Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 187 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100150 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 2799
  1. #736
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546

    Citazione Originariamente scritto da kenny1
    Devo confessarti che il POP è un ottimo prodotto ma ancora non maturo: a differenza del WDTV che non sbagliava un colpo a parità di infrastruttura di rete, con il POP ho molto spesso dei rallentamenti nella rete e i film che vanno a scatti....Detto ciò, posso però confermarti che la qualità di visione è davvero superiore!
    speriamo che con i prossimi firmware mettano tutto a posto!!!
    Ribadisco per l'ennesima volta: le difficoltà nell'inserire e nel mettere a punto la rete col POP ci sono, e derivano dal fatto che l'architettura Linux del POP non è di immediata "comprensione".....detto ciò, dopo le mostruose difficoltà che ho avuto anche io all'inizio, ho trovato tutte le quadre ( N.B. : nel mio sistema ) e ora mi considero soddisfattissimo: qualità di immagine eccezionale ( niente a che vedere con WD e col precedente MED400x2 che avevo in precedenza ), il processore è davvero eccellente, visione perfetta e senza blocchi anche da NAS di BD ISO a tutti i livelli.
    Certo, c'è ancora qualche magagnetta da sistemare, ma sono dettagli, seguo quotidianamente l'evolversi sul sito ufficiale e confido in una rapida risoluzione degli stessi. I tecnici sono molto attenti e sensibili ai bugs riportati e alle migliorie richieste. Quindi.....
    Ultima modifica di guest_105355; 05-01-2012 alle 21:48

  2. #737
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da kenny1
    @Skid
    Anche io uso Mac (iMac) con Lion.
    Ho trovato varie guide on line, ma quella che posso consigliarti la trivi a questo link...
    Ciao
    Grazie mille provero!

  3. #738
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    126
    Ragazzi mi serve un consiglio
    Vorrei abbinare un NAS al pch senza spendere una follia (in tempo di crisi...)
    Qualcuno saprebbe darmi una dritta segnalandomi un prodotto compatibile e facile da usare?
    Grazie

  4. #739
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Io ho un D-Link DNS-320 con due hard disks da 2TB Seagate ( fortunatamente acquistati appena prima dell'aumento prezzi ) e mi ci trovo benissimo.

  5. #740
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    @gadan è questo quello che hai tu? http://www.amazon.it/D-Link-DNS-320-...5853293&sr=8-1

  6. #741
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Confermo. Le caratteristiche salienti QUI
    Ultima modifica di guest_105355; 06-01-2012 alle 13:06

  7. #742
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    @kenny1

    Volendo abbinare un Nas al Pop il consiglio è di stare su un marchio che sia costantemente seguito in fatto di aggiornamenti FW. e che abbia una community ben attiva e consolidata.
    tenendo un occhio al portafoglio e uno alla qualità del prodotto!!!" che sempre non vanno d'accordo "quello che posso consigliarti come storage da abbinare al Pop è (QNAP)
    Ovviamente il tutto è articolato dalle proprie esigenze e Budget...
    In tempi di crisi quello che costano sono gi HDD da inserirci in un Nas,causa alluvioni in Thailandia il prezzo è quasi triplicato e,qui si che ci marciano veramente in tempo di crisi...
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  8. #743
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Anche io in primis avevo pensato a Qnap e Sinology.....ma visti i prezzi ( per acquistare un simil caratteristiche del D-LINK avrei dovuto spendere più di 200 € mentre col DNS-320 ne ho spesi 70 ..... ) ho ovviamente optato per il DNS.
    Ormai ce l'ho da mesi e sicuramente, per l'utilizzo che ne faccio, va più che bene.
    Non sento l'esigenza di qualcosa che sulla carta sia più performante.
    Poi, se uno ha soldi da spendere, meglio per lui, eh.....

  9. #744
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Togli pure,sulla carta sia più performante...
    Come Storage ho avuto Sinology e adesso Qnap e,non farei un passo indietro...poi metti che per acquistare un modello di HDD Consumer che sia Green o qual si voglia ci si deve investire una somma tre volte tanto di più, quasi quasi vale l'acquisto di un modello qnap di fascia Home & SOHO,ma non andiamo oltre, eh.....
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  10. #745
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da gadan
    Anche io in primis avevo pensato a Qnap e Sinology.....ma visti i prezzi ( per acquistare un simil caratteristiche del D-LINK avrei dovuto spendere più di 200 € mentre col DNS-320 ne ho spesi 70 ..... ) ho ovviamente optato per il DNS.....
    Io avrei intenzione di connettere alla usb del NAS altri hard disk (formattati in ntfs) tramite un hub
    E' possibile?
    Grazie ancora
    Ultima modifica di kenny1; 06-01-2012 alle 14:37

  11. #746
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    84
    Ciao ragazzi, volevo sapere se affittando un film bluray è possibile inserirlo nel mio notebook e far leggere la iso dello stesso dal mio popcorn hour a 210. So di esserie off topic ma il forum del mio PCH è quasi morto... Grazie

  12. #747
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    @ kenny

    Con il C200 si faceva tranquillamente per cui ritengo che sia possibile anche con il 300

  13. #748
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    @ kenny

    Con il C200 si faceva tranquillamente per cui ritengo che sia possibile anche con il 300
    Grazie...ma intendevo alla porta usb del NAS...

  14. #749
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    opps scusami; ho letto in maniera distratta e ho risposto male. (ma non e' che hai editato il tuo post? )

    Ti posso pero' dire che sulle porte USB del mio Qnap 859 eventuali hub non sono supportati

    Ciao

    ps

    pero' ragazzi cosi siamo OT alla grande

  15. #750
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546

    Citazione Originariamente scritto da retni
    Togli pure,sulla carta sia più performante...
    Oh no, non lo tolgo affatto.
    Ho dei Sinology in ditta e la differenza di prezzo che c'è non giustifica la differenza di prestazioni ( Non ho provato il Qnap ma se tanto mi da tanto, è allo stesso livello del Sinology )
    Io considero nell' "essere performante" anche il prezzo.....ormai è una costante da valutare con molta attenzione
    Poi, ovviamente, IMHO
    E qui chiudo l'OT


Pagina 50 di 187 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100150 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •