare meglio la sezione analogica del BDT500 (esempio per l'ascolto dei flac 96/24 - o 192/24 - da chiavetta o BD... ma anche per i normali CD). Credo che rimarrò così, comunque, col settaggio 7.1 e le front usate per lo stereo.

    Comunque, con quello che costa adesso (si trova a circa 280€), il BDT500 mi pare davvero un ottimo prodotto... specie se non interessano i DVD-A o i SACD, non credo che lettori più blasonati (tipo Marantz UD5007) possano fare meglio. E costano il doppio.

  13. #538
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507
    Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto del Panasonic ma ho qualche dubbio circa la gestione delle uscite analogiche 7.1., spero possiate aiutarmi.
    L'obbiettivo è "aggiornare" il mio Marantz SR 5300 con le codifiche hd e migliorare, per quanto possibile, sia la resa in stereo in 2.0 che la resa video in upscaling dei dvd.
    Il sintoav Maranzt è dotato in un ingresso 6.1, tra l'atro selezionabile a parte che consente di trattare un decoder esterno come se fosse un AUX In.
    Nel merito collegando le uscite analogiche del panasonic all'ingresso pre 6.1 del marantz, il sub lo collego direttamente al panasonic giusto?
    Ho il dubbio però che così facendo mi "gioco" il sub per tutte le altre periferiche (xbox360, o!play, mysky) che resterebbero connesse via "digital in" al marantz...
    Aspetto numi..
    Ultima modifica di mrkappa; 31-12-2013 alle 17:32
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS

  14. #539
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    72
    Ciao, ho la stessa tua configurazione tranne che per apparecchi diversi...il sub devi collegarlo all'uscita del marantz non all'uscita del lettore in quanto il 5300 farà la funzione di finale mentre la codifica dts, dolby D o true hd la farà il lettore..buon anno!

  15. #540
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507

    Grazie mille deppodeppo, effettivamente una più attenta lettura dei rispettivi manuali (ampli e Panasonic) conferma..non resta che aspettare il momento più favorevole per l'acquisto. Avrei anche un'occasione per un Oppo 93 usato, a circa 400€....sono un po' indeciso.
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS


Pagina 36 di 46 PrimaPrima ... 26323334353637383940 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •